picasso

PICASSO DA INCANTO - IL 2015 SI È RIVELATO L’ANNO DELL’ARTISTA SPAGNOLO, NELLA TOP TEN ANCHE MODIGLIANI E GIACOMETTI - LE DIECI OPERE PIU’ CARE SFIORANO IL MILIARDO DI DOLLARI - IN ITALIA MERCATO IN RIPRESA E SPAZIO AI CONTEMPORANEI

PICASSOPICASSO

Paolo Manazza per “CorrierEconomia- il Corriere della Sera”



È stato un anno intenso ma vissuto pericolosamente quello che sta per concludersi sullo scenario internazionale del mercato dell’arte. Le compravendite sono sempre più alte. Nel contempo si sono evidenziate correnti che trasformano gli orizzonti e radicalizzano le tendenze.

 

In particolare l’attività speculativa nel segmento della Contemporanea è sempre più ampia. Da qui le richieste per una maggiore trasparenza nelle transazioni (in Cina da Poly non c’è limite all’uso del contante).

 

Inoltre molti si chiedono sino a che punto la scelta di cavalcare un artista (storico o vivente) sia pianificata a tavolino dai grand commis dell’arte o risponda a naturali criteri nell’evoluzione del gusto.

 

Certo, quando il gioco si fa duro gli speculatori corrono al tavolo, ma il pericolo è che l’onda dei soldi, degli interessi e degli intrecci finanziari possa portare a un mercato troppo artificiale. Lontano dall’individuazione della vera qualità. 
 

MODIGLIANIMODIGLIANI

Tendenze
Un punto è certo. Ovunque vi sono ricchi e nuovi ricchi, in tutti i Paesi del mondo sette su dieci mostrano interesse negli investimenti in opere d’arte. Nel 2014 la somma dei capolavori più cari venduti da Sotheby’s e Christie’s era stata di 759 milioni di dollari. Quest’anno la top ten è a un centimetro dal miliardo di dollari (996,2 milioni). È evidente che, sulla media, la punta dei prezzi più alti stia crescendo.

 

Sino a quando potrà continuare questa escalation? I risultati globali sembrano fotocopiare quelli del 2014. Sotheby’s, quotata sul mercato borsistico americano e quindi necessariamente più trasparente della competitor , registra incassi internazionali dalle aste per 5,9 miliardi di dollari. Pressoché identici a quelli dello scorso anno. Senza considerare le cosiddette Private Sale ossia le vendite andate a buon fine con trattativa privata. Christie’s tace e probabilmente diffonderà il suo bilancio 2015 a fine gennaio. 
 

LA GOMMEUSE PICASSOLA GOMMEUSE PICASSO

Ma è sin troppo evidente che qualcosa sta cambiando nella sua politica e nel suo approccio al mercato. L’idea delle Concept Sale , ossia le vendite che raccolgono opere intorno a un tema, seguono la strategia di stimolare il mercato ma anche in un certo senso di pilotarlo. Considerazioni a parte, il 2015 si è rivelato ancora l’anno di Pablo Picasso. Il maestro spagnolo è presente con tre opere nella lista dei top ten.

 

E conserva la corona assoluta con il suo magistrale Les femmes d’Alger (Version ‘O’) aggiudicato a maggio da Christie’s a New York per la somma stellare di 179.365.000 dollari. Al secondo posto il Nu couché dell’italiano Amedeo Modigliani volato in Cina (170,4 milioni). Poi Alberto Giacometti (141,3) e Roy Lichtenstein che con i suoi 95,3 milioni per Nurse ha centrato il nuovo record. Mark Rothko continua ad essere molto amato e Cy Twombly, scomparso nel 2011, è volato a 70,5 milioni di dollari ( top price). 

 

Paesaggi

Della pittura post impressionista compare solo un Vincent van Gogh con un paesaggio dipinto nel 1888 battuto da Sotheby’s a maggio per 66,3 milioni. Ultimo, tra i primi, un Lucien Freud del 1994 (56,2 milioni circa).

 

LICHTENSTEINLICHTENSTEIN

A significare la totale e completa vittoria dell’arte novecentesca, moderna e contemporanea, sul mercato attuale. In Italia i risultati mostrano chiaramente che le previsioni di crescita, nell’aria dall’anno scorso, si sono rivelate veritiere. Considerando le stesse case d’asta, il totale del fatturato che nel 2014 era di 163,2 milioni quest’anno è stato di quasi 195 milioni di euro.

 

Aggiungendo le nuove entrate il totale italiano supera i 200 milioni. In cima alla classifica è tornata la filiale italiana di Sotheby’s. Vedremo ora che ci riserverà il 2016. I trend mostrano un ulteriore consolidamento del mercato su opere storiche e nuovi talenti di qualità. Buoni affari in vista solo se i collezionisti tornano a ragionare con la loro testa e soprattutto i loro occhi. Infischiandosene delle mode. 

roy lichtenstein the ringroy lichtenstein the ring

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?