sainz bearman

UN PISCHELLO SULLA ROSSA: MA CE L'HA LA PATENTE? CARLOS SAINZ DOVRÀ ESSERE OPERATO DI APPENDICITE E NON C'È ANCORA CERTEZZA SU QUANDO POTRÀ TORNARE IN PISTA. SARÀ SOSTITUITO DAL PILOTA DI RISERVA OLIVER BEARMAN, INGLESE, 19 ANNI DA COMPIERE. HA LASCIATO SCUOLA E FAMIGLIA PER TRASFERIRSI IN ITALIA: “FORSE SONO STATO UN PO' FORTUNATO A NON AVERE L'ACCENTO DELL'ESSEX. MOLTE PERSONE MI HANNO DETTO CHE…”

Da corrieredellosport.it

OLIVIER BEARMAN CARLOS SAINZ

 

Carlos Sainz dovrà essere operato. A comunicarlo è stata la Ferrari: "Gli è stata diagnosticata un'appendicite e dovrà essere operato. A partire dalle FP3 e per il resto del fine settimana, sarà sostituito dal pilota di riserva Oliver Bearman. Oliver quindi non prenderà più parte a questo round del Campionato F2. La famiglia Ferrari augura a Carlos una pronta guarigione"

 

OLIVIER BEARMAN

Estratti da corrieredellosport.it

 

 

OLIVIER BEARMAN

Inglese, diciannove anni da compiere, pilota di riserva della Ferrari: è Oliver Bearman l'uomo, o per meglio dire il ragazzo, chiamato a sostituire Carlos Sainz operato di appendicite. Amante degli animali e della cucina, 540mila follower su Instagram, inglese, Bearman, per gli amici Ollie invece che Oliver,  è nato a Chelmsford (Regno Unito) l'8 maggio del 2005. Tre anni fa, nel 2021, ha vinto il campionato italiano e quello tedesco di Formula 4, diventando il primo pilota in assoluto a vincere entrambi i campionati nella stessa stagione. Nel 2022 è stato selezionato dalla Ferrari Driver Academy e adesso arriva la grande occasione in Formula 1.

 

Mancino, sale per la prima volta sui kart a 8 anni. Non una vita fa, ma undici anni fa. Le corse e la velocità sono la sua passione, il talento c'è e lo porta, nel 2023, a salire per quattro volte su una monoposto: a Fiorano, a bordo di una Sf21 per compiere i chilometri necessari per arrivare alla superlicenza, poi sulla Haas VF-23 per due sessioni di libere e, infine, nei test post stagione a Yas Marina dove impressiona tutti per la sua maturità.

SAINZ

 

Bearman, in pista grazie al papà

Di se stesso Bearman racconta, soprattutto, la passione per i motori e le piste nata grazie al papà: "Ero un grande appassionato di auto fin da piccolo. Amavo tutto ciò che circolava su strada e guardavo la Formula 1. Prima ancora di iniziare a fare karting, guardavo mio padre correre con le auto sportive in giro per il Regno Unito. Niente di serio. Ma questo mi ha dato la carica.

 

È l'odore degli pneumatici e del carburante". Sicuro di sé, ha detto poco tempo fa al sito della Formula 1 di sentirsi pronto a sfruttare la sua grande occasione. Con umiltà, ma anche determinazione. Il momento è arrivato. Il suo numero, quello che più ama, è l'87, perché era il numero del papà quando correva.

 

Bearman, l'accento italiano e la famiglia

OLIVIER BEARMAN

Bearman, dicono i media inglesi, ha un divertente accento italiano. Ha studiato alla King Edward VI Grammar poi ha lasciato la scuola, nonostante la resistenza iniziale di sua madre, Terri, per trasferirsi a Modena. Tanti saluti alla casa di famiglia a Chelmsford e via, per una nuova vita. "Forse sono stato un po' fortunato a non avere l'accento dell'Essex", ha scherzato in un'intervista con l'agenzia di stampa PA. “Molte persone mi hanno detto che il mio accento è cambiato anche se non me ne accorgo. Trascorro molto tempo con gli italiani e comunicare con persone dove l'inglese non è la loro prima lingua non è facile, quindi ho cambiato l'ordine delle parole e mi sono ritrovato con questo accento ovunque.

 

Quando mi sono trasferito a Modena è successo abbastanza velocemente. È stato come andare all'università due anni prima, ma finora ho amato ogni momento. Mia mamma era molto favorevole alla scuola e all'istruzione, ma alla fine siamo riusciti a convincerla. Mi manca la mia famiglia, i miei due cani – ho un Bull Terrier inglese e un Boston Terrier e sono molto carini – e questo è il lato negativo. Ma il cibo in Italia è decisamente superiore a quello inglese, e anche il clima è migliore”.

 

carlos sainz

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO