CON UNA JUVE VERSIONE TANK, L’UNICA COSA INTERESSANTE DEL PROSSIMO CAMPIONATO SARÀ LA BATTAGLIA PER IL TITOLO DI CAPOCANNONIERE

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Gomez contro Balotelli: il campione d'Europa contro l'italiano più forte. La sfida per il trono di Super Mario accenderà Milan-Fiorentina, il 3 novembre a San Siro, ed è una delle più intriganti del campionato arrivato, dopo cento infiniti giorni di attesa, ai blocchi di partenza. Toccherà a loro, anche a loro, alimentare il mito della serie A e non farci rimpiangere Cavani e Jovetic, stregati dai soldi degli sceicchi.

Ma stavolta i nostri club, nonostante la crisi economica, non hanno solo venduto. Carlitos Tevez è il top player che la Juventus inseguiva da almeno un paio di anni. E Fernando Llorente, soffiato alla Liga, non è un colpo da sottovalutare. I bianconeri ripartono con un attacco nuovo e speranze vecchie.

Il terzo scudetto è l'obiettivo primario di Andrea Agnelli e Antonio Conte, senza però perdere di vista la Champions League. Con Tevez si può sognare. L'Apache non è uno qualunque. Ha forza, qualità, personalità e ci fa tornare indietro con la memoria, quando i migliori del mondo venivano da noi. Anche il fatto che abbia scelto l'Italia, pur avendo la possibilità di rimanere in Inghilterra, va interpretato come un segnale confortante. Uno spot per il nostro campionato avvelenato da violenza, polemiche, razzismo e alla ricerca di una botta di autostima.

Anche Gomez poteva rimanere dov'era, al Bayern Monaco con cui ha vinto tutto nell'ultima stagione. Ma ha preferito Vincenzo Montella a Pep Guardiola, forse perché in Baviera non aveva il posto assicurato come a Firenze. Un dettaglio in un momento di piena recessione.

Il tedesco non ha ancora segnato nelle amichevoli vere, ma in attesa che lo faccia nelle partite che contano, è stato capace di riempire mezzo Franchi il giorno della sua presentazione e ha fatto impennare gli abbonamenti della Fiorentina. Gomez e Pepito Rossi sono la doppia speranza dei Della Valle di centrare un posto nella prossima Champions League.

Così come Gonzalo Higuain fa sognare lo scudetto al Napoli, il primo dopo Maradona. Non sarà facile cancellare il mito di Cavani, capace di segnare oltre cento gol in tre anni, ma El Pipita ci sa davvero fare. Avete visto come ha freddato Buffon alla prima occasione nell'amichevole in onore di Papa Francesco? Higuain, con Benitez, può esplodere come non è riuscito a fare al Real Madrid per la concorrenza ingombrante di Benzema. L'argentino, a differenza di Gomez e Tevez, ha molte rivincite da prendersi e vorrebbe mettersi avanti con il lavoro.

La Roma ha ceduto l'irrequieto Osvaldo e arricchito l'attacco con Gervinho, discontinuo talento dell'Arsenal. Ma il vero colpo, per adesso, è il giovane olandese Strootman, concentrato di forza e qualità, un giocatore che a fianco di Pjanic e De Rossi rischia di trasformare il centrocampo della Roma nel più completo e competitivo della serie A.
Un discorso a parte lo merita l'Inter.

L'uomo in più il presidente Moratti lo ha piazzato in panchina, vale a dire Mazzarri. Ma occhio alle sorprese. Il ritorno suggestivo di Eto'o è un'ipotesi che scalda il cuore dei nerazzurri. Intanto siamo curiosi di vedere all'opera Mauro Icardi. Il suo inizio in nerazzurro è stato difficoltoso, però nessuno ha dimenticato cosa è stato capace di fare il giovane argentino di origini italiane la scorsa stagione nella Sampdoria. E in attesa di Maurito e della completa guarigione di Milito ci pensa Rodrigo Palacio a far dormire tranquilli gli interisti.

Palacio riporta il discorso a Balotelli, cioè al punto di partenza. Anche lui c'era già. Ma per il Milan risparmioso (sino adesso) è il vero acquisto. La sua prima intera stagione a Milanello sarà quella della verità. L'anno scorso, con i suoi gol (12 in 13 partite), Balo ha trascinato i rossoneri sino al terzo posto Champions e salvato la panchina di Allegri. Adesso deve fare un ulteriore salto di qualità.

I suoi acuti per lo scudetto. Balotelli sfida le nuove stelle, Tevez, Gomez, Higuain e quelle vecchie, da Klose a Di Natale, passando per l'immortale Totti sino a Palacio e Vucinic. Soprattutto sfida se stesso: più gol e meno follie. A giugno c'è il Mondiale. Mario ha la dinamite nei piedi. Per diventare un campione a tutti gli effetti deve fare un ultimo scatto in avanti. Non tecnico, mentale. Lo slogan è quello di Prandelli: protagonista in campo, mai più fuori.

 

 

tevez-juvemario balotelli Balotelli in gol alla prima partita con il MilanMario Gomez HIGUAIN dinatale MAURO ICARDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”