novak djokovic

PERCHÉ "NOVAX DJOKOVID" HA INIZIATO COSÌ MALE LA STAGIONE? LA SUA AVVERSIONE AL VACCINO LO HA PENALIZZATO. SALTANDO DIVERSI TORNEI NOLE HA PERSO IL RITMO GARA. UNO COME LUI HA BISOGNO DI GIOCARE, DI COMPETERE, DI SENTIRE LA TENSIONE DEL MATCH - DJOKOVIC HA PERSO DUE DELLE QUATTRO PARTITE GIOCATE NEL 2022 E ANCHE A MONTECARLO È STATO SUBITO ELIMINATO. I POCHI INCONTRI DISPUTATI FIN QUI GLI HANNO TOLTO FIDUCIA, CONDIZIONE E I SUOI COLPI - PESA ANCHE IL DIVORZIO DALLO STORICO COACH VAJDA

Da fanpage.it

 

djokovic

Novak Djokovic è ancora il numero 1 ATP, perché lo scorso anno ha vinto quasi tutto e ha accumulato migliaia di punti. Ma in questo 2022 ha disputato solo due tornei, ha giocato quattro partite e ne ha perse due. L'ultima nel secondo turno del torneo 1000 di Montecarlo contro lo spagnolo Davidovich Fokina. Un match in cui il serbo ha palesato tutte le sue enormi difficoltà, in piazza, o meglio sul campo si è visto un Djokovic completamente differente rispetto a quello che gli appassionati e soprattutto i rivali hanno avuto modo di vedere in questi ultimi quindici anni.

 

 

djokovic

Ma perché Djokovic ha iniziato così male la stagione? Qual è il problema? Perché non riesce a recuperare la condizione fisica e mentale? Le risposte sono parecchie e non sembrano nemmeno così complesse. Il serbo ha chiuso la scorsa stagione giocando la Coppa Davis, avrebbe voluto giocare gli Australian Open, ma a causa della ben nota vicenda personale è stato espulso dall'Australia il giorno prima dell'inizio del torneo. Alle gare è tornato a Dubai, avvio folgorante, due successi prima di perdere con Vesely, giocatore piazzato fuori dalla top 100. Una sorpresa enorme, anche se in pochi pensavano potesse tornare a dominare sin da subito. Poi altro stop perché non essendo vaccinato contro il Covid non ha potuto volare negli Stati Uniti saltando così Indian Wells e Miami.

 

djokovic neymar

Sulla terra rossa inizia la sua vera stagione. Djokovic ha giocato Montecarlo, sapeva di non essere al meglio, ma voleva andare molto avanti, pure per giocare partite. Il problema principale è proprio questo. A Novak mancano le partite. Uno come lui ha bisogno di giocare, di competere, di sentire la ‘garra' degli avversari e gli serve soprattutto avere continuità nei colpi.

 

Perché pure se sei il numero 1 non puoi pensare di vincere solo con la tua presenza in campo. Come si dice banalmente a Djokovic mancano le partite. Contro Davidovich il venti volte vincitore Slam ha fatto colpi straordinari che ha alternato, però, a degli errori banalissimi. E dopo la partita ha anche dichiarato di non avere più energie, la birra in corpo è finita dopo un paio d'ore di gioco.

 

Ma il problema è anche mentale. Perché per vincere nello sport e nel tennis ancora di più c'è bisogno della ‘testa' o meglio di tante concentrazione e tanta forza mentale. A Montecarlo c'è stato l'esempio concreto. In altri tempi Djokovic dopo aver ripreso per i capelli la partita, era sotto di un set e un break (due volte) e nel tie-break era sotto 5-3 – avrebbe vinto e invece è stato travolto nel terzo set da Davidovich, che ha i suoi meriti ma ha anche sfruttato una valanga di errori. Il 6-1 del terzo set è abbastanza esplicativo. Novak ha mollato, una cosa non da lui.

Novak Djokovic

 

 

Ha bisogno di giocare e lo farà disputando il torneo di Belgrado che organizza la sua famiglia, poi proseguirà con i grandi tornei sul rosso di Madrid e Roma prima del Roland Garros, dove difende il titolo vinto lo scorso anno. L'abitudine a non giocare gli sta complicando tanto i piani. Ritroverà il gioco, i suoi colpi e tanta forza mentale. Ma attualmente è tremendamente indietro.

 

Due tornei giocati, due vittorie e due sconfitte. 90 punti conquistati a Dubai, 10 a Montecarlo. In totale ha 100 punti. Ha iniziato la settimana da numero 167 della Race, la classifica che conta solo i risultati dell'anno solare. Mai così in basso, nemmeno quando aveva diciotto anni. Naviga al fianco di tennisti che mai avevano sognato di essergli davanti o comunque solo al fianco. Nadal e Alcaraz sono i primi due della classifica, Djokovic segue Timofey Skatov e Matheus Pucinelli de Almeida.

DJOKOVIC VAJDADJOKOVIC VAJDA 14

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”