rossi marquez lorenzo

RICOMINCIAMO! VALE NON DIMENTICA IL “BISCOTTO” SPAGNOLO: “PER BATTERMI LORENZO E MARQUEZ SI SONO DOVUTI ALLEARE” - RITIRARMI? L’IDEA L’HO SUBITO RIFIUTATA. NON SAREBBE GIUSTO CHIUDERE COSÌ. CI VORRANNO 3-4 GARE PER CAPIRE SE SARO’ ANCORA COMPETITIVO”

ROSSI LORENZO  1ROSSI LORENZO 1

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

Giura che la storia è chiusa. Che si ricomincia da zero. «Più o meno». Basta: guardiamo al futuro. «Sì, però». Niente vendette, le questioni personali resteranno lontano dalla pista. «Promesso. Anche se...».

 

Valentino, ritratto di un campione immenso e tormentato. Sincero, orgoglioso. Giovane, vecchio. Infinito. Solo. Due mesi dopo l’amarezza di Valencia, il tempo per il pesarese sembra essersi fermato. Rossi ancora contro gli spagnoli: «Per battermi si sono dovuti alleare, altrimenti non ce l’avrebbero fatta». Rossi che non dimentica: «Mi hanno mancato di rispetto».

 

Rossi e i trucchi di Marquez: «Ha perso il mondiale ma non voleva ammettere d’aver sbagliato, così mi ha usato come capro espiatorio». Rossi alla vigilia di quella che potrebbe essere l’ultima stagione: «Ci vorranno 3-4 gare, guarderò dentro di me e saprò se davvero sono ancora competitivo: ne riparliamo a maggio». Rossi, il sogno del decimo titolo: «Ci proverò. Fino alla fine, sempre».

 

ROSSI LORENZO 2ROSSI LORENZO 2

È tirato, però non come l’anno scorso di questi tempi. «Fisicamente la preparazione è stata la stessa: ginnastica, molta corsa, lavoro “cardio” perché tra due settimane ai primi test in Malesia farà caldo. Sono stato tanto sulla moto. Facendo cose diverse dal solito: per migliorare le mie qualità, il controllo». A 37 anni e 9 titoli iridati. «A novembre dopo la fine del campionato è stato difficile. 

 

Dovevo aspettare che il dolore finisse. Ritirarmi? Semplice, la prima cosa che ti viene in mente. Ma in realtà no, l’idea l’ho subito rifiutata. Non sarebbe stato giusto chiudere così». Due settimane barricato in casa, poi il rally di Monza. «Sono tornato a correre, a divertirmi. A vincere. P

 

oco per volta le cose hanno cominciato ad andare meglio. Ho ripreso a pensare al futuro. Con più voglia di prima». Il 20 marzo sarà di nuovo al via, in Qatar. «Vorrei ripartire come nel 2015, con una vittoria. Sarà dura, bisognerà adattarsi alle gomme Michelin e alla centralina unica: in fretta, perché la Honda è già più avanti di noi».

 

Usa il plurale: a Barcellona ha presentato insieme a Lorenzo la Yamaha M1 del 2016. I due si sono pure stretti la mano, ma che freddezza. «Jorge è mio compagno di squadra da tanti anni. Bisogna essere abbastanza forti da lasciarsi certe cose alle spalle: sono un professionista, o no?».

ROSSI LORENZO ROSSI LORENZO

 

Prova a sorridere, a resistere. Ma gliela leggi negli occhi, la sofferenza per una storia che non se ne è ancora andata. Che non se ne andrà mai. «È stato difficile accettarlo. Non doveva finire così. Sono stato sempre giusto con quei due, e loro lo sanno: ma il rispetto deve essere reciproco». Marquez sostiene che se Valentino avesse tenuto la bocca chiusa, in Malesia...

 

«Eh no, questa cosa proprio non mi va giù: sembra che lui abbia reagito ad una mia provocazione, invece aveva già deciso di farmi perdere il mondiale».

Era l’ultima occasione, Rossi? «Dicono sempre così, con me: l’ultima spiaggia. Doveva esserlo anche due stagioni fa, poi quello che è successo lo scorso anno lo sapete. Lasciate che ci riprovi».

 

Lorenzo ostenta serenità, ma chissà perché mette subito le mani avanti: «Io non ho mai avuto problemi con nessuno. Non c’entro con quello che è successo a Sepang: che la sbrighino loro due. Stringo la mano a Valentino e rispetto tutti, da sempre: che siano veloci o lenti».

 

Rossi è come Michael Jordan, spiega: amato da milioni di persone. «Però tanta passione rischia di degenerare. Di far diventare la MotoGp come il calcio. Ho ricevuto valanghe di insulti sui social network. La colpa è anche di certa stampa, troppo schierata».

 

ROSSI MARQUEZ LORENZOROSSI MARQUEZ LORENZO

Ecco: la tranquillità di Jorge è già evaporata. «Si sono fate tante parole, ma alla fine l’unica cosa che conta sono i numeri. E quelli dicono: Lorenzo. Non vedo l’ora di ricominciare». No, quella storia non si è chiusa. Non si chiuderà mai.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....