sinner malagò

CHI SARA’ IL PORTABANDIERA DELL’ITALIA ALLE OLIMPIADI DI PARIGI? MALAGO’ FRENA SU SINNER: “SARA’ VALUTATO. C’E’ ANCHE LA CERIMONIA DI CHIUSURA…” – TRA I NOMI CALDI “GREG-ORO” PALTRINIERI, MARCELL JACOBS, VANESSA FERRARI (MA E’ ANCORA IN DUBBIO LA SUA PARTECIPAZIONE AI GIOCHI) E "GIMBO" TAMBERI, IL PREFERITO DAI SOCIAL - OUTSIDER: BACOSI, GANNA E PALMISANO - LA DECISIONE IL 22 APRILE – VIDEO

Simone Zizzari per corrieredellosport.it - Estratti

 

sinner malagò

(...) Il presidente del Coni Giovanni Malagò per fortuna ha di meglio da fare che passare le sue giornate a scrollare la bacheca dei social: gli sarebbe venuto un gran mal di testa.

 

Stiamo entrando un giorno dopo l’altro in pieno clima olimpico e nonostante manchino ancora parecchie settimane - non poi così tante se pensate che la cerimonia inaugurale ci sarà il 26 luglio - in questi giorni ha scalato parecchie posizioni in classifica a il trend social “portabandiera”.

 

Chi sarà l’azzurro a cui verrà dato questo prestigioso incarico a Parigi? Il totoscommesse impazza sui social, luogo virtuale in cui tutti scrivono di tutto (c’è pure chi propone Federica Pellegrini che oggi è una mamma felicissima e ha da tempo abbandonato la piscina).

giovanni malago foto mezzelani gmt29

 

Malagò ci sta pensando, eccome se ci sta pensando. Riempire con un nome la casella portabandiera però non sarà così semplice. I problemi di abbondanza sono sempre piacevoli ma questa “pressione” non aiuta il presidente a decidere in modo sereno. Perché, come al solito, qualsiasi scelta verrà fatta finirà per deludere una fetta consistente di pubblico da social.

 

 

Se a scegliere fossero gli utenti da piattaforma, il vincitore sarebbe già stato eletto e arriverebbe da Sesto, località di montagna vicino San Candido. Jannik Sinner ha il vento in poppa, è per distacco l’atleta italiano più famoso del momento. Letteralmente cammina tre metri sopra il cielo.

gregorio paltrinieri

 

 Il tennista numero due al mondo ha i favori del pronostico ma Malagò frena senza escludere nulla: ”Il mondo dello sport apprezza la scelta che abbiamo fatto di assegnare questo incarico a chi ha vinto un oro olimpico nell’ultima edizione. Non vi scordate che ci sono i portabandiera di chiusura che accompagnano l’ingresso a Milano-Cortina, non sottovalutate questa cosa”. Come a dire: capisco l’entusiasmo su Sinner ma la decisione dovrà seguire anche altri requisiti. Jannik ne sarebbe ovviamente onorato ma, conoscendo la sua professionalità, accetterebbe scelte differenti.

 

 

giovanni malagò foto mezzelani gmt034

E allora come succederà? Difficile prevederlo. Oltre al fenomeno con la racchetta - che sarà comunque uno dei personaggi copertina delle prossime Olimpiadi sia in singolare che in doppio con Sonego - ci sono altri atleti che puntano a quella bandiera: c’è Marcell Jacobs sulla scia della leggendaria doppietta tra 100 e 4x100 nel 2021. Nessun bresciano è mai stato alfiere dell’Italia nella cerimonia d’apertura. Jacobs, però, ha già portato il tricolore in Giappone nella cerimonia di chiusura e in una logica di alternanza questo fattore potrebbe incidere sulla scelta finale.

 

Un altro azzurro che meriterebbe in egual modo il prestigioso riconoscimento è Gregorio Paltrinieri: sarebbe un giusto riconoscimento ad un fenomeno dal palmares scintillante. Sempre dalle parti di Brescia potrebbe spuntare il nome di Vanessa Ferrari, stella della ginnastica italiana con problemi cronici al tendine. E’ ancora in dubbio la sua partecipazione a Parigi 2024.

 

 

tamberi jacobs

E poi c’è lui, Gimbo Tamberi, mr. halfshave, l’uomo volante e campione olimpico ai Giochi di Tokyo. La sua candidatura è spinta tantissimo dai social: è adorato dai giovani e sembra l’unico in grado di competere in termini di visibilità con Sinner, almeno in questi ultimi mesi.

 

 

Poi ci sono gli outsider: Diana Bacosi (tiro a volo), Caterina Banti (con Ruggero Tita, vela), Antonella Palmisano (marcia), Filippo Ganna (ciclismo). Di fenomeni ce ne sono tantissimi: la scelta di Malagò sarà tutt’altro che semplice. Come in ogni edizione, per fortuna.

tamberi jacobsmalagò

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”