collezione pietro scarpa

“ACCERTAI CHE UN TIZIANO DONATO DA ARISTOTELE ONASSIS A RANIERI DI MONACO E GRACE KELLY PER LE NOZZE ERA FALSO" - PARLA IL COLLEZIONISTA E ANTIQUARIO PIETRO SCARPA - "ELTON JOHN ERUDITO, AMINTORE FANFANI VALENTE PITTORE, PEGGY GUGGENHEIM? PRETENDEVA LA MESSA IN PIEGA ANCHE PER IL SUO CANE. E SU LEONARDO DI CAPRIO… - “CON IL PARERE DEGLI ESPERTI, SGARBI ESCLUSO, MI CI PULISCO LE SCARPE - VENEZIA? NON MORIRA' FINCHÉ CI SARANNO I VENEZIANI. MA ORMAI NE RESTANO POCHI. SEMO TUTI VECI” 

STEFANO LORENZETTO per il Corriere della Sera

 

pietro scarpa 7

In ossequio all'antico adagio «Venessiani gran signori», Pietro Scarpa possiede due musei personali. Uno, aperto al pubblico, è a fianco delle Gallerie dell'Accademia, inconfondibile per la porta d'ingresso a forma di oblò disegnata da Carlo Scarpa:

 

«Nessuna parentela». L'altro è la sua casa di Cannaregio, riconoscibile dalla monumentale facciata con le altinelle, i mattoni di piccole dimensioni che a Venezia furono usati fino al Trecento.

 

Nel primo giganteggia L'origine di Amore del Tintoretto, tela di 2,5 metri per 1,80 esposta in passato dal Museo Pukin di Mosca, che Scarpa recuperò a Parigi trent' anni fa: «I pirati informatici mi rubano l'immagine sul Web e vendono a 1.500 euro il poster a grandezza naturale», sbuffa il decano degli antiquari.

 

tiziano collezione scarpa

Nel secondo pochi intimi possono ammirare il Ritratto di Zuan Paolo da Ponte di Tiziano, appena tornato da una mostra a Palazzo Tadea di Spilimbergo, due Tiepolo, due Cima da Conegliano, un Veronese, un Carpaccio, una Madonna con Bambino e angeli di Donatello e una di Brunelleschi, più infiniti altri capolavori, fra cui l'unico ritratto esistente al mondo dell'editore tipografo Aldo Manuzio («quasi certamente dipinto da Carpaccio»),

 

e uno strepitoso tavolo di Gio Ponti, con simboli zodiacali su fondo dorato e specchio centrale che riflette una cornice in ceramica di Luca della Robbia, appesa al muro della sala da pranzo. Presto saranno 70 anni che Scarpa fa questo mestiere: inseguire, trovare, studiare, datare, autenticare.

 

«Una volta fui chiamato a valutare un Tiziano che Aristotele Onassis aveva regalato a Ranieri di Monaco e Grace Kelly per il loro matrimonio: era falso».

 

pietro scarpa galleria

Presentandolo all'Università di Harvard, Andrew Robinson, curatore della National gallery di Washington, ne pronunciò solo nome e cognome, giacché tutti gli studiosi e i collezionisti del mondo o erano già stati nella sua galleria vicino al ponte dell'Accademia o ci sarebbero capitati. Nessuno riesce a oltrepassare quelle vetrine disposte su tre diversi lati senza fermarsi a guardare.

 

«See you later un'ostrega!», è il borbottio che insegue i turisti perditempo se osano entrare solo per curiosare. Sottovoce, ma non le manda a dire. «Sa, per noi veneziani oltre il ponte della Libertà è tutta campagna. Un giorno mia moglie vede un ragazzo con il naso incollato alle vetrine: "Varda che bel fio!". Il giovanotto suona il campanello. Non volevo aprire. Tatiana lo fa entrare: era Leonardo DiCaprio con la mamma».

 

ranieri di monaco grace kelly

E che cos' ha comprato?

«Niente. Vuol mettere Cesare Merzagora, presidente del Senato, appassionato di vetri romani? Anche Elton John è un cliente erudito. Andava a istruirsi nella sacrestia di San Zaccaria. Gli ho venduto due pannelli di nudi del Cinquecento».

 

Fra i suoi clienti, Amintore Fanfani.

aristotele onassis

«Valente pittore. Venne nel mio stand alla mostra di Palazzo Strozzi. Gli chiesi: che cosa pensano di noi negli altri Paesi? Rispose: "Quando i miei colleghi mi fanno parlare del popolo italiano, dico sempre che è meglio dei suoi governanti"».

 

Ha conosciuto Peggy Guggenheim?

«No, era troppo fissata con l'arte moderna. La incontrava mia moglie dal parrucchiere Gino, in Frezzaria. Pretendeva la messa in piega anche per il suo cane».

 

È sempre stato qui all'Accademia?

«Dal 1997. La prima bottega la aprii a 17 anni in calle Larga XXII Marzo. Poi traslocai in campo San Moisè, un buco di 9 metri quadrati. I futuri papi Roncalli e Luciani, allora patriarchi, veste nera senza bottoni rossi, venivano lì a ciacolar con i gondolieri. Ezra Pound riposava assorto su una sedia fuori dal mio negozio».

 

Dov' è nato?

collezione scarpa ritratto di tiepolo

«Sestiere di San Marco, sotto il campanile pendente di San Maurizio. A 14 anni dovetti andare a bottega dallo zio Antonio. Vendeva quadri modesti. A parte un Cristo portacroce attribuito a Tiziano».

 

Un po' presto per lavorare.

«Sulla carta d'identità di mio padre c'era scritto "possidente". La sua famiglia era proprietaria di botteghe a San Marco e sul ponte di Rialto e di case a Pellestrina. Purtroppo morì di cancro a 49 anni».

amintore fanfani 2

 

La sua cultura come se l'è fatta?

«Musei e libri, libri e musei. Ho passato due terzi della mia vita nelle Gallerie dell'Accademia, a studiare La Tempesta di Giorgione, Giovanni e Gentile Bellini, Lorenzo Lotto, Vittorio Carpaccio. Quando non ero lì, stavo al Museo Correr o alla Fondazione Querini Stampalia».

 

Qual è il pezzo forte qua dentro?

«Si giri: Giovanni Boltraffio, allievo di Leonardo da Vinci. Lo storico dell'arte George Knox ha ipotizzato che sia la vestale romana Tuccia. Nol gà capìo gnente! È La Purezza . Infatti regge un catino e si specchia nell'acqua limpida».

 

Dove lo ha scovato?

pietro scarpa galleria 4

«A Parigi, 30 anni fa. Lo misero all'asta, ignorando che cosa avevano fra le mani. Oggi vale 800.000 euro. Nella capitale francese rintracciai anche L'origine di Amore , commissionata nel 1562 da Federico Contarini, procuratore di San Marco, per adornare l'antisala della Libreria Marciana, pagata al Tintoretto 5 ducati d'oro. Fu trafugata alla caduta della Serenissima. L'avevano gli eredi del Duca di Treviso, maresciallo di Napoleone».

 

Eh già, i bonapartisti fregarono tutto.

«In un bric-à-brac vicino alla casa d'aste Hôtel Drouot rinvenni la Madonna allattante con Bambino di Cima da Conegliano. La tengo appesa ai piedi del letto. Uscì dalla mia camera solo per una mostra al Bunkamura museum di Tokyo».

 

Possibile che i tesori li trovi tutti lei?

«Sì, perché li ho catalogati qui dentro». (Si tocca la fronte con l'indice destro) .

 

peggy in gondola 1963

«E ci vedo ancora bene. Vado in Germania. Un amico mi mostra dei disegni. Ne intuisco il valore. Li compro e li studio per mesi: erano un'importantissima collezione seicentesca del doge Zaccaria Sagredo. A casa ho anche due enormi ritratti dei dogi Cornaro, uno di Sebastiano Ricci, l'altro di Pietro Liberi. In origine si trovavano nel Palazzo Corner, dove oggi ha sede la Guardia di finanza, che me li ha chiesti in comodato d'uso per appenderli negli uffici del comando. Ma la mia Tatiana è stata irremovibile: "Dighe che i taca al muro le foto"».

 

Serve un portafoglio a fisarmonica, per accaparrarsi simili capolavori.

«Serve coraggio. Le opere che vede sono tutte nostre, mai tenuto roba in conto vendita. Il 12 settembre 2001 i miei figli Sebastiano e Jacopo le chiusero nel caveau: il giorno prima c'era stato l'attacco alle Torri gemelle, si pensava che l'Italia entrasse in guerra. Il postino ci recapitò un catalogo. Jacopo notò un quadro che veniva battuto quella sera stessa a Vienna. Partì: aeroporto deserto, casa d'aste vuota. Si aggiudicò la tela per 2.500 euro. Nessuno capiva chi fosse l'autore. Ora lo sappiamo: Lorenzo Lotto».

 

Chi lo dice?

pietro scarpa elton john

«Il mondo. Ce l'ha chiesto in prestito persino il Museo pontificio della Santa Casa di Loreto, dove sono custodite le ultime 9 tele che Lotto dipinse dopo essere diventato oblato del santuario. Raffigura il suo protettore Agostino Filago».

 

Ma come fa a essere così sicuro nell'attribuzione delle opere che individua?

«Con i pareri degli esperti, Vittorio Sgarbi escluso, mi pulisco le scarpe. Un tempo le secondogenite delle famiglie patrizie venivano mandate nel monastero di San Zaccaria. Oggi, invece di farsi suore, studiano storia dell'arte. Ho a che fare ogni giorno con stranieri che riscrivono le vite dei nostri pittori e scultori senza parlare l'italiano, senza conoscere una sola parola di latino. Non sanno leggere un documento antico. Sono fermi all'ipse dixit. Da piangere, guardi. Ci sono universitarie che arrivano qui con la tesi ed escono dopo averla rifatta».

 

peggy guggenheim a venezia

Ci sarà pure qualche eccezione.

«Certo. Doretta Davanzo Poli, docente di storia dell'arte tessile, capace di datare i quadri in base alla coerenza degli abiti, ma è morta, ahimè. E Rosa Barovier Mentasti, della famiglia muranese di soffiatori del vetro, l'archeologa che da una trasparenza identifica un Tintoretto».

 

Lei è considerato un mecenate.

«Mi piace regalare. Ho fatto restaurare da Corinna Mattiello il grande crocifisso della basilica di San Marco. Che emozione tenere fra le mani la testa del Cristo, in argento annerito dal tempo. Vederla brillare di nuovo nella notte di Pasqua è stata una gioia indescrivibile».

collezione pietro scarpa

 

Ha regalato un dipinto del Perugino.

«Anni di studio per accertare che era la Santa Scolastica rubata da un soldato nella chiesa di San Pietro Vincioli a Perugia durante la Prima guerra mondiale. Mi è sembrato doveroso restituirla. Ho preso da mio padre. Aiutava don Olinto Marella, nativo di Pellestrina, fondatore a Bologna della Città dei ragazzi. Il futuro beato veniva spesso a casa nostra».

 

Ma che cos' è per lei l'arte?

«Se parla a chiunque la guardi, quella è arte. Ho avuto una discussione con il mio amico Pierre Rosenberg, già direttore del Louvre. Lui sosteneva che il quadro più bello del mondo è il San Francesco nel deserto di Giovanni Bellini della Frick collection di New York. Eh no, caro mio, è l'Assunta di Tiziano nella chiesa dei Frari, perché i 12 apostoli ai piedi della Madonna sono pescatori veri, di Burano e Chioggia. Ci ha pensato un attimo, poi ha concluso: "Hai ragione"».

 

Sua moglie Tatiana l'ha aiutata?

«Molto. E più ancora ha aiutato i vecchi dell'ospizio San Lorenzo e i pazienti oncologici. Si faccia raccontare da lei la storia di Fabrizia, giovane e bellissima malata terminale, che sul letto di morte volle sposare il suo Davide, pilota di aerei di linea. Mi no sarìa bon de contarla».

collezione pietro scarpa 9

 

Questa città si può ancora salvare?

«René Maheu, direttore generale dell'Unesco, mi disse: "Venezia sta in piedi perché è tenuta su dai fili della luce"».

Quindi è destinata a morire?

collezione pietro scarpa 19stefano lorenzetto per la quinta volta nel guinness dei primatiSGARBI

leonardo di caprio

«No, finché ci saranno i veneziani. Ma ormai ne restano pochi. Semo tuti veci».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO