altafini

“GOOOOOLASSSSSO!!!” ZONA ALTAFINI - IL CONTROPIEDE IMPARATO RUBANDO ARANCE, IL VINO BIANCO DI ROCCO, GLI SCHERZI A LIEDHOLM, PARLA IL RE DEI BOMBER: "NEL FILM SU PELE’, APPAIO ARROGANTE E CLASSISTA: TUTTE BALLE - CALCIO E TV MI HANNO MESSO DA PARTE: VA AVANTI SOLO CHI E’ RACCOMANDATO - IL DOPING? ANCHE IO HO PRESO PILLOLINE...”

ALTAFINI 1ALTAFINI 1

Alessandro Dell’Orto per Libero Quotidiano

 

«Amisciii che gooooolassssso!!!».

Già, i più giovani lo ricordano così - inconfondibile seconda voce dall' accento brasileiro nelle telecronache di calcio a Telemontecarlo, Telepiù e Sky -, ma noi un po' più anzianotti abbiamo impresse nella memoria anche le sue corse, i tiri e soprattutto i gol con Milan, Napoli e Juve.

 

Tanti, tantissimi: 216 in 458 partite di serie A e 295 in totale. E poi i trofei. Quattro scudetti (due al Milan e due alla Juve), una Coppa dei Campioni (Milan), una Coppa delle Alpi (Napoli) e un campionato del mondo con la nazionale brasiliana (con l' Italia, come oriundo, 6 presenze e 5 gol). Josè Altafini detto Mazola (sì, con una zeta sola: lo chiamavano così in Brasile a inizio carriera) è una leggenda del football mondiale e ha 78 anni, ma nella vita corre ancora come un ragazzino. E si racconta - freneticamente - tra aneddoti, ricordi e progetti.

 

Cosa fa Altafini ad Alessandria?

«Sono finito a vivere qui grazie all' amico Flavio Tonetto, grande appassionato di calcio. Lo aiuto nella sua azienda di abbigliamento, l' Outlet Bon Bon. Perché dopo che mi sono licenziato da Sky...».

ALTAFINI PELE'ALTAFINI PELE'

 

Stop. Affrontiamo subito l' argomento tv.

«Alessandro, ti devo dire che il mondo della tv è come quello del calcio: va avanti solo chi è raccomandato. A Sky improvvisamente mi hanno messo a commentare partite minori, mi sono visto passare davanti altri».

Che non le piacciono.

«Quando sento alcune seconde voci abbasso il volume. Non potrebbero nemmeno allacciarmi le scarpe, il migliore resto io».

 

Qualcuno che la convince c' è?

«Bergomi e Di Gennaro. Ma anche Onofri».

 

Nessuno però è sfrontato come lo era lei. A proposito, dove è nato il famoso gooooolassssso?

«È un modo sudamericano di chiamare un supergol».

 

Scusi, perché ride?

«Dopo le prime volte che lo dicevo a Telemontecarlo telefona uno spettatore: "Ma come si permette quello lì di dire parolacce?". Ahahah. Volevo spiegarti una cosa, Alessandro. Il problema è che il mondo del pallone è poco abituato a scherzare. Io invece ho sempre amato i giornalisti di talento e ironia come il grande Beppe Viola».

 

ALTAFINI LULAALTAFINI LULA

Parliamo di calcio. Lo guarda?

«Seleziono. Se è una partita di merda, no».

Saltiamo la domanda scudetto...

«Sì, la Juve è troppo forte».

 

Le squadre che più le piacciono?

«Napoli, Milan, Inter e Roma».

 

E l' Atalanta?

«Ti devo dire una cosa. L' Atalanta è un esempio, il football italiano deve partire dall' Atalanta».

 

Josè, domanda scomoda: perché lei nel calcio non fa più nulla?

«Maldini, Bergomi, Zaccarelli, Del Piero: loro, come me, sono rimasti fuori e sa perché? Perché siamo di personalità e offuscheremmo i presidenti. Il calcio è stato rovinato dalle S.p.a.».

Altafini, però la gente la ama.

«Mi fermano ovunque e sono sempre disponibile, a parte al ristorante».

 

PELE'PELE'

Scusi, perché?

«Se mi sono appena lavato le mani odio dover stringere quella di uno sconosciuto. Così, con una finta di corpo, devio in un abbraccio».

Già, perché è ancora in forma.

«Di testa ho 35 anni e sono sempre in movimento: lavoro per Italgreen, l' azienda che produce campi sintetici.

Sono appena stato in Brasile».

 

Torniamoci insieme in Sudamerica, ma viaggiando all' indietro nel tempo. Quando nasce il baby Josè?

