ranocchia

FISCHI PER FIASCHI - PARLA RANOCCHIA, IL CALCIATORE PIÙ CONTESTATO: “STO LAVORANDO COME UN CANE. DA TRE MESI HO UN SUPPORTO PSICOLOGICO. SENTO UN PREGIUDIZIO SU DI ME. SEMBRA CHE ALL'INTER NON ABBIA VINTO SOLO IO - MONTOLIVO? DOPO GLI INSULTI HA AVUTO UNA REAZIONE DA UOMO”

Tommaso Pellizzari per il corriere.it

RANOCCHIARANOCCHIA

 

«Quello che so è che sto lavorando come un cane, al di là degli allenamenti, anche extra calcio». Più che per la sua forza di volontà, il (molto) contestato difensore dell' Inter Andrea Ranocchia meriterebbe un premio per essere il primo calciatore della storia a evitare frasi fatte nell' intervista post-partita.

 

Aveva giocato anche bene, contro il Bologna, ma aveva sbagliato il colpo di testa che avrebbe significato la vittoria per 2-1 e magari la chiusura di un lungo periodo non troppo felice. Invece niente. Anzi no: quelle parole.

 

E se il concetto non fosse stato abbastanza chiaro, ecco comparire due giorni dopo, sul suo profilo Twitter (@23_Frog) la foto di una sessione di pugilato e la scritta «Working and fighting hard to win challenges» (lavorare e combattere con durezza per vincere le sfide).

 

Abbastanza, insomma, per andare a chiedere a Ranocchia a che punto è la sua notte.

«Posso solo dire che era molto tempo che non ci mettevo così tanto impegno. Nella vita delle persone ci sono momenti in cui va tutto benissimo e si raggiunge l' apice. Poi arrivano le difficoltà. E lì puoi smettere di lottare e migliorare. Oppure fare qualcosa per andare più in là, verso il punto in cui sopporti tante cose non positive. Se uso questo termine è perché a me è capitato. E ho deciso di abolire la parola "negativo"».

RANOCCHIARANOCCHIA

 

Si sente un capro espiatorio delle difficoltà dell' Inter?

«Sento un pregiudizio su di me. Sembra che all' Inter non abbia vinto solo io. Ma il periodo negativo non è stato tutto e solo mio. È stato dell' Inter. In sei anni avrò visto passare un centinaio di giocatori. Oltre a tre presidenti e proprietari. Ma tutto questo cambierà».

 

Lei ha detto «sto lavorando come un cane», ma ha aggiunto «anche extra calcio».

Viene da pensare a un supporto psicologico. Da questo deriva la certezza che le cose cambieranno?

«Da tre mesi vado in un centro in cui mi seguono dal punto di vista fisico e psicologico.

È lì che tiro di boxe, per esempio. E poi c' è una persona con cui parlo. Non è uno psicologo. È laureato in Fisioterapia ma ha anche seguito corsi di mental training ed è un preparatore atletico. Parlare con lui mi è servito a capire che quasi niente nella vita è irrimediabile. E anche quello che lo è non è detto che sia un male. Puoi subire critiche, insulti, denigrazioni. Ma se lavori tantissimo, ti impegni, vesti una maglia che milioni di persone vorrebbero vestire (e sei pagato tanto per farlo), la tua famiglia sta bene: ecco, se hai consapevolezza di tutto questo, è meno difficile volgere in positivo le cose che non vanno»

 

Cosa è stato a spingerla a fare questo proprio adesso?

«Non c' è una ragione precisa. Una persona fa delle cose quando è pronta. Io per esempio ora so come fare a dare una mano, so che posso aiutare».

RANOCCHIARANOCCHIA

Per esempio Montolivo, un altro che sui social network non se la passa benissimo.

«A Ricky ho scritto subito dopo l' infortunio e i messaggi di chi gli augurava il peggio.

Ha avuto una reazione da uomo. E da uomo intelligente.D' altronde, è il capitano del Milan».

Lei non lo è più nell' Inter. Perché?

«Non c' è stato un motivo, sono state tante cose, ma non mi va di dirle adesso. Forse a fine carriera».

 

Colpa di Mancini?

«No, anzi. Con me si è comportato bene, abbiamo sempre parlato molto».

 

Ma avevate capito che se ne sarebbe andato?

«Sì, in ritiro si intuiva che si era rotto qualcosa».

Lei è rimasto. Dopo aver esordito proprio a San Siro, col Bari, nel settembre 2009.

«Sì, contro la squadra del triplete. Ma quel giorno a Mourinho facemmo venire un gran mal di testa…».

In panchina c' era Ventura.

«Uno dei miei padri calcistici insieme a Conte. Hanno la stessa idea di calcio e identico modo di preparare le partite».

 

Sono diversi solo per come li vediamo in panchina?

«No, il calcio di Conte è più meccanico, quello di Ventura più ragionato».

ranocchia morandi foto montaggioranocchia morandi foto montaggio

Con Ventura dopo Conte, lei non ha smesso di pensare alla Nazionale.

«Sì, ma non è un' ossessione. È una possibilità».

 

Mentre l' obiettivo vero è?

«Che tante persone mi prendano da esempio. Non solo e non tanto per i successi, i gol, i tackle. Ma per quello che ho fatto nel calcio dal punto di vista della voglia di reagire. E vorrei che l' esempio servisse a chi fa altri lavori».

 

Come lo vede il futuro?

«Positivo. Ovviamente».

RANOCCHIARANOCCHIA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”