giro d'italia vegni lotti

IL GIRO DELLE POLEMICHE - LE DUE SQUADRE ITALIANE ESCLUSE DAL GIRO DI ITALIA A VANTAGGIO DI 2 TEAM STRANIERI NON CI STANNO, PARTE L’APPELLO ALLA FEDERCICLO - LA REPLICA DEL DIRETTORE DELLA CORSA ROSA VEGNI - IL SENATORE PD CALEO CHIEDE DI RIVEDERE LA SCELTA E INVOCA “UN INTERESSAMENTO” DEL MINISTRO LOTTI

Da “gazzetta.it”

 

GIRO D'ITALIAGIRO D'ITALIA

«Chiediamo alla Federazione ciclistica italiana di intervenire, a supporto di Rcs, per chiedere una deroga all' Uci e allargare il numero delle wild-card, come fatto nel 2011 per il 150° anniversario dell' Unità d' Italia. Reputiamo necessario un intervento forte per salvaguardare il ciclismo italiano e dare un' opportunità in più a un team di matrice tricolore per il Giro 100, che più di ogni altro unirà l' Italia e porterà il made in Italy nel mondo.

 

I team italiani sono sponsorizzati da molte aziende italiane, simbolo del made in Italy, e meritano di essere valorizzate nell' evento nazional-popolare più importante».

E' questo l' appello di Francesco Pelosi, general manager di Nippo-Vini Fantini, dopo l' annuncio da parte di Rcs Sport delle wild-card per la corsa rosa.

 

Mauro Vegni, direttore ciclismo di Rcs Sport, ha invitato due team italiani (Bardiani-Csf e Wilier-Selle Italia) e due stranieri: la russa Gazprom-Rusvelo e la polacca CCC Sprandi. La Nippo-Vini Fantini è stata esclusa come l' altra formazione Professional italiana, l' Androni Giocattoli di Gianni Savio.

ARU NIBALIARU NIBALI

 

Continua Pelosi: «Mi stupisco di come la Fci non si sia mossa, collaborando con Rcs per coniugare tutela del ciclismo e dei progetti italiani al pari delle scelte strategiche aziendali proprie di Rcs per il futuro».

 

Mercoledì era intervenuto, direttamente dal Venezuela dove la sua squadra sta correndo, Gianni Savio, team manager dell' Androni: «E' una grande ingiustizia, sia sotto il profilo morale, sia sotto l' aspetto sportivo. Un colpo durissimo per la nostra squadra. L' esclusione dal Giro è insostenibile, il nostro progetto è vero e oggettivamente valutabile. Continuerò a lottare a testa alta contro ogni forma di ingiustizia».

 

2. LE WILD CARD

 

Luca Gialanella per La Gazzetta dello Sport

 

La scelta delle wild-card per il Giro d' Italia e le altre corse Rcs Sport/Gazzetta, tutte del circuito WorldTour (il massimo a livello mondiale), è come il Festival di Sanremo o la Nazionale di calcio: tutti vogliono parteciparvi, tutti vogliono scegliere la loro squadra. La decisione di Mauro Vegni, direttore ciclismo di Rcs Sport, diventa sempre più complessa: la corsa rosa è evento globale, glamour, di costume.

MAURO VEGNIMAURO VEGNI

 

Ed è normale che l' annuncio dei team per il 100° Giro divida e scateni proteste.

domande Alla corsa Gazzetta che scatterà da Alghero venerdì 5 maggio e si concluderà al Duomo di Milano domenica 28 maggio, ci saranno le 18 formazioni del WorldTour più 4 wild-card: due team italiani e altrettanti stranieri.

 

I big? Nibali, Aru, Quintana, Pinot, Van Garderen, Mollema, Thomas, Landa, Dumoulin, Krujswijk, il tricolore Nizzolo, Viviani, Pozzovivo, Alaphilippe. Hanno staccato l' invito la Bardiani-Csf (vincitrice della Coppa Italia, che garantiva il Giro) e la Wilier Triestina-Selle Italia, seconda in graduatoria; la russa Gazprom-Rusvelo (prima con Foliforov nella crono di Siusi nel 2016) e la polacca CCC Sprandi, già presente nel 2015.

