picasso

PICASSO DA INCANTO - IL 2015 SI È RIVELATO L’ANNO DELL’ARTISTA SPAGNOLO, NELLA TOP TEN ANCHE MODIGLIANI E GIACOMETTI - LE DIECI OPERE PIU’ CARE SFIORANO IL MILIARDO DI DOLLARI - IN ITALIA MERCATO IN RIPRESA E SPAZIO AI CONTEMPORANEI

PICASSOPICASSO

Paolo Manazza per “CorrierEconomia- il Corriere della Sera”



È stato un anno intenso ma vissuto pericolosamente quello che sta per concludersi sullo scenario internazionale del mercato dell’arte. Le compravendite sono sempre più alte. Nel contempo si sono evidenziate correnti che trasformano gli orizzonti e radicalizzano le tendenze.

 

In particolare l’attività speculativa nel segmento della Contemporanea è sempre più ampia. Da qui le richieste per una maggiore trasparenza nelle transazioni (in Cina da Poly non c’è limite all’uso del contante).

 

Inoltre molti si chiedono sino a che punto la scelta di cavalcare un artista (storico o vivente) sia pianificata a tavolino dai grand commis dell’arte o risponda a naturali criteri nell’evoluzione del gusto.

 

Certo, quando il gioco si fa duro gli speculatori corrono al tavolo, ma il pericolo è che l’onda dei soldi, degli interessi e degli intrecci finanziari possa portare a un mercato troppo artificiale. Lontano dall’individuazione della vera qualità. 
 

MODIGLIANIMODIGLIANI

Tendenze
Un punto è certo. Ovunque vi sono ricchi e nuovi ricchi, in tutti i Paesi del mondo sette su dieci mostrano interesse negli investimenti in opere d’arte. Nel 2014 la somma dei capolavori più cari venduti da Sotheby’s e Christie’s era stata di 759 milioni di dollari. Quest’anno la top ten è a un centimetro dal miliardo di dollari (996,2 milioni). È evidente che, sulla media, la punta dei prezzi più alti stia crescendo.

 

Sino a quando potrà continuare questa escalation? I risultati globali sembrano fotocopiare quelli del 2014. Sotheby’s, quotata sul mercato borsistico americano e quindi necessariamente più trasparente della competitor , registra incassi internazionali dalle aste per 5,9 miliardi di dollari. Pressoché identici a quelli dello scorso anno. Senza considerare le cosiddette Private Sale ossia le vendite andate a buon fine con trattativa privata. Christie’s tace e probabilmente diffonderà il suo bilancio 2015 a fine gennaio. 
 

LA GOMMEUSE PICASSOLA GOMMEUSE PICASSO

Ma è sin troppo evidente che qualcosa sta cambiando nella sua politica e nel suo approccio al mercato. L’idea delle Concept Sale , ossia le vendite che raccolgono opere intorno a un tema, seguono la strategia di stimolare il mercato ma anche in un certo senso di pilotarlo. Considerazioni a parte, il 2015 si è rivelato ancora l’anno di Pablo Picasso. Il maestro spagnolo è presente con tre opere nella lista dei top ten.

 

E conserva la corona assoluta con il suo magistrale Les femmes d’Alger (Version ‘O’) aggiudicato a maggio da Christie’s a New York per la somma stellare di 179.365.000 dollari. Al secondo posto il Nu couché dell’italiano Amedeo Modigliani volato in Cina (170,4 milioni). Poi Alberto Giacometti (141,3) e Roy Lichtenstein che con i suoi 95,3 milioni per Nurse ha centrato il nuovo record. Mark Rothko continua ad essere molto amato e Cy Twombly, scomparso nel 2011, è volato a 70,5 milioni di dollari ( top price). 

 

Paesaggi

Della pittura post impressionista compare solo un Vincent van Gogh con un paesaggio dipinto nel 1888 battuto da Sotheby’s a maggio per 66,3 milioni. Ultimo, tra i primi, un Lucien Freud del 1994 (56,2 milioni circa).

 

LICHTENSTEINLICHTENSTEIN

A significare la totale e completa vittoria dell’arte novecentesca, moderna e contemporanea, sul mercato attuale. In Italia i risultati mostrano chiaramente che le previsioni di crescita, nell’aria dall’anno scorso, si sono rivelate veritiere. Considerando le stesse case d’asta, il totale del fatturato che nel 2014 era di 163,2 milioni quest’anno è stato di quasi 195 milioni di euro.

 

Aggiungendo le nuove entrate il totale italiano supera i 200 milioni. In cima alla classifica è tornata la filiale italiana di Sotheby’s. Vedremo ora che ci riserverà il 2016. I trend mostrano un ulteriore consolidamento del mercato su opere storiche e nuovi talenti di qualità. Buoni affari in vista solo se i collezionisti tornano a ragionare con la loro testa e soprattutto i loro occhi. Infischiandosene delle mode. 

roy lichtenstein the ringroy lichtenstein the ring

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"