rossi marquez lorenzo

RICOMINCIAMO! VALE NON DIMENTICA IL “BISCOTTO” SPAGNOLO: “PER BATTERMI LORENZO E MARQUEZ SI SONO DOVUTI ALLEARE” - RITIRARMI? L’IDEA L’HO SUBITO RIFIUTATA. NON SAREBBE GIUSTO CHIUDERE COSÌ. CI VORRANNO 3-4 GARE PER CAPIRE SE SARO’ ANCORA COMPETITIVO”

ROSSI LORENZO  1ROSSI LORENZO 1

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

Giura che la storia è chiusa. Che si ricomincia da zero. «Più o meno». Basta: guardiamo al futuro. «Sì, però». Niente vendette, le questioni personali resteranno lontano dalla pista. «Promesso. Anche se...».

 

Valentino, ritratto di un campione immenso e tormentato. Sincero, orgoglioso. Giovane, vecchio. Infinito. Solo. Due mesi dopo l’amarezza di Valencia, il tempo per il pesarese sembra essersi fermato. Rossi ancora contro gli spagnoli: «Per battermi si sono dovuti alleare, altrimenti non ce l’avrebbero fatta». Rossi che non dimentica: «Mi hanno mancato di rispetto».

 

Rossi e i trucchi di Marquez: «Ha perso il mondiale ma non voleva ammettere d’aver sbagliato, così mi ha usato come capro espiatorio». Rossi alla vigilia di quella che potrebbe essere l’ultima stagione: «Ci vorranno 3-4 gare, guarderò dentro di me e saprò se davvero sono ancora competitivo: ne riparliamo a maggio». Rossi, il sogno del decimo titolo: «Ci proverò. Fino alla fine, sempre».

 

ROSSI LORENZO 2ROSSI LORENZO 2

È tirato, però non come l’anno scorso di questi tempi. «Fisicamente la preparazione è stata la stessa: ginnastica, molta corsa, lavoro “cardio” perché tra due settimane ai primi test in Malesia farà caldo. Sono stato tanto sulla moto. Facendo cose diverse dal solito: per migliorare le mie qualità, il controllo». A 37 anni e 9 titoli iridati. «A novembre dopo la fine del campionato è stato difficile. 

 

Dovevo aspettare che il dolore finisse. Ritirarmi? Semplice, la prima cosa che ti viene in mente. Ma in realtà no, l’idea l’ho subito rifiutata. Non sarebbe stato giusto chiudere così». Due settimane barricato in casa, poi il rally di Monza. «Sono tornato a correre, a divertirmi. A vincere. P

 

oco per volta le cose hanno cominciato ad andare meglio. Ho ripreso a pensare al futuro. Con più voglia di prima». Il 20 marzo sarà di nuovo al via, in Qatar. «Vorrei ripartire come nel 2015, con una vittoria. Sarà dura, bisognerà adattarsi alle gomme Michelin e alla centralina unica: in fretta, perché la Honda è già più avanti di noi».

 

Usa il plurale: a Barcellona ha presentato insieme a Lorenzo la Yamaha M1 del 2016. I due si sono pure stretti la mano, ma che freddezza. «Jorge è mio compagno di squadra da tanti anni. Bisogna essere abbastanza forti da lasciarsi certe cose alle spalle: sono un professionista, o no?».

ROSSI LORENZO ROSSI LORENZO

 

Prova a sorridere, a resistere. Ma gliela leggi negli occhi, la sofferenza per una storia che non se ne è ancora andata. Che non se ne andrà mai. «È stato difficile accettarlo. Non doveva finire così. Sono stato sempre giusto con quei due, e loro lo sanno: ma il rispetto deve essere reciproco». Marquez sostiene che se Valentino avesse tenuto la bocca chiusa, in Malesia...

 

«Eh no, questa cosa proprio non mi va giù: sembra che lui abbia reagito ad una mia provocazione, invece aveva già deciso di farmi perdere il mondiale».

Era l’ultima occasione, Rossi? «Dicono sempre così, con me: l’ultima spiaggia. Doveva esserlo anche due stagioni fa, poi quello che è successo lo scorso anno lo sapete. Lasciate che ci riprovi».

 

Lorenzo ostenta serenità, ma chissà perché mette subito le mani avanti: «Io non ho mai avuto problemi con nessuno. Non c’entro con quello che è successo a Sepang: che la sbrighino loro due. Stringo la mano a Valentino e rispetto tutti, da sempre: che siano veloci o lenti».

 

Rossi è come Michael Jordan, spiega: amato da milioni di persone. «Però tanta passione rischia di degenerare. Di far diventare la MotoGp come il calcio. Ho ricevuto valanghe di insulti sui social network. La colpa è anche di certa stampa, troppo schierata».

 

ROSSI MARQUEZ LORENZOROSSI MARQUEZ LORENZO

Ecco: la tranquillità di Jorge è già evaporata. «Si sono fate tante parole, ma alla fine l’unica cosa che conta sono i numeri. E quelli dicono: Lorenzo. Non vedo l’ora di ricominciare». No, quella storia non si è chiusa. Non si chiuderà mai.

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…