italia germania

LA PICCOLA ITALIA E’ TORNATA GRANDE! EUROPEI UNDER 21, GLI AZZURRINI BATTONO LA GERMANIA E VOLANO IN SEMIFINALE: IL GOL DI BERNARDESCHI E LA VITTORIA DELLA DANIMARCA CONTRO LA REPUBBLICA CECA CONSENTONO ALL'ITALIA DI SFIDARE LA SPAGNA DEL MADRIDISTA ASENSIO – IL CT DI BIAGIO: "LE CRITICHE NEI MIEI CONFRONTI? CI STANNO" – LA RISSA DOPO IL GOL AZZURRO- VIDEO

 

Marco Fallisi per gazzetta.it

Italia germaniaItalia germania

Il talento c'è e non era in discussione. Ma a chi aveva dubbi sulla personalità e il carattere dell'Italia Under 21, i ragazzi di Di Biagio rispondono nel migliore dei modi possibili: 1-0 alla Germania e semifinale, da primi nel girone. Il Dna è quello azzurro: guai a metterci spalle al muro, perché tiriamo fuori il meglio. E il meglio, in questo Europeo che per gli azzurrini prosegue alla grande, ha la faccia di Federico Bernardeschi, bravissimo a trasformare in oro l'unica vera occasione da gol che gli capita in 90 minuti.

 Ha la faccia di Federico Chiesa, instancabile spina nel fianco destro della Germania che ne aveva vinte due su due; e quelle di Pellegrini, arpionatore di palloni e coraggioso in zona-tiro, di Caldara, diga dietro che si improvvisa funambolo saltando tedeschi come birilli fino a quando non lo buttano giù per fermarlo. Girone vinto e Germania qualificata insieme a noi: alla Repubblica Ceca che ci aveva battuto complicandoci maledettamente la vita resta un bel gol di Schick che non è bastato ad evitare l'harakiri con la Danimarca, vittoriosa 4-2.

 

ITALIA GERMANIA 2ITALIA GERMANIA 2

La Nazionale avanza in semifinale, dove troverà la temibilissima Spagna. Alla Germania, miglior seconda, tocca l'Inghilterra. scelte e cinismo — Pagano le scelte di Di Biagio, che si presenta a Cracovia con il 4-3-3 dei titolarissimi ma lascia fuori a sorpresa Petagna per puntare sul tridente senza centravanti Berardi-Bernardeschi-Chiesa.

È la mossa che nei primi 45’ mette in crisi la Germania (con l’eccellente collaborazione di Benassi, Gagliardini e Pellegrini, insuperabili in mediana): la linea difensiva tedesca perde ogni punto di riferimento e soffre soprattutto a sinistra, dove Barreca e Chiesa spingono con insistenza. Dahoud però fa ancora peggio dei compagni della difesa, perdendo un pallone sanguinoso in uscita alla mezz’ora: Pellegrini lo anticipa e serve Chiesa, che offre all’altro viola l’occasione della vita a tu per tu con Pollersbeck. Berna non sbaglia:

 

1-0 e Italia avanti mentre Repubblica Ceca e Danimarca sono sull’1-1. Da quel momento in poi il campo di Cracovia si allarga fino a quello di Tychy, dove Schick e compagni devono battere i danesi per passare il turno. L’Italia nella ripresa riparte un po’ contratta (manca l’apporto di Berardi, fuori giri rispetto agli altri) ma riprende fiducia e controllo: Pellegrini, servito da un ottimo Bernardeschi, sfiora il 2-0 al 60’ (Pollersbeck si allunga e ci arriva), Donnarumma rischia pochissimo e sempre sugli sviluppi di calci piazzati (così era arrivato anche il gol di Kempf al 6’ del primo tempo, giustamente annullato per fuorigioco di Stark, che partecipava all’azione), Chiesa si sbatte fino all’ultima goccia di sudore, prima di lasciare il posto a Petagna. E soprattutto, la Danimarca segna il 3-2 (che diventerà poker): urla l’Italia, ride la Germania, che passa a braccetto con gli azzurrini. Martedì 27 troveremo i più forti, la Spagna di Asensio e Deulofeu, e saremo privi di Conti e Berardi, squalificati. Ma guai a metterci spalle al muro...

di biagiodi biagio

 

DI BIAGIO: ORA IL MIRACOLO CONTRO LA SPAGNA

Da sport.sky.it

Le critiche nei miei confronti? Oggi abbiamo vinto, e non ci saranno. Comunque ci stanno, fanno parte del nostro lavoro. In questo caso bisogna capire dove migliorare". Questo il primo commento, fatto 'a caldo' dal ct dell'Under 21 azzurra Gigi Di Biagio dopo il successo sulla Germania che è valso l'accesso alle semifinali.

 

"Oggi abbiamo fatto una buonissima gara contro un'avversaria forte - continua Di Biagio -. Il nostro obiettivo era di di vincere 1-0 e poi vedere cosa poteva succedere, e così è stato. Ora c'è da migliorare e arrivare in fondo, quindi ora subito con la testa alle semifinale". La mossa vincente è stata quella del 'falso nueve', senza Petagna, e con il trio offensivo Chiesa-Bernardeschi-Berardi che non ha dato punti di riferimento agli avversari. "La mossa è riuscita perché abbiamo vinto - sorride il tecnico -, altrimenti stavamo qui a parlare di scelta sbagliata. Abbiamo giocato bene perché abbiamo alzato il ritmo contro rivali forti, che a centrocampo a volte ci hanno messo in difficoltà. Avevo previsto il ko della Repubblica Ceca? Vedendoli, avevo notato che facevano fatica a creare gioco e oggi che dovevano fare la partita hanno avuto problemi". 

 

TAVECCHIO DI BIAGIOTAVECCHIO DI BIAGIO

Adesso c'è la semifinale di martedì (ore 21) a Cracovia contro la Spagna. "Cercheremo di fare il miracolo - commenta Di Biagio - ma ora pensiamo a recuperare".

DI BIAGIODI BIAGIO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO