juventus inter

JUVE, GODIMENTO AL CUADRADO - IL GOL CAPOLAVORO DEL COLOMBIANO - SCONCERTI: “UNA PARTITA ILLOGICA MA LA JUVENTUS E’ PIU’ MATURA” - MURA: “ALLEGRI HA VINTO LA SCOMMESSA: METTERE IN CAMPO TUTTA L’ARGENTERIA DI FAMIGLIA ANCHE IN PARTITE D’ALTA CLASSIFICA” - FURIA PIOLI SULL’ARBITRO: CI MANCANO DUE RIGORI - VIDEO

 

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

A Torino è stata una partita oscura, le squadre erano molto preoccupate, rispettavano entrambe l' avversario.

JUVE INTER 9JUVE INTER 9

 

Così c' è stato poco gioco, molte buone intenzioni ma quasi mai portate a compimento. L' Inter aveva un centrocampista in più, questo ha messo piuttosto in imbarazzo la linea mediana della Juve perché per marcare Brozovic bisognava scalare fino ad avere Mandzukic su Gagliardini.

 

Così l' Inter, che era inferiore uomo su uomo, riacquistava energia come ordine di reparto. È stata l' Inter nel primo tempo la più insistente e anche quella con più tempo per impostare, ma non aveva idee finali. Nonostante la buona qualità complessiva, mostrava più facilmente il suo lato incompiuto, la sua sperimentazione, come un risultato che non riesce a esprimersi. La Juve ha giocato non meno bene, semplicemente meno, ma quando ha attaccato è stata più in partita.

 

Ha sofferto direi quasi per coerenza, questa era una partita da Marchisio, forse anche da Sturaro. Restando con le prime firme, ha costretto Dybala a giocare quasi da mediano e Khedira e Pjanic a rincorrere l' uomo in più interista. È nata una partita illogica, infatti non decisa da una supremazia evidente ma da un tiro da lontano che poteva essere di chiunque.

CUADRADO 11CUADRADO 11

L' impressione finale è che la Juve sia più matura come somma di individualità, che vada a memoria là dove l' Inter deve ancora pensare. C' è anche una differenza di qualità, la Juve combatte di più, cancella i meriti degli altri, gioca da più tempo. In sostanza l' Inter non è stata battuta, è stata soprattutto contenuta, gestita.

 

Pur essendo la Juve in una notte un po' sbagliata, fatta apposta per mettere in evidenza più i limiti che i vantaggi del nuovo metodo. Per una partita epica è mancata l' enfasi, sono venuti meno gli eroi. Higuain, Icardi, lo stesso Dybala, lo stesso Gagliardini, tutti buoni e normalizzati, tutti presi a guardarsi seriamente negli occhi per capire il proprio silenzio. Alla fine una partita di cioccolata, ma di puro fondente. Un buon sapore ma non cacao. Il resto della giornata è stata la sconfitta del Milan.

CUADRADOCUADRADO

Se c' è un errore adesso, c' era anche quando il Milan vinceva. La squadra è questa, l' errore è stato chiederle molto di più. Va meglio quando perde perché non deve scegliere il gioco, le viene dettato dal risultato. Ma appena attacca prende gol. Non ha grande qualità, tranne Suso, ha molti bravi artigiani. Chi è deluso, da cosa è deluso? Da Kucka, da Locatelli, da Lapadula, da Sosa, da Gomez?

 

Montella sostiene che la squadra cresce, ma non mi sembra credibile. Ha perso 7 partite su 22, un percorso molto chiaro, il segnale di limiti chiari. Il Milan è sempre stato questo, che poi tutti si giochi a vederne un altro è altra cosa. Può arrivare quinto o ottavo, ma l' avventura è finita. O forse deve ancora ricominciare.

 

 

LA SCOMMESSA DI ALLEGRI SULL’ARGENTERIA

 

Gianni Mura per la Repubblica

D AMBROSIOD AMBROSIO

 

Osso duro l’Inter, ma la Juve sgranocchia pure questo. Non è una passeggiata ma si sapeva. Ad Allegri importerà poco, ma un piede nella storia ce l’hanno messo lui e i suoi: mai nessuno aveva vinto 28 partite consecutive in casa. Ora la Juve si ritrova con 6 punti sul Napoli e una partita da recuperare, mercoledì a Crotone. Un bel viaggiare, anche se nulla è ancora vinto. O meglio sì, la scommessa di Allegri: mettere in campo tutta l’argenteria di famiglia anche in partite d’alta classifica. Il 4-2 fantasia che non è solo fantasia.

