guardiola monaco

GUARDIOLA FLOP - STAVOLTA LA RIMONTA LA FA IL MONACO, IL CITY E’ FUORI - IL TECNICO CATALANO PER LA PRIMA VOLTA IN CARRIERA È ELIMINATO AGLI OTTAVI – DAI 56 MILIONI SPESI PER STONES ALLA SQUADRA PRIVA DI PERSONALITA’: RADIOGRAFIA DI UN FALLIMENTO – IBRA AL VELENO: "GUARDIOLA HA UN PROBLEMA CON ME E NON L’HA RISOLTO" – LA STAMPA FRANCESE CELEBRA IL MONACO E IL "PICCOLO PRINCIPE" MBAPPE’ – VIDEO

 

Enrico Sisti per la Repubblica

 

GUARDIOLA 1GUARDIOLA 1

Quell'uomo che esce dal campo con la coda fra le gambe non era mai stato eliminato agli ottavi di Champions. Ieri ha lasciato che fosse la meglio gioventù di Leonardo Jardim a fargli provare per la prima volta la strana sensazione di essere solo uno dei tanti allenatori, uno dei tanti che vanno a casa perché non hanno talento o non sanno insegnare abbastanza ai loro allievi. Ieri Pep Guardiola ha chiuso un' epoca: la sua.

 

Per ricominciare, mentre starà ancora ripensando alla bellezza del Monaco che gli ha appena sbattuto la porta in faccia, a Mbappé, a Germain, all' altro Silva, a Fabinho che faceva impallidire Fernandinho e a Lemar che giocava proprio come un suo allievo alla "Masia", Pep dovrà riflettere su cosa sia stata fin qui la sua esperienza al Manchester City. E cambiare logica e rotte. Oppure chiudere qui. Il suo soggiorno a Manchester è stato, di fatto, un mezzo fallimento. Didattico e culturale. Se si esclude la Fa Cup, che adesso (non ce ne voglia l' Inghilterra) conta meno della Premier anche da loro, il City non ha più niente da chiedere e niente da giocarsi.

MONACO CITYMONACO CITY

 

Ieri Guardiola ha perso almeno cinque volte. La prima quando ha messo in campo una squadra, per la prima volta da quando allena ad alto livello, senza autorevolezza. Il City visto nel primo tempo di ieri non poteva essere un gruppo al quale era stato detto: «Andiamo a giocarci la partita, aggrediamoli alti, comandiamo noi». Il City era una foglia secca.

 

Ha tremato per 50 minuti senza mai reagire, senza mai salire, senza mai tirare in porta. Sul 2-0 per il Monaco il City era fuori dalla Champions ma Guardiola non ha cambiato nulla, altra sconfitta personale. Non si è accorto che il 4-1-4-1 che aveva scelto inizialmente era un invito al massacro per la gang dei piccoli poeti velocisti di Jardim. Una squadra sfibrata, il City di ieri, disossata.

GUARDIOLAGUARDIOLA

Forse non aveva un' anima, di sicuro aveva un corpo fragile.

 

 

Guardiola ha perso ancora quando non ha sfruttato l' unica sua buona intuizione applicata nel secondo tempo: spostare De Bruyne come regista arretrato.

La rete di Sane riportava il City ai quarti. E lì Guardiola ha perso altre due volte. Non facendo salire la squadra (perché non si fidava di una difesa con Kolarov centrale) e dimostrando di non saper organizzare (nemmeno in allenamento) la marcatura a zona sulle palle inattive. Quella di Lemar porterà al 3-1 di Bakayoko.

Tempi intermittenti, insegnamenti mal digeriti, giocatori sopravvalutati e forse non voluti.

 

Guardiola non ha attecchito nella sua nuova casa. Sembrava una grande speranza. È stata solo una grande illusione. Se qualcosa ogni tanto s' è visto, è durato sempre troppo poco, un giorno sì e un giorno no, un tempo sì e la ripresa no. Il City di ieri, spezzato in due dall' intervallo, ha fatto ripensare alla partita dell' andata: stesse dinamiche, primo tempo da vagabondi accecati, secondo da fenomeni.

 

MBAPPE'MBAPPE'

Ieri non sono stati nemmeno fenomeni, hanno giocato soltanto una decina di minuti con rabbia. Così non si va avanti: «In Champions», ha detto a caldo Guardiola dopo la sconfitta di Montecarlo, «non si possono regalare tempi interi agli avversari, ci vuole concentrazione massima, ma forse non sono stato io capace di trasmettere la giusta personalità ai miei per una partita esterna così importante».

 

Andato Guardiola, restano Luis Enrique, Zidane, Ancelotti, Allegri, Simeone, Tuchel, Jardim e, buon ultimo, lo Shakespeare del Leicester. Le otto dei quarti della Champions 2017 confermano i dati degli ultimi anni. Tre posti sono occupati per diritto divino da Barcellona, Bayern e Real Madrid. Sul quarto, da quattro anni, ha messo la zampa l' Atletico (ieri è bastato lo 0-0 col Bayer). Quattro vengono distribuiti in nome della democrazia.

 

GUARDIOLA STONESGUARDIOLA STONES

Stavolta è toccato a Juventus, Dortmund, Monaco e Leicester. Chi si spinge così avanti deve ricordarsi che a questo punto della contesa, quando basta il movimento di un sopracciglio a tradire il biscazziere al tavolo da gioco, è un dovere sentirsi pronti a uscire. E magari è proprio questo il miglior modo per restare dentro. Domani il sorteggio.

 

 

2. I VELENI DI IBRA

 

Da la Repubblica

 

A Collezione Capello (Fox Sports, domani alle 23) Zlatan Ibrahimovic parla di Guardiola: «Al Barça andava tutto bene, poi a Natale lui aveva cambiato sistema di gioco e non mi trovavo più. Gli parlai e mi disse che avrebbe sistemato la questione. Invece andai in panchina. Non andavo da lui perché non avevo un problema con quella persona.

 

Era lui che aveva un problema con me e non l' aveva risolto. Ancora oggi non so quale fosse. Prima mi chiamava tutti i giorni per avermi e da un giorno all' altro non giocavo più. Affrontarlo oggi mi dà adrenalina».

MOURINHO IBRAHIMOVICMOURINHO IBRAHIMOVIC

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....