LA SEMIFINALE TRA JUVENTUS E REAL MADRID È ANCHE UNA SFIDA TRA DUE GESTIONI ECONOMICHE DISTANTI - GLI SPAGNOLI HANNO UN FATTURATO DI 550 MILIONI DI EURO (I BIANCONERI ARRIVANO A 280) GRAZIE A DIRITTI TV, STADIO E SPONSOR

Federico Bertone per www.formiche.net

SANTIAGO BERNABEUSANTIAGO BERNABEU

 

Un’impresa “galactica”. Il successo all’andata della Juve sul Real Madrid, già clamoroso sul campo, acquista ancor più valore se considerato in chiave economica. Non più di tardi di un anno fa Antonio Conte, parlando della Champions League, diceva di “non poter entrare in un ristorante da 100 euro con in tasca una banconota da 10”.

 

Frasi che fecero discutere il calcio italiano e, in particolare, il popolo juventino. Eppure, cifre alla mano, il ragionamento poggiava su buone basi. In quel “ristorante” chiamato Champions League infatti sono rimasti tre giganti (Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco) e una signora (o una Signora, viste le circostanze) decisamente più normale.

 

Juventus StadiumJuventus Stadium

Partiamo dal fatturato, già di suo piuttosto indicativo. Gli spagnoli arrivano a 550 milioni all’anno, la Juve a 280: quasi il doppio, milione più milione meno. Una distanza enorme, costruita attraverso tre fattori fondamentali: diritti tv, stadio e sponsor. I primi dipendono anche, se non soprattutto, dalle diverse leggi dei rispettivi paesi. In Spagna infatti ogni club vende singolarmente le proprie prestazioni televisive, in Italia invece si procede alla cessione collettiva.

 

JUVENTUS STADIUM JUVENTUS STADIUM

E così uno squadrone come il Real Madrid (il discorso vale anche per il Barcellona) si prende quasi tutta la torta, lasciando alle altre le briciole, mentre la Juventus (così come Milan, Inter, Napoli e Roma) è costretta a spartire i propri guadagni con le piccole del campionato. Il risultato è 200 milioni contro 151 (Champions compresa), un bel gap ma nulla rispetto alle altre voci. E’ sui ricavi da sponsor e stadio, infatti, che la forbice s’allarga a dismisura. Il Santiago Bernabeu porta in dote 140 milioni all’anno, lo Juventus Stadium 49.

 

Non è solo questione di capienza, dietro c’è molto di più: prendete l’area hospitality, messa a disposizione dei rispettivi partner commerciali. A Madrid rende 42 milioni, a Torino 10, segno che, evidentemente, le aziende scalpitano (e strapagano) per portare clienti al Bernabeu. E’ proprio l’aspetto pubblicitario a staccare, definitivamente, le squadre. La Juventus, tra Jeep e altri, incassa circa 60 milioni, il Real, udite udite, 204. Infine c’è il merchandising, da sempre specchio della popolarità di un club: i blancos vendono 1.580.000 magliette a stagione, i bianconeri solo 375.000.

juventus real madrid  9juventus real madrid 9

 

Va detto che la Juve sta crescendo, visto che, negli ultimi 3 anni, ha incrementato il proprio fatturato dell’82% contro il 14 del Madrid, la cifra è però “drogata” dai rispettivi punti di partenza (bassissimo quello bianconero, condizionato negativamente da Calciopoli) e dalla differenza di utili prodotti.

 

juventus real madrid  7juventus real madrid 7

Il Real ha chiuso in attivo l’ultimo bilancio (38,5 milioni), la Juve no (perdita di 6,7), nonostante il monte stipendi del primo sia decisamente maggiore (270 contro 184). Nonostante questo il campo ha visto vincere i bianconeri, seppur di misura. Perché nel calcio, a differenza di molte altre aziende, i soldi incidono fino a un certo punto. E, checché ne dica Conte, può capitare di mangiar bene anche con 10 euro.

juventus real madrid  6juventus real madrid 6

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...