PREMIER IN REDS – SE IN ITALIA, CON LA VITTORIA DELLA JUVE SUL LIVORNO, IL CAMPIONATO VA IN SOFFITTA, BRIVIDI IN INGHILTERRA PER LA VOLATA A TRE: LIVERPOOL, CHELSEA E MANCHESTER CITY

Francesco Persili per ‘Dagospia'

Spalla a spalla. Ad Anfield il sottopassaggio che porta in campo è un corridoio stretto che i 22 giocatori percorrono spalla a spalla. Incontri ravvicinati, brividi e adrenalina, l'emozione che avvampa cuore, muscoli e pensieri. Domenica prossima Liverpool e Manchester City si ritroveranno lì, spalla a spalla, sotto quel cartello: ‘This is Anfield'. Non c'è bisogno di ricordarlo, o forse sì. È dallo stadio dei Reds che passa la conquista della Premier.

Il Liverpool ci arriva col morale a mille: contro il West Ham ha centrato la nona vittoria consecutiva e in classifica mantiene due punti di vantaggio sul Chelsea e quattro sui Citizens che però hanno due partite in meno e sono attesi tra una settimana nella tana dei Reds.

Non sarà una partita come le altre. Il calcio di inizio sarà ritardato di sette minuti. Nel fine-settimana, infatti, su tutti i campi verranno ricordati i 96 tifosi del Liverpool che morirono a Hillsborough 25 anni fa in quella tragedia che segnò lo spartiacque del calcio inglese. Dopo quel disastro il ‘Taylor Act' stroncò il fenomeno ‘hooligans, avviò la modernizzazione degli stadi e il football di Sua Maestà non fu più lo stesso. «Vogliamo vincere la Premier anche per le vittime di Hillsborough», ha sottolineato il manager dei Reds, Brendan Rodgers che vuole allungare la striscia di risultati utili. Il Liverpool non perde dalla fine di dicembre e ormai non sbaglia più neanche le virgole. Anche quando sembra in difficoltà, come contro il West Ham, riesce a cavarsela.

Ad Upton Park sono stati decisivi due rigori di Gerrard, il secondo «inesistente», almeno a dar retta al manager degli Hammers, Sam Allardyce. «Ma anche il gol del pareggio del West Ham era viziato da un fallo di Carroll su Mignolet,» la ribattuta di Brendan Rodgers, che dribbla le polemiche e si gode le parole del difensore belga del City, Vincent Kompany: «Il Liverpool è la migliore squadra che abbiamo affrontato in questo campionato».

Se a 24 anni dall'ultima vittoria in campionato, i Reds tornano a sognare il titolo e a far paura ai rivali, lo si deve alla «gol machine» allestita dal ex tecnico dello Swansea. 90 reti in 33 partite, la coppia Suarez-Sturridge, capocannoniere e vice-capocannoniere della Premier, che sta polverizzando qualsiasi record. 49 gol in due, pum! ‘El Pistolero', col gol segnato la settimana scorsa agli Spurs, il 29esimo della stagione, ha superato anche Robbie Fowler. Come lui nessuno mai con la maglia del Liverpool. E pensare che questa estate l'attaccante uruguaiano se ne voleva andare all'Arsenal, era finito addirittura fuori rosa. Adesso il peggior incubo delle notti di Prandelli (che con l'Italia se lo ritroverà contro in Brasile) vale 120 milioni di euro e rappresenta la punta di diamante della Rodgers band.

Talento, freschezza agonistica e un calcio spumeggiante fondato sul possesso palla e sull'intensità. Il «forward-thinking» teorizzato da Rodgers unisce i canoni estetici del Barcellona (studiato dal manager irlandese) con l'identità di un club che ha un'educazione sentimentale scolpita nell'inno ‘We'll never walk alone' e una tradizione di manager leggendari che hanno ricostruito la squadra dalle fondamenta: Bill Shankly, su tutti.