 

Ai box l' Androni Giocattoli di Gianni Savio per il secondo anno di fila, e la Nippo-Vini Fantini di Francesco Pelosi. Savio: «Una grande ingiustizia, sia sotto il profilo morale, sia sotto l' aspetto sportivo». Lo sponsor Mario Androni: «Chiuderò la squadra». «L' amarezza è tanta - spiega Francesco Pelosi, team manager della Nippo -. Perché la federazione non si è mossa lavorando a stretto contatto e aiutando Rcs a trovare una soluzione per avere qualche wildcard in più?».

 

CICLISMOCICLISMO

risposte Mauro Vegni replica con chiarezza: «Lo stato di crisi del movimento italiano non nasce dalle scelte del Giro, ma dal fatto che questo movimento si sia alimentato per anni di un modello sbagliato: "O faccio il Giro, o chiudo la squadra". No, non può essere questo il modo di ragionare. L' attenzione al ciclismo italiano c' è, e ci sarà sempre. Non può essere che il Giro sia tutto, e che le altre nostre corse non contino niente: le squadre che non corrono il Giro fanno Strade Bianche, Tirreno e Sanremo. Assurdo dire che tutto sia dovuto: se tutto è legato al Giro, vuol dire che queste squadre non hanno un progetto vero».

 

Entriamo nel dettaglio. «Mi dispiace per l' Androni, ma dietro ci deve essere un progetto. E lo stesso vale per la Nippo, alla quale ho dato fiducia per un paio d' anni. Io voglio che da questi team passino i migliori giovani italiani: Arredondo, nel caso della Nippo, non fa la differenza. Il progetto lo fa la Bardiani, diventata una bella piattaforma di lancio dei talenti. E la Wilier è seconda in Coppa Italia, ma non fa la Tirreno, per esempio». Perché Gazprom? «E' sponsor della Champions di calcio, ha progetti di crescita importanti nel ciclismo». Perché CCC Sprandi? «La Polonia è un mercato nuovo e molto interessante per il Giro.

 

Noi guardiamo anche ad aspetti politici e commerciali, non solo sportivi. L' azienda chiede sempre più internazionalizzazione». Infine l' ultimo pensiero: «Guardate la Strada Bianche, che aveva 16-18 squadre.

CALEO 1CALEO 1

Adesso è un boom: debutta nel WorldTour, tutte le 18 vogliono correrla, e ho allargato la partecipazione e dato 3 wild-card alle italiane. Non conta niente?».

 

COMUNICATO STAMPA

 

“Sono state escluse dal Giro d’Italia, che quest’anno festeggerà il centenario, due delle 4 squadre italiane, la Androni e Nippo Fantini. Nella corsa del centenario è una scelta che offende la storia e la tradizione ciclistica del nostro Paese e per questo chiediamo spiegazioni ai vertici delle Federazione ciclistica e al Coni e un interessamento del ministro dello Sport Luca Lotti”. Lo dice il senatore del Pd Massimo Caleo, vicepresidente della Commissione Ambiente e grande appassionato delle due ruote. [...]

 

LOTTILOTTI

Ci aspettiamo un ripensamento e una deroga – prosegue Caleo – che consenta di allargare il campo dei partenti. Non si tratta di escludere nessuno,  ma di consentire a tutto il ciclismo italiano di vivere la grande festa dei primi 100 anni della gloriosa corsa rosa. Nelle prossime ore – conclude il senatore democratico Massimo Caleo –  porremo queste nostre valutazioni all’attenzione dei vertici della federazione ciclistica e del Coni perché si facciano anche loro interpreti positivi di questa esigenza e chiederemo al ministro dello Sport , nelle forme anche più formali dell’iniziativa parlamentare, di valutare una specifica iniziativa di sostegno”.

 

GIRO D'ITALIA VEGNI LOTTIGIRO D'ITALIA VEGNI LOTTI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…