guardiola monaco

GUARDIOLA FLOP - STAVOLTA LA RIMONTA LA FA IL MONACO, IL CITY E’ FUORI - IL TECNICO CATALANO PER LA PRIMA VOLTA IN CARRIERA È ELIMINATO AGLI OTTAVI – DAI 56 MILIONI SPESI PER STONES ALLA SQUADRA PRIVA DI PERSONALITA’: RADIOGRAFIA DI UN FALLIMENTO – IBRA AL VELENO: "GUARDIOLA HA UN PROBLEMA CON ME E NON L’HA RISOLTO" – LA STAMPA FRANCESE CELEBRA IL MONACO E IL "PICCOLO PRINCIPE" MBAPPE’ – VIDEO

 

Enrico Sisti per la Repubblica

 

GUARDIOLA 1GUARDIOLA 1

Quell'uomo che esce dal campo con la coda fra le gambe non era mai stato eliminato agli ottavi di Champions. Ieri ha lasciato che fosse la meglio gioventù di Leonardo Jardim a fargli provare per la prima volta la strana sensazione di essere solo uno dei tanti allenatori, uno dei tanti che vanno a casa perché non hanno talento o non sanno insegnare abbastanza ai loro allievi. Ieri Pep Guardiola ha chiuso un' epoca: la sua.

 

Per ricominciare, mentre starà ancora ripensando alla bellezza del Monaco che gli ha appena sbattuto la porta in faccia, a Mbappé, a Germain, all' altro Silva, a Fabinho che faceva impallidire Fernandinho e a Lemar che giocava proprio come un suo allievo alla "Masia", Pep dovrà riflettere su cosa sia stata fin qui la sua esperienza al Manchester City. E cambiare logica e rotte. Oppure chiudere qui. Il suo soggiorno a Manchester è stato, di fatto, un mezzo fallimento. Didattico e culturale. Se si esclude la Fa Cup, che adesso (non ce ne voglia l' Inghilterra) conta meno della Premier anche da loro, il City non ha più niente da chiedere e niente da giocarsi.

MONACO CITYMONACO CITY

 

Ieri Guardiola ha perso almeno cinque volte. La prima quando ha messo in campo una squadra, per la prima volta da quando allena ad alto livello, senza autorevolezza. Il City visto nel primo tempo di ieri non poteva essere un gruppo al quale era stato detto: «Andiamo a giocarci la partita, aggrediamoli alti, comandiamo noi». Il City era una foglia secca.

 

Ha tremato per 50 minuti senza mai reagire, senza mai salire, senza mai tirare in porta. Sul 2-0 per il Monaco il City era fuori dalla Champions ma Guardiola non ha cambiato nulla, altra sconfitta personale. Non si è accorto che il 4-1-4-1 che aveva scelto inizialmente era un invito al massacro per la gang dei piccoli poeti velocisti di Jardim. Una squadra sfibrata, il City di ieri, disossata.

GUARDIOLAGUARDIOLA

Forse non aveva un' anima, di sicuro aveva un corpo fragile.

 

 

Guardiola ha perso ancora quando non ha sfruttato l' unica sua buona intuizione applicata nel secondo tempo: spostare De Bruyne come regista arretrato.

La rete di Sane riportava il City ai quarti. E lì Guardiola ha perso altre due volte. Non facendo salire la squadra (perché non si fidava di una difesa con Kolarov centrale) e dimostrando di non saper organizzare (nemmeno in allenamento) la marcatura a zona sulle palle inattive. Quella di Lemar porterà al 3-1 di Bakayoko.

Tempi intermittenti, insegnamenti mal digeriti, giocatori sopravvalutati e forse non voluti.

 

Guardiola non ha attecchito nella sua nuova casa. Sembrava una grande speranza. È stata solo una grande illusione. Se qualcosa ogni tanto s' è visto, è durato sempre troppo poco, un giorno sì e un giorno no, un tempo sì e la ripresa no. Il City di ieri, spezzato in due dall' intervallo, ha fatto ripensare alla partita dell' andata: stesse dinamiche, primo tempo da vagabondi accecati, secondo da fenomeni.

 

MBAPPE'MBAPPE'

Ieri non sono stati nemmeno fenomeni, hanno giocato soltanto una decina di minuti con rabbia. Così non si va avanti: «In Champions», ha detto a caldo Guardiola dopo la sconfitta di Montecarlo, «non si possono regalare tempi interi agli avversari, ci vuole concentrazione massima, ma forse non sono stato io capace di trasmettere la giusta personalità ai miei per una partita esterna così importante».

 

Andato Guardiola, restano Luis Enrique, Zidane, Ancelotti, Allegri, Simeone, Tuchel, Jardim e, buon ultimo, lo Shakespeare del Leicester. Le otto dei quarti della Champions 2017 confermano i dati degli ultimi anni. Tre posti sono occupati per diritto divino da Barcellona, Bayern e Real Madrid. Sul quarto, da quattro anni, ha messo la zampa l' Atletico (ieri è bastato lo 0-0 col Bayer). Quattro vengono distribuiti in nome della democrazia.

 

GUARDIOLA STONESGUARDIOLA STONES

Stavolta è toccato a Juventus, Dortmund, Monaco e Leicester. Chi si spinge così avanti deve ricordarsi che a questo punto della contesa, quando basta il movimento di un sopracciglio a tradire il biscazziere al tavolo da gioco, è un dovere sentirsi pronti a uscire. E magari è proprio questo il miglior modo per restare dentro. Domani il sorteggio.

 

 

2. I VELENI DI IBRA

 

Da la Repubblica

 

A Collezione Capello (Fox Sports, domani alle 23) Zlatan Ibrahimovic parla di Guardiola: «Al Barça andava tutto bene, poi a Natale lui aveva cambiato sistema di gioco e non mi trovavo più. Gli parlai e mi disse che avrebbe sistemato la questione. Invece andai in panchina. Non andavo da lui perché non avevo un problema con quella persona.

 

Era lui che aveva un problema con me e non l' aveva risolto. Ancora oggi non so quale fosse. Prima mi chiamava tutti i giorni per avermi e da un giorno all' altro non giocavo più. Affrontarlo oggi mi dà adrenalina».

MOURINHO IBRAHIMOVICMOURINHO IBRAHIMOVIC

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO