SCENEGGIATE NAPULITANE - DOPO IL FLOP A BILBAO CALA IL GELO TRA DE LAURENTIIS E BENITEZ: “O PRESIDENTE” NON HA FATTO MERCATO E IL TECNICO HA SBAGLIATO MOLTE SCELTE - PORTIERE E DIFESA SOTTO PROCESSO, TRA I GIOCATORI TROPPI MUSI LUNGHI: SENZA CHAMPIONS HIGUAIN RESTERÀ?

Alessandro Pasini per “Il Corriere della Sera

 

Aurelio De Laurentiis Aurelio De Laurentiis

Il grande club adesso reagisce. Ma il Napoli lo è? Aurelio de Laurentiis deve certo pensarlo perché, appena sbarcato a Capodichino ieri mattina con la squadra, ha annunciato: «Saremo più forti in campionato». Sarà. Ma la tremenda derrota del San Mames ha evidenziato così tante lacune, in tutti i settori, che la rinascita immediata di questo gruppo scombinato e senza bussola sembra piuttosto un’utopia.

 

BENITEZ BENITEZ

Per capire la gravità della situazione, facciamoci intanto qualche domanda, in ordine sparso. Davvero Rafael può sostituire in porta Reina, lider maximo lo scorso anno? Davvero la difesa è degna, non si dice della Champions, ma di una corsa scudetto? Davvero Jorginho è pronto per le grandi sfide? Davvero può essere Gargano il salvagente della mediana? E ancora: gol a parte, Hamsik è un leader autentico? Ce lo chiediamo da anni ormai, e già questa forse è una risposta. E poi: Higuain, così solo e così nervoso, avrà voglia di vivere ancora sul Golfo senza Champions o cercherà invece — più a gennaio che adesso però — un altro approdo?

 

higuainhiguain

Rispondiamoci con onestà, e capiamo che questa squadra ha grossi limiti strutturali, di tecnica e di carattere. Non è tutto, però. Perché intorno, ad amplificare le carenze di base, ci sono i preoccupanti lapsus della società e dell’allenatore. La prima non ha praticamente fatto mercato, a meno che non siano shopping di alto profilo Michu, Koulibaly, De Guzman (che in Spagna non c’era) e David Lopez (in arrivo).

 

De Laurentiis sperava di entrare in Champions con spesa minima, guadagnare soldi e reinvestire più tardi, ma non aveva fatto i conti con il sorteggio. Tra la quarta squadra della Liga e la terza della serie A infatti non c’è gara, a conferma dell’abisso che separa i due movimenti in tutto: gioco, preparazione atletica, soldi, stadi, lungimiranza, cultura sportiva.

 

BORUSSIA NAPOLI REINA BORUSSIA NAPOLI REINA

Poi c’è Benitez, transitato in breve dalla rivoluzione all’involuzione. Il suo Napoli non gioca più a calcio: a Bilbao, sotto pressing, non è riuscito mai a sviluppare ripartenze in palleggio, variazioni di manovra, calcio decente. Solo palla lunga e pedalare piano.

 

La squadra corre poco e male (tipico limite italiano cui lo spagnolo si è adeguato), per tacere degli orrori in fase difensiva, un classico già l’anno scorso. L’esempio evidente — più ancora del tragicomico secondo — è il primo gol dell’Athletic: difensori che su corner lasciano un attaccante così libero, a questi livelli, non si possono accettare, perché certi movimenti si allenano e dovrebbero venire in automatico.

rafaelrafael

 

Mercoledì notte in aereo Benitez era scurissimo, come mai prima, e di certo la lunga chiacchierata con De Laurentiis — il rapporto col quale è ai minimi storici — non è stato leggero. In città si dice che Rafa, scontento del club, avrebbe lasciato volentieri il Napoli già a luglio, e al momento è impensabile il rinnovo del contratto che scadrà nel 2015.

 

Benitez in passato ha spesso invocato i fatturati come spiegazione di certi ritardi del Napoli, ma come la mettiamo adesso che ha perso con una squadra che ha 27 milioni meno di fatturato (fonte Deloitte) e 80 milioni meno di valore della rosa (fonte Trasfermarkt)? Il punto è un altro, e lo ha spiegato bene, indirettamente, il tecnico dell’Athletic, Ernesto Valverde: «Noi siamo un esempio di come si possa arrivare al successo muovendo da altre basi, con valori differenti».

napoli bilbao 8napoli bilbao 8

 

Non si tratta di avere undici napoletani come gli undici baschi del Bilbao, ma più semplicemente di avere un gioco, gambe allenate e unità di intenti. Solo così, in futuro, si potrà dire che la riscossa del Napoli è partita proprio dal disastro del San Mames. Altrimenti, da qui a maggio 2015 sarà una lunga, lunga nottata. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....