SCIOCCHEZZAIO PALLONARO – LE VOCI SULLA TRESCA CON BUFFON NON TURBANO ‘SUA SNOBERIA’ ILARIA D’AMICO: ‘HO AVUTO SETTIMANE MIGLIORI MA ANCHE PEGGIORI’ – CARBONELLA LOTITO MEJO DI ALBERTONE SORDI

1. IL MERCATO DI LOTITO E IL MARCHESE DEL GRILLO
Antonio Dipollina per ‘La Repubblica'

- Massimo Mauro: «Come stai?». Ilaria D'Amico: «Bene. Ho avuto settimane migliori. Ma ne ho avute anche di peggiori» (Sua Sobrietà Ilaria liquida una famosa questione in avvio di Sky Calcio Show).

- Ricapitolando. Buffon, inopinatamente espulso, salta Juve- Inter di domenica e può girare al largo. Per tornare in zona telecamere tocca aspettare l'8, Verona-Juve al pomeriggio. Ma per l'epoca chissà quante ne saranno, o non saranno, successe.

- Il Milan è sotto a Cagliari, su Twitter Briatore interviene con tutta la sua autorevolezza. «Il 4-2-3-1 del Milan è davvero incomprensibile. Seedorf: sei fuori». Facendo il verso alla frase con cui elimina i concorrenti nel suo programma. Questi manager di fama mondiale le sanno sempre tutte.

- «E sennò facciamo come il Marchese del Grillo, che vendeva la legna a cento e comprava la carbonella a cinquanta» (Sky). «E ora vediamo sul mercato, facciamo come l'uomo e la donna: l'uomo diciamo che si propone, ma poi è la donna che deve dire se si può fare» (Mediaset Premium) (Claudio Lotito spiega il mercato della Lazio).

- Antonio Conte è in silenzio stampa o quasi, nel senso che va ai microfoni solo nel dopogara: un obbligo del contratto con le tv. A Mediaset Premium spiega: «Quando sono obbligato a parlare allora parlo volentieri. Se non sono obbligato allora non parlo».

- Mazzarri va ai microfoni dopo Inter-Catania e si barcamena, soprattutto viene fuori che è in arrivo la sua biografia, scritta con Alciato di Sky. Titolo: "Il meglio deve ancora venire". Ecco, bravo, sarebbe il caso.

- Franco Lauro chiude ogni puntata di 90° dicendo «Con il vostro, e nostro, 90° Minuto». E gesticola prima allungando il braccio verso la telecamera e poi portandosi una mano al cuore, in un movimento d'insieme che ricorda vagamente un passaggio del Lago dei Cigni.

- «Bel gesto del Napoli che ha risposto a quella sparuta minoranza che la scorsa settimana aveva contestato in maniera ignobile i tifosi partenopei. Purtroppo gli sciocchini ci sono ovunque: a Bologna, in Perù, in Zimbabwe, in Australia». (La geopolitica sociale di Giuseppe Bisantis, Radiouno). «Ci sono cose che sfuggono a molti, a tanti e anche agli addetti ai lavori » (Beppe Dossena, 90° Minuto).


2. LA CARBONELLA DI LOTITO E QUEL SILENZIO ‘ASSORDANTE'
Elio Pirari per ‘La Stampa'

- Rigore dubbio, Atalanta in silenzio stampa, parla solo Pier Paolo Marino: «Non abbiamo da fare strali o altri commenti, l'episodio del rigore è chiaro, ai giocatori abbiamo imposto un silenzio assordante».

- Mentre l'operatore inquadra lo striscione meno osceno: «Meglio un anno senza tituli che una vita da ridiculi», Francioso commenta il feeling disumano scattato tra gli ultrà e Thohir: «Mettiamola così, per il mal di pancia non basta la camomilla».

- Apparizione all'insegna della malinconia del ds del Sassuolo, Bonato: «Sul tecnico è in corso una pausa di riflessione». Più brutale del solito, Varriale gli mette fretta: «Bonato, quanto dura 'sta pausa di riflessione?». «Non più di una nottata».

- 28' pt, Sau segna. Per Onofri la svirgolata di Amelia è un inedito assoluto: «Mai vista una cosa così ma è un difetto di concetto, quando tira maestrale devi usare la parte del piede più grande dell'altra».

- Ghisoni aveva capito tutto: «Attenzione, a Roma la Juve dovrà fare i conti con il curriculum notevolmente rimpinguito da Reja».

- «Se va bene pareggiamo, non c'era troppa arrendevolezza nelle parole di Klose?». Marocchi: «No, è che non conosce l'italiano».

- Lotito day. Gasatissimo il giorno dopo Lazio-Juve, anche se non corrisposto Lotito abbraccia idealmente i tifosi e decide di autoinvestirsi re del mercato: «Da noi uno entra se 'n'antro esce, nun famo porta a porta o Vanna Marchi, e manco come il marchese der Grillo che venneva 'a legna a cento e comprava 'a carbonella a cinquanta».

- La crisi ormai non risparmia nessuno, Mauro: «Incredibile, i giocatori di Seedorf si sono impegnati anche l'ultima goccia di sudore».

- Frison, portiere del Catania: «Noi siamo sicuri di salvarci, l'unica cosa che manca è un po' di convinzione nei nostri mezzi».

 

 

-buffon-d-amico-buffon-d-amicolotito foto mezzelani gmt SEEDORF antonio conte foto mezzelani gmt mazzarri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....