 

Mandzukic finisce coi crampi, ha fatto un lavoro da mulo, rincorrendo Gagliardini e proponendosi poi da punta. Higuain è praticità, non fantasia. Dybala e Pjanic ne hanno, una traversa a testa. Cuadrado è un’anima attraversata, un ballerino prestato al calcio, uno che giocherebbe solo per divertirsi ma ha capito da un pezzo che esiste anche la fase difensiva e che finte e dribbling non sono tutto. La partita l’ha decisa lui con un gran tiro da fuori area. Quando Cuadrado tira da fuori area, può anche segnare, come ieri, oppure abbattere un piccione o ribaltare un fotografo. Ha avuto una buona ispirazione sul rinvio corto della difesa interista, ha atteso il rimbalzo, ha colpito perfettamente il pallone. Piccioni e fotografi ringraziano, Handanovic no: era coperto, ha visto il pallone solo quand’era tardi.

CUADRADOCUADRADO

Fantasia ne ha Dybala, dopo 2’ chiama il portiere alla paratona su mezza girata. Poi colpisce la traversa. L’Inter si scuote, cerca insistemente l’inserimento dei centrocampisti. Funziona, ma i tiri di Gagliardini e Joao Mario vanno fuori di poco. Buffon non deve fare grandi parate, a differenza del collega. Solo sospironi di sollievo. Partita gradevole, all’inglese, con molti scontri (8 cartellini gialli, un rosso a tempo quasi scaduto: Perisic) e poco attendismo. Rizzoli concede troppo alle proteste, troppe e non sempre motivate. Sospetta (da rigore) entrata di Mandzukic su Icardi.

 

IL resto del campionato: fanno più impressione i 13 gol fuori casa di Napoli e Lazio oppure la sconfitta in casa del Milan con la Samp, la terza consecutiva? Partiamo da questa, con una premessa: la classifica del Milan era illusoria, infatti ha illuso. S’è sentito parlare di Champions, di Europa sicura, senza calcolare che il Milan quei punti li aveva raggranellati anche grazie a un po’ di fortuna. Appena è arrivata un po’ di sfortuna (ultima botta l’infortunio a Bonaventura), ecco il buio. La Samp non arrivava a fari spenti, fresca del successo sulla Roma,e a Montella mancavano i difensori esterni. Nemmeno in questo caso ha giocato Vangioni. Terzini Romagnoli, con qualche precedente, e Kucka, che può solo adattarsi e comunque il centrocampo milanista ci ha rimesso in fisicità e spinta. Inutile tirare in ballo il closing o la dieta senza carne rossa, la realtà è più semplice: con la rosa attuale, il Milan è una squadra da quinto-sesto posto.

ALLEGRIALLEGRI

 

Il Napoli dilaga a Bologna dopo il magro 1-1 al San Paolo col Palermo, la Lazio dilaga a Pescara dopo aver perso in casa col Chievo all’ultimo secondo ed avere incassato critiche eccessive. Si rigiocasse cento volte, 99 la vincerebbe quella partita, e dall’amaro Inzaghi era passato al dolce in Coppa Italia, eliminando l’Inter a San Siro. Strana squadra, la Lazio, con improvvise mollezze anche a Pescara, da 2-0 a 2-2, ma un gioco a tratti irresistibile, molto spettacolare. Sbagliato sottovalutarla. Fin qui ha steccato con le grandi, pur dando una lezione di contropiede all’Inter, ma ha margini di crescita, giocatori tecnici e rapidi, centrocampisti che sanno andare a rete: ieri Parolo ha esagerato: 4 gol, 3 di testa. Quanto al Napoli, è tornato sul secondo gradino in attesa di Roma-Fiorentina. Quando c’è il vero Hamsik c’è il vero Napoli. Ora insegue i gol di Maradona, ma anche non fosse bisogna dire che da anni è uno dei migliori centrocampisti del continente. I piccoletti, davanti, non sono un problema. Il falso nueve Mertens è in cima alla classifica dei marcatori. Sarri può essere soddisfatto e dosare senza fretta il rientro di Milik. Infine, Diego Lopez, 4 punti in 2 partite. Ora il Palermo ha cambiato marcia, è terzultimo e può sperare, anche se 8 punti dall’Empoli restano tanti.

 

MONTELLAMONTELLA

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO