gian piero ventura

COME E’ DURA L’AV-VENTURA – STASERA L’ITALIA NON PUO’ SBAGLIARE CONTRO ISRAELE, IL CT REPLICA A TAVECCHIO: “UN'APOCALISSE L'ELIMINAZIONE? PAROLE GROSSE, FORSE SE NE POTEVANO USARE DELLE ALTRE”- SCONCERTI: “IL PROBLEMA NON E’ VENTURA MA L’ASSENZA DI GIOCATORI COMPETITIVI. UN NOME SU TUTTI? VERRATTI"

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

 

A me sembra che sulla Nazionale stiamo scambiando la causa con l' effetto. È vero, il rischio finale è che si possa uscire dai Mondiali, anche se personalmente proprio non lo penso.

 

Averci è un affare anche per chi organizza il Mondiale. Ma la malattia che ci tiene in bilico non è Ventura, è l' assenza di giocatori competitivi. È ormai così tanto il tempo passato senza una cura che ci siamo abituati a non distinguere la qualità, vediamo bravissimi giocatori che sono solo normali. E li paghiamo subito come campioni. Così il danno è doppio.

 

Un esempio per tutti è Verratti. Non è più un ragazzo, ma gioca ancora da promessa. Non migliora, ha meno entusiasmo, non cancella i piccoli difetti di quando aveva 20 anni, che adesso, con il tempo, sono diventati limiti, deve pensare rapidamente e invece continua a guardarsi giocare.

venturaventura

 

Verratti è un caso conclamato, ma ci sono molti altri giovani che si perdono appena sei sicuro di averli trovati. È strana questa lunga epidemia di ovvietà nei nostri ragazzi, è strano anche non trovarci dentro un cuore che assecondi il talento. Mi sembrava si fosse andati oltre con le ultime generazioni, che qualcosa stesse cambiando. Non è stato esattamente così.

 

Forse è ancora solo presto, ma nel frattempo è diventato tardi per le vecchie generazioni. Gli ultimi buoni hanno finito per invecchiare. Siamo in una zona vuota, senza più un presente. Una situazione davvero senza precedenti.

 

In tutto questo Ventura c' entra poco. È un combattente elastico con sulle spalle una montagna sproporzionata, ha più astuzie che idee, ma ha anche preso il movimento più fragile della nostra storia. Il punto è capire perché stiamo impallidendo ormai da anni. Cos' è cambiato, cosa ci ferma.

 

VENTURA TAVECCHIO 1VENTURA TAVECCHIO 1

Quanto il problema è nostro e quanto è di tutti. Quanto appartiene al calcio e quanto al Paese, alle nostre nuove abitudini. Siamo una grande industria in difficoltà, senza risultati tutti perderanno molti soldi. È l' ora di parlarne a lungo e far scattare un' emergenza, idee serie e diverse portate anche da gente fuori dal calcio. È più importante questo della partita di stasera contro Israele. Quella passa comunque.

 

 

 

ITALIA NON PUOI PIÙ SBAGLIARE

 

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera

 

Ripartire subito.

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

Contro Israele bisogna dimenticare la debacle spagnola e blindare il playoff perché restare fuori dal Mondiale russo «sarebbe l' apocalisse», si sfoga Carlo Tavecchio dopo il Consiglio Federale e prima di ribadire la scontata fiducia all' allenatore a cui ha appena prolungato il contratto sino al 2020. «Vada avanti come ritiene opportuno», parole ripetute allo stesso Ventura nel corso di una telefonata ieri mattina.

 

«Se poi dovessimo fallire la qualificazione, faremo ciò che è necessario per tutelare gli interessi della Federcalcio, valutando le cose tutti insieme», racconta. In altre parole se non stacchiamo il biglietto per Mosca sarebbe lo stesso c.t. a fare un passo indietro. In questo senso c' è un accordo tra le parti.

 

VERRATTIVERRATTI

Ma nessuno ci vuole pensare adesso. Tantomeno il tecnico: «Non prendo neppure in considerazione l' idea di non andare al Mondiale. Ha ragione Tavecchio: sarebbe talmente grave che rimetterebbe tutto in discussione. Magari al posto del presidente il termine apocalisse lo avrei usato per altre cose...». E nell' intervista a RaiSport aggiunge «perché è enorme».

 

È un Ventura dimesso quello che si presenta nella sala stampa dello stadio Tricolore. Dentro cova il fuoco della rabbia, le parole invece sono morbide: «Vogliamo riprendere il discorso interrotto al Bernabeu.

 

 

Abbiamo avuto una serata non facile e ne prendiamo atto. Le critiche fanno parte di un gioco a cui non è sfuggito nessun c.t. ma se sono costruttive possono anche servire». Ripensando alla Spagna c' è spazio per l' autocritica: «Quando si perde puoi fare sempre qualcosa di meglio. Forse il 4-2-4 è più utile nel momento in cui si può condurre il gioco, ma anche se avessi fatto qualcosa di diverso non sarebbe cambiato niente. Magari avremmo perso 1-0. Volevo vedere a che punto siamo».

 

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

Ora serve un pronto riscatto perché Israele «è un' occasione da non lasciarsi sfuggire. Se vinciamo possiamo già chiudere il discorso» a patto che l' Albania stasera perda in Macedonia. Però bobbiamo superare lo shock del Bernabeu. C' è bisogno di un' Italia diversa. La vistosa inferiorità numerica in mezzo al campo è stata la prima fonte di guai nella balorda serata contro i rossi di Spagna ma non l' unica: la difesa non è stata protetta, Belotti e Immobile per troppi minuti sono rimasti isolati e Insigne si è dovuto preoccupare più di inseguire gli spagnoli che provare ad attaccare lo spazio. Tanto che ieri Antonio, uno dei fratelli di Lorenzo, attraverso Facebook ha attaccato a testa bassa: «Ma come fa a giocare bene se è costretto a fare il terzino? La tua Nazionale è il Napoli di Sarri».

VENTURA TAVECCHIOVENTURA TAVECCHIO

 

Ventura non ha gradito. Ma non è il momento di innescare polemiche. L' allenatore è concentrato sulla partita e insiste sul 4-2-4 con i soliti protagonisti. I cambi, due, sono dettati dalla necessità: Conti giocherà al posto dell' infortunato Spinazzola con Darmian traslocato sulla corsia sinistra e Astori (favorito su Rugani) sembra destinato a rimpiazzare lo squalificato Bonucci a fianco di Barzagli. Confermati Verratti e De Rossi in mezzo al campo e i quattro tenori davanti.

 

VENTURAVENTURA

Agli spareggi ci siamo andati una volta sola nel '97 contro la Russia. E soltanto nel '58 abbiamo mancato l' appuntamento con il Mondiale. Ventura incrocia le dita. Tavecchio, invece, intende nel futuro cambiare i regolamenti: «Ho parlato con Infantino e con Ceferin (presidenti Fifa e Uefa) per quanto riguarda il sistema di qualificazione. Non è possibile non tenere conto del palmarès di Nazionali come la nostra. Si va contro la storia».

VENTURA BUFFONVENTURA BUFFON

 

tavecchio contetavecchio conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…