gian piero ventura

COME E’ DURA L’AV-VENTURA – STASERA L’ITALIA NON PUO’ SBAGLIARE CONTRO ISRAELE, IL CT REPLICA A TAVECCHIO: “UN'APOCALISSE L'ELIMINAZIONE? PAROLE GROSSE, FORSE SE NE POTEVANO USARE DELLE ALTRE”- SCONCERTI: “IL PROBLEMA NON E’ VENTURA MA L’ASSENZA DI GIOCATORI COMPETITIVI. UN NOME SU TUTTI? VERRATTI"

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

 

A me sembra che sulla Nazionale stiamo scambiando la causa con l' effetto. È vero, il rischio finale è che si possa uscire dai Mondiali, anche se personalmente proprio non lo penso.

 

Averci è un affare anche per chi organizza il Mondiale. Ma la malattia che ci tiene in bilico non è Ventura, è l' assenza di giocatori competitivi. È ormai così tanto il tempo passato senza una cura che ci siamo abituati a non distinguere la qualità, vediamo bravissimi giocatori che sono solo normali. E li paghiamo subito come campioni. Così il danno è doppio.

 

Un esempio per tutti è Verratti. Non è più un ragazzo, ma gioca ancora da promessa. Non migliora, ha meno entusiasmo, non cancella i piccoli difetti di quando aveva 20 anni, che adesso, con il tempo, sono diventati limiti, deve pensare rapidamente e invece continua a guardarsi giocare.

venturaventura

 

Verratti è un caso conclamato, ma ci sono molti altri giovani che si perdono appena sei sicuro di averli trovati. È strana questa lunga epidemia di ovvietà nei nostri ragazzi, è strano anche non trovarci dentro un cuore che assecondi il talento. Mi sembrava si fosse andati oltre con le ultime generazioni, che qualcosa stesse cambiando. Non è stato esattamente così.

 

Forse è ancora solo presto, ma nel frattempo è diventato tardi per le vecchie generazioni. Gli ultimi buoni hanno finito per invecchiare. Siamo in una zona vuota, senza più un presente. Una situazione davvero senza precedenti.

 

In tutto questo Ventura c' entra poco. È un combattente elastico con sulle spalle una montagna sproporzionata, ha più astuzie che idee, ma ha anche preso il movimento più fragile della nostra storia. Il punto è capire perché stiamo impallidendo ormai da anni. Cos' è cambiato, cosa ci ferma.

 

VENTURA TAVECCHIO 1VENTURA TAVECCHIO 1

Quanto il problema è nostro e quanto è di tutti. Quanto appartiene al calcio e quanto al Paese, alle nostre nuove abitudini. Siamo una grande industria in difficoltà, senza risultati tutti perderanno molti soldi. È l' ora di parlarne a lungo e far scattare un' emergenza, idee serie e diverse portate anche da gente fuori dal calcio. È più importante questo della partita di stasera contro Israele. Quella passa comunque.

 

 

 

ITALIA NON PUOI PIÙ SBAGLIARE

 

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera

 

Ripartire subito.

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

Contro Israele bisogna dimenticare la debacle spagnola e blindare il playoff perché restare fuori dal Mondiale russo «sarebbe l' apocalisse», si sfoga Carlo Tavecchio dopo il Consiglio Federale e prima di ribadire la scontata fiducia all' allenatore a cui ha appena prolungato il contratto sino al 2020. «Vada avanti come ritiene opportuno», parole ripetute allo stesso Ventura nel corso di una telefonata ieri mattina.

 

«Se poi dovessimo fallire la qualificazione, faremo ciò che è necessario per tutelare gli interessi della Federcalcio, valutando le cose tutti insieme», racconta. In altre parole se non stacchiamo il biglietto per Mosca sarebbe lo stesso c.t. a fare un passo indietro. In questo senso c' è un accordo tra le parti.

 

VERRATTIVERRATTI

Ma nessuno ci vuole pensare adesso. Tantomeno il tecnico: «Non prendo neppure in considerazione l' idea di non andare al Mondiale. Ha ragione Tavecchio: sarebbe talmente grave che rimetterebbe tutto in discussione. Magari al posto del presidente il termine apocalisse lo avrei usato per altre cose...». E nell' intervista a RaiSport aggiunge «perché è enorme».

 

È un Ventura dimesso quello che si presenta nella sala stampa dello stadio Tricolore. Dentro cova il fuoco della rabbia, le parole invece sono morbide: «Vogliamo riprendere il discorso interrotto al Bernabeu.

 

 

Abbiamo avuto una serata non facile e ne prendiamo atto. Le critiche fanno parte di un gioco a cui non è sfuggito nessun c.t. ma se sono costruttive possono anche servire». Ripensando alla Spagna c' è spazio per l' autocritica: «Quando si perde puoi fare sempre qualcosa di meglio. Forse il 4-2-4 è più utile nel momento in cui si può condurre il gioco, ma anche se avessi fatto qualcosa di diverso non sarebbe cambiato niente. Magari avremmo perso 1-0. Volevo vedere a che punto siamo».

 

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

Ora serve un pronto riscatto perché Israele «è un' occasione da non lasciarsi sfuggire. Se vinciamo possiamo già chiudere il discorso» a patto che l' Albania stasera perda in Macedonia. Però bobbiamo superare lo shock del Bernabeu. C' è bisogno di un' Italia diversa. La vistosa inferiorità numerica in mezzo al campo è stata la prima fonte di guai nella balorda serata contro i rossi di Spagna ma non l' unica: la difesa non è stata protetta, Belotti e Immobile per troppi minuti sono rimasti isolati e Insigne si è dovuto preoccupare più di inseguire gli spagnoli che provare ad attaccare lo spazio. Tanto che ieri Antonio, uno dei fratelli di Lorenzo, attraverso Facebook ha attaccato a testa bassa: «Ma come fa a giocare bene se è costretto a fare il terzino? La tua Nazionale è il Napoli di Sarri».

VENTURA TAVECCHIOVENTURA TAVECCHIO

 

Ventura non ha gradito. Ma non è il momento di innescare polemiche. L' allenatore è concentrato sulla partita e insiste sul 4-2-4 con i soliti protagonisti. I cambi, due, sono dettati dalla necessità: Conti giocherà al posto dell' infortunato Spinazzola con Darmian traslocato sulla corsia sinistra e Astori (favorito su Rugani) sembra destinato a rimpiazzare lo squalificato Bonucci a fianco di Barzagli. Confermati Verratti e De Rossi in mezzo al campo e i quattro tenori davanti.

 

VENTURAVENTURA

Agli spareggi ci siamo andati una volta sola nel '97 contro la Russia. E soltanto nel '58 abbiamo mancato l' appuntamento con il Mondiale. Ventura incrocia le dita. Tavecchio, invece, intende nel futuro cambiare i regolamenti: «Ho parlato con Infantino e con Ceferin (presidenti Fifa e Uefa) per quanto riguarda il sistema di qualificazione. Non è possibile non tenere conto del palmarès di Nazionali come la nostra. Si va contro la storia».

VENTURA BUFFONVENTURA BUFFON

 

tavecchio contetavecchio conte

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....