rigori non dati al napoli

COME SI AMMAZZA UNA SQUADRA - IL PLATEALE FALLO DI DONATI SU MILIK, IN NAPOLI-LECCE, E' IL 15ESIMO CALCIO DI RIGORE NON DATO AGLI AZZURRI - L'EPISODIO DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA IL CORTOCIRCUITO TRA ARBITRI E VAR - “GAZZETTA” RANDELLA: “LE IMMAGINI, CHE IL VAR ABISSO NON FA RIVEDERE AL COLLEGA IN CAMPO, MOSTRANO CHE DONATI COLPISCE MILIK IN UN CONTATTO CON PIEDE E POI CAVIGLIA CHE NON LASCIA DUBBI” - IL DS AZZURRO, GIUNTOLI: “NON POSSIAMO ACCETTARE CHE L'ARBITRO NON USI LA VAR PER CORREGGERE I PROPRI ERRORI”

1 - NAPOLI FRAGILE E SPRECONE IL COLPACCIO LO FA IL LECCE

Estratto dell’articolo di Maurizio Nicita per “la Gazzetta dello Sport”

 

arbitro giua

[…] Gattuso e il Napoli non cercano alibi ma al 28' della ripresa il deludente arbitro Giua ammonisce per simulazione Milik, che invece viene toccato da Donati in area. Il d.s. Cristiano Giuntoli alla fine tuona: «Visto che c' è la Var e l' arbitro può sbagliare, questi doveva andare sicuramente a rivedere l' episodio. Abbiamo già subito un sacco di episodi del genere, mi riferisco anche alla gara con l' Atalanta. Poi, nel calcio ci sta che si vinca e si perda. Però, a livello societario non possiamo accettare che l' arbitro non usi la Var per correggere i propri errori».

il contatto tra donati e milik in napoli lecce

 

2 - A NAPOLI UN ABBAGLIO DI ARBITRO E VAR

Estratto dell’articolo di Eduardo Lusena per “la Gazzetta dello Sport”

 

[…] Al San Paolo un pomeriggio no per l' arbitro Giua, che dirige Napoli-Lecce. L' episodio cruciale è al 73': Milik va giù in area e lo fa in maniera plateale, il fischietto estrae il giallo ai danni del napoletano senza tentennare di fronte alle proteste del Napoli. Le immagini, che il Var Abisso non fa rivedere al collega in campo, mostrano che Donati colpisce Milik in un contatto con piede e poi caviglia che non lascia dubbi. Giua viene tratto in inganno dalla caduta più che accentuata del polacco, ma è qui che chi è all' auricolare deve invitarlo al monitor. E invece, dopo un breve colloquio, l' arbitro tira dritto con una decisione che lascia più di un dubbio per un rigore non valutato. […]

il contatto tra donati e milik in napoli lecce

 

3 - QUELLO SU POLITANO È IL 14ESIMO RIGORE DELLA STAGIONE NON CONCESSO AL NAPOLI

Roberto Liberale per www.ilnapolista.it

 

MEMORANDUM PER I NEGAZIONISTI

 

25 settembre 2019 Napoli-Cagliari.

Minuto 87, Klavan trattiene Llorente in area di rigore, con la maglia che si allunga oltre misura. L’arbitro Di Bello non interviene e sul proseguimento dell’azione il Cagliari segna il gol della vittoria con Castro. L’arbitro espelle anche Koulibaly per proteste. Il VAR resta spento.

il fallo svanberg su manolas in napoli bologna

 

29 settembre 2019 Napoli-Brescia.

Primo minuto della ripresa, Chancellor abbatte Llorente in aria bresciana, ma per l’arbitro Manganiello è tutto regolare. Il VAR non cambia la decisione arbitrale.

 

6 ottobre 2019 Torino-Napoli.

Minuto 81, Armando Izzo quasi strangola Ghoulam in area di rigore. Per l’arbitro Doveri è tutto regolare. Anche per il VAR non ci sono gli estremi per intervenire.

 

il contatto tra donati e milik in napoli lecce

19 ottobre 2019 Napoli-Verona.

Minuto 27, Faraoni del Verona trattiene Milik in area gialloblu. L’arbitro Piccinini giudica il contatto non punibile. Per il VAR non c’è chiaro ed evidente errore arbitrale.

 

27 ottobre 2019 Spal-Napoli.

Minuto 38, Vicari tocca la palla con il braccio, l’arbitro La Penna concede il rigore ma il VAR lo richiama. Dopo la revisione, il rigore viene revocato. Alla luce dei falli di mano successivi a quella giornata, con tanto di rigori concessi, oggi quel rigore sembra ancora più evidente.

 

il fallo di faraoni su milik in napoli verona

30 ottobre 2019 Napoli-Atalanta.

Minuto 67, Pasalic entra in maniera scomposta su Callejon. I suoi tacchetti vanno a colpire lo spagnolo sulla testa e l’arbitro Giacomelli concede la punizione fuori area. Il VAR non cambia la sua decisione, nonostante il fallo fosse avvenuto sulla linea dell’area, quindi si trattasse di rigore. E ci stava anche l’espulsione dell’atalantino.

 

A 4 minuti dal termine, Llorente viene placcato e abbattuto in area da Kjaer. Non solo l’arbitro non concede il rigore, ma non ferma neanche l’azione per una presunta gomitata di Llorente sull’atalantino, presunto fallo che diventa l’alibi ufficiale di chi, al posto dell’arbitro, non avrebbe concesso il rigore. Fallo di Llorente che di fatto non c’è e che comunque non poteva dato adito alla concessione del vantaggio per i nerazzurri. Gravissimo errore dell’arbitro che, grazie alla sua decisione, consente ai bergamaschi di ribaltare l’azione e pareggiare la partita.

 

il tocco di mani di cuadrado in napoli juventus

Al quarto minuto di recupero, col Napoli riversato in attacco per vincere una partita impossibile, Toloi interviene col braccio su un cross di Di Lorenzo. Llorente era alle spalle dell’atalantino pronto a buttare il pallone in rete. Anche in questo caso nessun rigore e nessuna review del VAR. Fallo di mani anche questo che, alla luce dei rigori concessi successivamente, era nettamente da punire.

milik e l arbitro giua in napoli lecce

 

9 novembre 2019 Napoli-Genoa.

Minuto 58, sulla punizione di Mertens, Lerager in barriera salta con il braccio alzato e tocca il pallone col gomito all’interno dell’area. L’arbitro Calvarese non concede il penalty e il VAR non interviene. Un altro fallo di mani che, paragonato ad altri interventi simili puniti con il calcio di rigore, grida ancora vendetta. Al minuto 89 Radovanovic entra in contatto con Di Lorenzo che va giù in area. Anche questa volta la valutazione dell’arbitro è quella di lasciar correre. In precedenza anche su Callejon era stato commesso un fallo simile.

il fallo di izzo su ghoulam in torino napoli

 

1 dicembre 2019 Napoli-Bologna.

Nei convulsi minuti finali nell’area di rigore felsinea, Bani spinge Manolas su Svanberg che lo abbraccia e lo abbatte. Rigore netto che l’arbitro Pasqua non concede e il VAR non rivede. In precedenza, il gol della vittoria bolognese era viziato da una ginocchiata seguita da un pestone di Sansone su Maksimovic. Anche in questo caso per l’arbitro tutto ok e per il VAR silenzio assenso.

 

26 gennaio 2020 Napoli-Juventus.

il fallo di colley su politano in sampdoria napoli

Minuto 72, Cuadrado tocca il pallone con la mano in posizione incongrua. Né l’arbitro Mariani né il VAR intervengono. Anche questo fallo di mano sembra molto più netto e grave di tanti altri puniti con il calcio di rigore durante questo campionato.

 

3 febbraio 2020 Sampdoria-Napoli

Minuto 95, Matteo Politano viene toccato fallosamente sulla linea dell’area di rigore dal sampdoriano Colley. Contrariamente a quanto avvenuto in precedenza per il fallo di Manolas su Quagliarella, il VAR non ritiene di intervenire per correggere la decisione errata dell’arbitro La Penna. La beffa si materializza con l’ammonizione di Politano per simulazione.

 

klavan trattiene llorente in napoli cagliari

Si tratta del rigore numero 14 non concesso al Napoli in questa stagione. O, come minimo, si tratta del quattordicesimo episodio dubbio in area ai danni del Napoli.

Al Napoli sono stati fischiati due rigori a favore in ventidue partite. Il primo rigore concesso al Napoli (alla prima giornata) provocò una baraonda mediatica per una presunta simulazione di Mertens, con tanto di intervento pubblico del capo degli arbitri Marcello Nicchi a stigmatizzare il comportamento del belga, del Napoli e del team arbitrale che concesse quel penalty. Intervento pubblico mai più replicato durante la stagione per stigmatizzare comportamenti simili, sia di giocatori che si erano macchiati di comportamenti antisportivi, che di arbitri che avevano commesso gravi errori.

Il signor Marcello Nicchi si è risvegliato all’improvviso lunedì 3 febbraio 2020, reagendo violentemente alle proteste del presidente della Fiorentina Commisso, e dichiarandosi a sua volta disgustato.

Ma non per gli innumerevoli e ripetuti errori dei suoi arbitri, ma per le parole del presidente viola.

 

il fallo di mano di lerager in napoli genoa

Nel frattempo il Napoli resta al sedicesimo posto nella speciale classifica dei rigori a favore.

Tanto per fare un confronto, alla Lazio ne sono stati concessi 13.

 

Il Var è intervenuto pochissime volte nelle partite del Napoli in occasione di episodi controversi in area di rigore. Una volta l’ha fatto in maniera impeccabile quando l’arbitro Di Bello revocò il rigore concesso al Napoli per fallo su Zielinski in Napoli-Parma.

 

Sarebbe stato bello se tutti gli arbitri avessero adottato lo stesso zelo.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...