«Il 24 luglio 1938. Bambino vivace che odia la scuola e ama il calcio. Gioco a piedi nudi per strada con la pallina da tennis. Le prime scarpe le recupero in una pattumiera».

 

Quando una squadra vera?

«C' è un provino al Palmeiras, mi sveglio alle 4 e ci vado in pullman. Mi prendono e ho il primo contratto».

Il 29 gennaio del 1965 esordisce tra i grandi. Segna, diventa per tutti "Mazola" per la somiglianza con Valentino

Mazzola ed è il più giovane marcatore della storia del club.

CESARE MALDINI NEREO ROCCOCESARE MALDINI NEREO ROCCO

«Non è l' unico record. Col Noroeste segno 5 reti e poi una doppietta contro il Santos di Pelè nella partita del secondo; perdevamo 5-1, abbiamo rimontato fino al 6-5 ed è finita 7-6. Due tifosi sono morti d' infarto».

Pelè: parliamone.

«Prima ti devo dire una cosa Alessandro. È uscito da poco il film della sua vita e ci sono io. Mi interpretano come arrogante e classista, dicono che la mamma di Pelè faceva la cameriera a casa mia. Tutte balle».

Scendiamo in campo.

«Partita contro l' Argentina, il nostro attacco è tutto paulista. Zero a Zero, cross da sinistra, stoppo. Carico il tiro e la palla finisce in rete. Poi capisco: era arrivato Pelè da dietro e mi aveva preceduto. Velocissimo».

 

Che tipo era?

«Simpatico. Più giovane di età, ma più vecchio di testa».

Restiamo in nazionale. Mondiali del 1958.

ALTAFINIALTAFINI

«Ventisette ore di viaggio con un aereo a quattro motori sgangherato e mille scali. Posti stretti, scarpe in mano e gambe gonfie».

 

Chissà che paura...

«Il portiere Moacis, terrorizzato, si porta tre bottiglie di cachaca e se le beve da solo. Arriverà ubriaco».

 

I Mondiali però li vincete: lei segna una doppietta all' esordio e Pelè si fa conoscere nel mondo.

«Soprattutto per l' età. Il vero fenomeno che ci fa trionfare è Garrincha, è lui che apre le difese con le finte».

E con una gamba più corta.

«Non è vero. Aveva le gambe uguali ma storte nello stesso lato, come due parentesi chiuse: colpa della madre che da bambino l' aveva tenuto troppo in braccio».

 

Premio per il titolo mondiale? Diventate ricchi?

«Un televisore a colori: nel senso che esternamente era colorato».

 

Buona questa. E basta?

«Una bici, un orologio e un terreno nel Pantanal sul quale era impossibile edificare perché pieno di coccodrilli.

Dopo un po' leggo che ci spetta anche un frigo, allora mando mio zio a ritiralo. Era una borsa frigo...».

Nel '58 viene ceduto al Milan.

«Ma prima viene a vedermi la Roma. L' osservatore è in tribuna, segno due volte e dopo ogni gol, per esultare, mi butto a terra. Quando lo chiamano dalla Capitale per chiedere come ho giocato, quel tizio risponde: "È bravo, ma epilettico"».

 

Incredibile. E la scartano?

«No, mi comprano lo stesso per 130 milioni. Appena la notizia viene data al tg, però, il Milan si fa avanti e ne offre 135. E divento rossonero».

Esordisce a 20 anni e fa in tempo a giocare con Liedholm.

ALTAFINI ZOFFALTAFINI ZOFF

«Lui ha 36 anni, l' avevo incontrato ai Mondiali. Bravissimo. Mi insegna a tirare di sinistro».

Nel derby segna 4 gol: altro record che resiste. Nella stagione 61-62 diventa capocannoniere con 22 reti. Allenatore Nereo Rocco.

«Amichevole a Lione, vinciamo 4-0 e a pochi minuti dalla fine lui urla: "Indrìo, indrìo". Un po' difensivista...».

 

Ci sono tanti aneddoti sul Paron. Ne scelga tre.

«Trasferta in Francia, scendiamo dal treno e un dirigente avversario lo accoglie: "Monsieur Rocco, mon ami". E lui: "Mona a mi? Mona a ti e anca testa de gran casso!"».

Secondo.

«Ti racconto questa. In quel periodo ci convoca sempre la mattina per andare a pranzo nella sua trattoria preferita. Un giorno nell' allenamento del pomeriggio dice: "Ora saltè de testa per il lato lungo del campo, camminè nel corto e tornate qui". Lo facciamo.

"Ora saltè de testa per il lato lungo del campo, camminè nel corto e tornate qui". Lo rifacciamo. "Ora saltè de testa per il lato lungo del campo, camminè nel corto e tornate qui". Maldini lo guarda e, tartagliando: "Pa-pa-paron, ga po-poca fantasia oggi". E lui: "Maledetto vino bianco"».

 

Terzo.

«Decidiamo di fare uno scherzo a Rocco, che si cambia nel nostro spogliatoio. Mi infilo nel suo armadietto e quando apre gli urlo: "Bauuuu". Fa un salto, si spaventa, e me ne dice di tutti i colori. L' anno dopo al suo posto arriva Liedholm e gli rifacciamo lo stesso scherzo. Il Barone apre, provo a spaventarlo e lui, pacatissimo: "Ma Josèèèè, guarda che questooo non è tuo armadiettooo"».

BISCARDI MARADONA ALTAFINIBISCARDI MARADONA ALTAFINI

Meraviglioso. In quegli anni però il suo rapporto con Gipo Viani non è facile. La definisce coniglio.

«Coppa Intercontinentale del 1963 contro il Santos. Vinciamo 4-2 a San Siro, ma là si mette male. Giochiamo in difesa, io sono solo davanti e non la prendo mai, perdiamo 4-2. Nicolò Carosio in diretta dice una stupidata inutile: "Milan in difesa, Altafini non si vede". In Italia intervistano Viani, che spiega: "Abbiamo perso per colpa di quel coniglio di Altafini"».

 

Con il Milan, in sette stagioni, vince due scudetti e la Coppa Campioni del 1962-63 segnando una doppietta in finale a Wembley contro il Benfica. Perché quel sorriso?

«Alessandro, ti devo spiegare una cosa. Sai perché amavo il contropiede? Perché mi ricordava quando, da ragazzo, andavo a rubare le arance: scappavo correndo il più veloce possibile per non farmi raggiungere dal proprietario. Come a Wembley».

Nel Milan si innamora di Annamaria Galli, allora compagna del suo compagno di squadra Barison.

Che poi sposerà nel 1973 e che attualmente vive ancora con lei. Fu uno scandalo.

altafini e andrea rizzolialtafini e andrea rizzoli

«Per quegli anni era qualcosa di impensabile. Abbiamo avuto il coraggio di vivere la nostra storia senza nasconderci e ci siamo sposati dopo la morte della mia ex moglie e di Barison».

 

Nel 1965 lascia il Milan e va a Napoli, dove rimane 7 anni formando una coppia formidabile con Sivori.

«Facciamo un patto: "Omar, tu sei il re della città e io sono contento, basta che mi fai fare due gol a partita"».

Funziona.

«Lui fa la differenza e tutti lo amano, anche se è altezzoso e non ha voglia di allenarsi. Ma sente le gare e prima di ogni partita vomita per la tensione. Come faceva Maldini al Milan».

 

L' allenatore è Pesaola.

«Un giorno annuncia: "Oggi serata libera: chi rientra prima delle 3 di notte sarà multato". Molto libertino...».

Lei in segna 71 gol in 180 gare.

Poi saluta e, nel 1972, va alla Juve.

LAPO ELKANN CON ALTAFINI FOTO REPUBBLICA jpegLAPO ELKANN CON ALTAFINI FOTO REPUBBLICA jpeg

«Devo sostituire Bettega e per eccesso di zelo mi metto a dieta perdendo 8 kg: non ho più tono muscolare e non sto in piedi. Così finisco tra le riserve».

Ha 34 anni e le ritagliano un nuovo ruolo: bomber che entra dalla panchina e segna. Alla Altafini.

«Mi faccio trovare sempre pronto. Anche se all' inizio non mi piace».

 

Come è l' ambiente bianconero?

«Alessandro, ti devo raccontare questo per capire. Un giorno Causio si presenta all' allenamento con una Ferrari nuova. Boniperti lo rimprovera: "Ma come, con tutti i problemi che ha la Fiat tu arrivi in Ferrari?". Il giorno dopo l' ha data indietro».

 

Ultime domande veloci. Con i club italiani ha segnato 216 gol in serie A, 296 in totale: il più bello?

«Il 2-1 a Wembley».

 

2) L' avversario più fastidioso?

«Guarnieri, sempre in anticipo».

 

ALTAFINIALTAFINI

3) Il più simpatico ora in serie A?

«Totti».

 

4) Esiste il doping nel calcio?

«Pilloline ne ho prese: chi dice di non averne mai prese è un bugiardo».

 

5) Ha avuto tante donne?

«Poche ma buone».

 

Ultima: ha paura della morte?

«Sì, ma la fortuna è che non tempo di pensarci: ho sempre qualcosa da fare. Anche se adesso il calcio e la tv mi hanno messo in panchina e nessuno mi fa più entrare...».

 

jose altafini lapjose altafini lap

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…