greenaway festival dei due mondi

“LA GENTE NON SA PIU’ COSA SIA L’ATTESA NE’ SA GUARDARE LE IMMAGINI: BISOGNEREBBE RECUPERARE LA LENTEZZA DELL'OCCHIO” - PETER GREENAWAY CON LA SUA INSTALLAZIONE “GENESI E APOCALISSE” (VOLUTA DA CARLA FENDI) HA APERTO IL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO – "IL CINEMA NON DOVREBBE MAI ESSERE NARRATIVO MA RAPPRESENTATIVO; LO STORYTELLING NON ESISTE'' - VIDEO

 

Michela Tamburrino per La Stampa

 

peter greenawaypeter greenaway

Peter Greenaway mette i piedi in un mare di lacrime, reminiscenze ancestrali, richiami al ventre materno, continua lotta tra il bene e il male dove speranza e finale salvifico si allontanano e si avvicinano, separati da stanze di dolore. È la performance che apre, al Festival dei Due Mondi di Spoleto, un' opera mastodontica fortemente voluta da Carla Fendi, scomparsa in questi giorni, per la Fondazione che porta il suo nome e che a Spoleto trova l' esemplificazione più alta del termine mecenatismo.

 

peter greenaway 3peter greenaway 3

«Genesi e Apocalisse / L' inizio e il compimento», opera di Sandro Chia (Genesi) e di Suskia Boddeke e di suo marito, Peter Greenaway, per quanto riguarda l' Apocalisse, progetto e regia di Quirino Conti con le voci narranti rispettivamente di Erri De Luca e di Massimo Cacciari.

 

Dunque, all' ex Museo Civico di Spoleto si entra in una stalla allagata di pianto, lacrime salate di dolore dove i quattro cavalieri degli squilibri hanno messo a riposo i loro cavalli-speranze, (Horse e Hope) giocando così con l' assonanza dei nomi in inglese. La salvezza che viene dal mare, i profughi, il Dio che usa parole di Donald Trump e la rinascita affidata ai bambini. L' inizio del tutto e la sua fine, il libro dei libri in ebraico e in aramaico.

PETER GREENAWAY E SUSKIA BODDEKEPETER GREENAWAY E SUSKIA BODDEKE

 

Greenaway, lei pittore, sceneggiatore, regista, considerato uno dei più significativi cineasti contemporanei, perché ha pensato a questa performance?

«L' idea è stata di mia moglie Saskia. Quando ha visto questo luogo sotterraneo che assomigliava a una prigione dell' anima, e che in origine era l' armeria di Lucrezia Borgia, ha ritenuto di poter simboleggiare l' Apocalisse mettendo in scena una scuderia metaforica, evocando finimenti, selle, cavalieri, la valle di lacrime e le carestie, Dio che si nasconde in una tana e il cavaliere della morte. Una performance familiare perché nel video della speranza c' è nostra figlia Pip».

QUIRINO CONTI - ANNA FENDIQUIRINO CONTI - ANNA FENDI

 

Che cosa l' ha influenzata oltre al luogo?

«A 17 anni avevo visto Il settimo sigillo di Bergman con i Cavalieri dell' Apocalisse che mi aveva molto colpito e mi sono lasciato andare a questa suggestione. Abbiamo ricostruito lo spazio in modo tridimensionale, al computer».

genesi e apocalissegenesi e apocalisse

 

C' entra più la sensibilità del regista o quella del pittore?

«Il regista è un artista e io ho realizzato che il cinema non è abbastanza per un artista.

Dagli anni Novanta faccio installazioni che esprimono meglio il mio credo. Cerco di lavorare facendo in modo che i miei film abbraccino la gente. Il cinema va molto velocemente, è visione, è suono eppure è superato persino quando lo vedi al telefonino. Il cinema sta morendo».

 

Così catastrofico? La tv va meglio?

genesi e apocalisse 3genesi e apocalisse 3

«Quando mia figlia è andata ad abitare da sola le abbiamo chiesto: "Dove vuoi mettere la tv?" e lei: "La tv è antica, non la voglio". La verità è che la gente ha perso la capacità di attendere. Tutto va velocissimo, nessuno sa più guardare le immagini, bisognerebbe recuperare la lentezza dell' occhio».

 

Meglio il teatro?

«Il teatro è un' occupazione minore. Difficile essere nella sospensione della realtà, nella sospensione del credere. Sai che quello che stai vedendo non potrà mai succedere ma ti persuadi che succederà. Lì, seduto in poltrona, neghi la tua intelligenza».

 

Ma il cinema non è uguale?

genesi e apocalisse4genesi e apocalisse4

«Il cinema è molto più illusionista, ti fa credere a quello che ti fa vedere con più realismo. L' installazione finalmente ti lega alla realtà, l' illusione è totale, hai l' umidità, senti l' acqua, tocchi gli oggetti, tutto collabora a creare la tua immaginazione, tutti i sensi sono coinvolti. Io non so quale sarà il futuro del linguaggio e della comunicazione. Di certo so che bisogna esplorare, trovare quello che potrà essere. Che poi è il bello ed è quello che ho fatto per tutta la vita».

 

I giovani sono più avvantaggiati.

«Quelli di Silicon Valley conoscono tutti i trucchetti tecnologici ed è verso quello che ci si sta orientando. Il cinema che veniva dal varietà andrebbe riportato appunto alle sue origini. Negli ultimi anni ho fatto il vee-jay e adesso voglio inserire i video giochi nel cinema».

 

Che cosa significa?

«Ho visto la gente ballare per strada, un video con diecimila persone in Brasile. Erano coinvolti direttamente e non seduti su una sedia a guardare in modo passivo l' irrealtà. Il cinema non è come viviamo noi e non dovrebbe mai essere narrativo ma rappresentativo; lo storytelling non esiste».

festival dei due mondi spoletofestival dei due mondi spoletogenesi e apocalisse 2genesi e apocalisse 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....