Da nobile decaduta a neo-avanguardia del calcio europeo: la metamorfosi del Liverpool è avvenuta con un occhio al bilancio e l'altro ai giovani. Basta guardarli giocare per capire la qualità del lavoro del manager nordirlandese. Un'opera mondo di tagli e corse senza palla, dai e vai con l'ala Sterling e l'esterno Flanagan a spingere senza tregua. Poi, certo, c'è anche la concretezza di Skrtel-Agger al centro della difesa, e lì nel mezzo un redivivo Gerrard, 173 gol con la maglia dei Reds e un rinnovo contrattuale sempre più vicino: «Il titolo? Sarebbe stupido non crederci». Nel collettivo di Rodgers trova spazio lo ‘street football' dell'ex interista Coutinho, a segno contro il Tottenham, come pure Henderson, che Ferguson bocciò per la postura sbagliata («corre con la schiena diritta»...)

Una delle valutazioni sbagliate di Sir Alex che quando il Liverpool decise di affidarsi al 39enne manager nordirlandese si disse «sorpreso» per il fatto che avessero scelto «un manager così giovane». Eppure Kenny Dalglish, quando fu scelto nel 1985 come giocatore-allenatore dei Reds, aveva 34 anni. Cinque anni dopo aveva già vinto, tre campionati e due FA Cup.

Nonostante la giovane età Rodgers aveva già 15 anni di lavoro alle spalle (ripercorsi in un librone col quale si presentò al colloquio col boss americano del Liverpool, John W. Henry) e ottime referenze: «Brendan Rodgers is special, too». Parola di Mourinho che lo aveva voluto nel 2004 al Chelsea come allenatore delle giovanili e lo ha sempre considerato un ottimo tecnico. Ma Rodgers si è raccomandato da solo con i risultati.

La promozione in Premier con lo Swansea, poi l'undicesimo posto. Grazie ai suoi metodi i Jacks riuscirono a battere Arsenal, Manchester City e Liverpool fino a conquistare l'etichetta di piccolo Barcellona del Galles. «In due anni abbiamo fatto la storia», ricordò nella sua prima conferenza il manager nord-irlandese, «ma la possibilità di allenare il Liverpool era troppo grande per lasciarsela scappare». Anche se il primo anno alla guida dei Reds si è concluso con un anonimo settimo posto e l'eliminazione ai sedicesimi di Europa League.

Mentre quest'anno è cambiato tutto. Il «chihuahua che corre tra le gambe dei cavalli» è stata la metafora scelta da Rodgers per dire che il suo Liverpool «può dar fastidio e giocarsela alla pari con tutti. «Fearless», senza paura.

«Il Liverpool è come un chihuahua? Allora è un cane privilegiato nella corsa al titolo perché ha il vantaggio di non giocare le coppe». Non era solo uno dei famosi mind games di Mourinho, lo Special One sapeva che nella volata finale ci sarebbero stati anche i Reds e i fatti gli stanno dando ragione.

L'ingegner Pellegrini, manager dei Citizens, argomenta: «Il Liverpool gioca un bel calcio e merita la classifica che ha ma noi non sappiamo giocare per il pareggio e non vogliamo farlo anche se un pari non sarebbe un cattivo risultato». Rodgers ribatte: «La pressione è tutta sul City». Schermaglie in vista della supersfida di Anfield Road. Nel suo stadio il Liverpool ha ottenuto 13 vittorie, un pareggio, una sconfitta e tra le mura amiche giocherà le partite più importanti degli ultimi 24 anni: contro City e Chelsea. Il destino è nelle mani dei Reds: se fanno filotto nelle ultime cinque gare (contro City, Norwich, Chelsea, Crystal Palace e Newcastle), vincono il titolo. «Non abbiamo paura di nessuno», Brendan Rodgers in questo sprint spalla a spalla coi Citizens e i Blues gioca all'attacco. In campo e fuori. Forward thinking.

 

TRAGEDIA DI HILLSBOROUGH LIVERPOOL MEMORIAL PER LE VITTIME DI HILLSBOROUGH BRENDAN RODGERS LIVERPOOL GERRARD LIVERPOOL MANCHESTER CITY TRAGEDIA DI HILLSBOROUGH

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO