italia argentina mondiali '90

IL FALSO STORICO SULLE NOTTI MAGICHE! CAZZULLO: PER SORRENTINO IL SAN PAOLO DI NAPOLI TIFO' ARGENTINA AI MONDIALI DEL ’90 PER AMORE DI MARADONA. MA UN GIORNALISTA, GIANLUCA ABATE, TESTIMONIA IL CONTRARIO. IL SAN PAOLO TIFAVA ITALIA; UN’ALTRA FONTE SOSTIENE CHE LE TRIBUNE TIFASSERO ITALIA, E LE CURVE ARGENTINA. SAREI CURIOSO DI SAPERE QUEL CHE NE PENSA “IL NAPOLISTA”, UNO DEI MIGLIORI SITI SPORTIVI ITALIANI…

Lettera al Corriere della Sera

italia argentina mondiali 90 maradona bergomi

 

Caro Aldo, sto leggendo Naploitation , il saggio di Marco Demarco. Mi ha molto incuriosito il capitolo su Sorrentino e la semifinale di Italia '90 al San Paolo, Italia-Argentina. Ma è così impossibile stabilire per chi hanno tifato i napoletani quella sera?

 

LA RISPOSTA DI ALDO CAZZULLO

Caro Fabio, riassumo per i lettori la questione. In un' intervista al Corriere , Paolo Sorrentino raccontò di aver tifato Napoli, «come tutto lo stadio», per amore di Maradona. Demarco cita però un nostro bravo giornalista, Gianluca Abate, che invece testimonia il contrario: il San Paolo tifava Italia; e a suo sostegno porta i video su Youtube in cui si vedono striscioni pro-azzurri e si sentono fischi quando Maradona sta per calciare il suo rigore (l' Argentina ci eliminò appunto ai rigori). Un altro che in quella notte magica c' era, il mio amico Mimmo Noè, figlio del maresciallo dei carabinieri di Soccavo dove si allenava il Napoli di Maradona, sostiene che le tribune tifassero Italia, e le curve Argentina.

 

italia argentina mondiali 90

Ovviamente la questione non è solo calcistica. Demarco la evoca per sostenere la sua tesi: ai napoletani piace recitare la parte dei napoletani; per cui tendono a raccontare che il San Paolo tifava Maradona pure contro gli azzurri, anche se non è vero.

 

Ma se invece fosse vero, anche solo in parte? Sarei curioso di sapere quel che ne pensa il Napolista, uno dei migliori siti sportivi italiani.

 

La mia idea, gentile Fabio, è che il cuore dei napoletani fosse diviso. Come quello di capitan Bruscolotti, che un giorno negli spogliatoi con le lacrime agli occhi si tolse la fascia e disse a Maradona: «La vedi questa fascia? È la cosa a cui più tengo al mondo. Sono napoletano, e fare il capitano del Napoli è stato l' orgoglio della mia vita. Ma io questa fascia la voglio dare a te, Diego. In cambio però ci devi fare vincere lo scudetto». Il finale è noto.

In ogni caso, Napoli è oggi - nel bene e nel male - la vera capitale d' Italia, il luogo dove le virtù e i vizi nazionali sono elevati a potenza, la Washington DC della nostra cultura materiale. Non solo pizza, spaghetti, Gomorra e 'O sole mio; Totò, Eduardo, Elena Ferrante, Pino Daniele.

All' estero pensano l' Italia come un' immensa Napoli.

Quelli che accolgono i tifosi napoletani con striscioni tipo «Benvenuti in Italia» non hanno capito niente. Proprio come i neoborbonici quando parlano di «conquista piemontese».

italia argentina mondiali 90 maradona bergomi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…