torino - roma pjanic

CALCIO DOTTO - ROMA COSA SEI? DOVE SEI? BECCARE UN RIGORE PIÙ FALSO DELLA CASTITÀ DI FORMIGONI A POCHI SECONDI DALLA FINE NON PUÒ ESSERE LIQUIDATO SOLO COME ACCANIMENTO DELLA SORTE. C’È QUALCOSA DI PIÙ E DI PIÙ TERRIBILE – L’INTER NE APPROFITTA E TORNA CAPOLISTA

TORINO - ROMATORINO - ROMA

Giancarlo Dotto per Dagospia

 

Roma cosa sei? Dove sei? Dove vai, no, perché così non va da nessuna parte. Beccare un rigore più falso della castità di Formigoni a pochi secondi dalla fine non può essere liquidato solo come accanimento della sorte. C’è qualcosa di più e di più terribile. Una labilità emotiva che prescinde dai giocatori, figlia di un ambiente satanico che trova piacere solo nell’esercizio di un nichilismo dozzinale.

TORINO - ROMATORINO - ROMA

 

Il senso del tragico è così forte nelle teste di Pjanic e compagni che, dopo l’inverosimile palla ballonzolante dell’1 a 0, a nemmeno dieci minuti dalla fine, il pensiero latente non era: “Okay, è fatta, ci prendiamo questi tre punti, ce li portiamo a casa, sperando in giorni migliori”, ma: “Non ce la faremo mai a portare a casa questi tre punti, qualcosa accadrà sicuro di orribile”. Succede così che la gestione palla si fa ansiogena, tremebonda. Difesa a oltranza, palle rinviate a casaccio. Succede che il sempre più macchinoso e spaesato Dzeko vada mollacchione sulla possibile palla del 2 a 0 (ma già prima aveva sprecato di testa).

 

TORINO - ROMATORINO - ROMA

Succede che, da copione maligno, a una manciata dalla fine, un tale in mutande, che dovrebbe aiutare l’arbitro e invece lo affonda, riesce a vedere a due metri da sé, in piena luce, un fallo di Manolas mai esistito. Un’allucinazione che cancella due punti, forse non meritati ma certo stravitali per la Roma di Garcia. Che se ne torna a casa, sapendo di trovare due cose, James Pallotta e l’ostilità della piazza. Sapendo che, mercoledì sera all’Olimpico contro il Bate, l’occasione vera e forse ultima di ritrovare quella felicità di essere Roma che oggi gli manca.

 

TORINO - ROMATORINO - ROMA

L’Inter ne approfitta. Dopo aver sbattuto per più di un’ora sul muro di Perin e compagni, trova il vantaggio indovinate con chi? Ljiajc, of course. Che, lontano dalle torpide atmosfere di Trigoria, ha ritrovato verve leonina al punto di sembrare il suo gemello. Tecnica, potenza, corsa. Giocatore totale. Mai visto così leader. Imperversa in ogni zona del campo. Ha cambiato anche voce.

 

Prima pigolava, ora tuona. Ennesimo 1 a 0 dell’Inter, l’ottavo, manifesto numerico di questa squadra. Mancini ha messo su una squadra solida, cattiva, che sa sempre trovare quello che gli serve e sa difenderlo con i denti (maestoso anche ieri Miranda). Un Mancini mai così padrone del suo gruppo, capace anche di tenere in cantina uno come Icardi, infischiandosene dei suoi umori. Aspettando il Napoli a Bologna, torna per una notte capolista. Per me, oggi, la più credibile tra quelle che si candidano.

LJAJICLJAJIC

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...