premier league mansour boehly

PURE ‘STI INGLESI HANNO ROTTO IL CA…LCIO – STASERA LA NAZIONALE DI SOUTHGATE AFFRONTA IN SEMIFINALE L’OLANDA MA LA PREMIER LEAGUE, STROMBAZZATO COME IL CAMPIONATO PIU’ RICCO DEL MONDO, E’ IN CRISI CON UN ROSSO DA 816 MILIONI. I CLUB, PER SOPRAVVIVERE, STUDIANO PLUSVALENZE E ARTIFICI CONTABILI ALL’ITALIANA – IL CASO CITY (ACCUSATO DI RIPETUTE VIOLAZIONI DELLE REGOLE DEL FINANCIAL FAIR-PLAY INGLESE), IL LEICESTER A RISCHIO PENALIZZAZIONE E LE DIFFICOLTA’ DEL CHELSEA CHE NON HA ANCORA TROVATO L'EQUILIBRIO DEI CONTI...

Enrico Currò per “la Repubblica” - Estratti

 

manchester city vince la premier league 8

Se stasera Olanda-Inghilterra finisse ai rigori, non ci sarebbe da stupirsi, visto l’andazzo di quest’Europeo. Fissarsi sulla borraccia del portiere Pickford, subito immortalata dal web con le istruzioni che gli hanno permesso di parare il rigore decisivo dello svizzero Akanji, significa però guardare il dito e non la luna.

 

La terza semifinale di Southgate (una al Mondiale e due agli Europei) non può nascondere infatti la sottaciuta crisi finanziaria in atto nel calcio inglese. Pickford è innanzitutto il portiere dell’Everton, club penalizzato insieme al Nottingham Forest per la violazione delle regole sulla sostenibilità (...)

 

mansour bin zayed

Adesso corre un po’ ai ripari, ma ha perso la fama di bengodi nonostante i 4 miliardi di euro di diritti tv all’anno. Se i due assi nella manica di Southgate, Bellingham e Kane, giocano nel Real Madrid e nel Bayern Monaco, solo 10 loro compagni appartengono ai 5 club più ricchi del calcio inglese e senza apparenti problemi finanziari: Manchester City (accusato però di ripetute violazioni delle regole del Financial fair-play inglese), Manchester United, Arsenal, Tottenham e Liverpool.

 

A fronte di ricavi complessivi per quasi 7 miliardi, nell’ultima stagione i bilanci hanno fatto registrare un deficit per 816 milioni totali, soprattutto per gli stipendi d’oro. Nelle serie inferiori la situazione è ancora più delicata: lo dimostrano i fallimenti di Bury e Macclesfield Town.

 

Oggi è al centro dell’attenzione il caso del Leicester, appena risalito in Premier ma subito a rischio penalizzazione.

 

VAR IN PREMIER LEAGUE

Le regole introdotte nel 2013 prevedevano che un club non potesse perdere in tre anni più di 105 milioni di sterline (122,6 milioni di euro). Ma le attuali conseguenze, con le concrete penalizzazioni in classifica, stanno spingendo la maggioranza dei club a chiederne una revisione meno punitiva proprio nel momento in cui il nuovo Ffp dell’Uefa rende più complicate le acrobazie di finanza creativa e il governo britannico ha studiato l’introduzione di un organismo — l’Ifr, Regolatore indipendente del Football — che vigili sulle operazioni di calciomercato e sui passaggi di proprietà. 

 

(...)

 

guardiola mansour

Eppure la tentazione dei club è di arrangiarsi un po’ all’italiana, nell’accezione deteriore: con plusvalenze e alchimie finanziarie, tipo quella messa in atto dal Chelsea, che dopo l’era dell’oligarca russo Abramovic non ha trovato l’equilibrio dei conti con lo statunitense Boehly. La vendita di due hotel di proprietà del club a una società riconducibile a Boehly stesso è stata per il momento stoppata dalla commissione indipendente della Premier.

 

Anche la Brexit ha complicato le cose: per entrare da stranieri nel territorio britannico, bisogna avere giocato un numero minimo di partite nei campionati più importanti, il che rende più difficile l’ingaggio dei giovani, accentua la tendenza a cercare i più esperti (e più costosi) e alimenta la scelta delle multiproprietà, per lo più americane: parcheggiare i potenziali talenti nei club satellite degli altri campionati, per poterli poi trasferire in Premier League, quando hanno acquisito il curriculum richiesto.

 

todd boehly 3

Nella stagione dell’imprevisto flop nelle coppe europee, che ha parzialmente smitizzato il campionato inglese, tocca dunque ai Three Lions rimetterne a posto l’immagine. E non c’è niente di meglio di quel titolo europeo che tre anni fa l’Italia di Mancini si prese a Wembley.

todd boehly 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO