italia grecia pallanuoto

IL SETTEBELLO NON TRADISCE MAI! MENTRE L’ITALIA DEL CALCIO NON ANDRA’ IN QATAR, LA NAZIONALE DI PALLANUOTO E’ IN FINALE AI MONDIALI - GLI AZZURRI NON DANNO SCAMPO ALLA GRECIA, VINCONO 11-10 E SI ASSICURANO IL DIRITTO A DIFENDERE L'ORO DI 3 ANNI FA – IL SETTEBELLO È ALLA SETTIMA FINALE IRIDATA E VANTA 4 TITOLI MONDIALI (1978, 1994, 2011 E 2019, TRE DEI QUALI CON CAMPAGNA, UNO DA GIOCATORE) – IN FINALE AFFRONTERA’ LA SPAGNA O LA CROAZIA…

 

Stefano Arcobelli per gazzetta.it

 

italia grecia pallanuoto

Vai Settebello, ora difendi l'oro di tre anni fa! Sei di nuovo in finale. L'Italia della pallanuoto maschile, la nazionale dei ragazzi di Campagna, con 5 debuttanti e 7 elementi nuovi rispetto al precedente trionfo, doma la Grecia argento olimpico e aspetta adesso l'avversaria di domenica sera alle 20: sarà la Spagna (già battuta nel 2019) o la Croazia, in acqua alle 17.30 per la seconda semifinale di questi Mondiali sul Danubio.

 

Dopo una partita intensissima, sempre tenuta però sotto controllo dagli azzurri anche nel punteggio, gli ellenici si arrendono e vengono confinati alla finale di bronzo (solo due precedenti nel 2005 e nel 2015). L'Italia vanta 4 titoli mondiali (1978, 1994, 2011 e 2019, tre dei quali con Campagna, uno da giocatore). E' alla settima finale iridata.

 

italia grecia pallanuoto

Difese subito abbottonate. Alla prima superiorità, Vincenzo Dolce è lestisstimo a depositare il pallone dell'1-0. Un rimbalzo spalanca la porta a Kalogeropoulos, che pareggia. Ma sfruttiamo l'uomo in più per il 2-1 di Giacomo Cannella. E con un'azione ben ragionata il diciannovenne Matteo Iocchi Gratta porta l'Italia sul 3-1. Poi in superiorità la Grecia si sblocca con il temibile Angelos Vlachopoulos, che vinse lo scudetto a Brescia un anno fa. Lorenzo Bruni sfrutta la superiorità per il 4-2. La Grecia è sempre a distanza in una partita tattica, tesa ma gradevole. Molto lavoro per i centroboa, difese ben disposte.

 

Nella seconda parte, Vlachopoulos fionda subito sull'ex compagno di Brescia: 4-3. Fondelli si carica di falli, ma la Grecia non ne approfitta subito ma a 2'51" dalla fine del secondo parziale pareggia in superiorità con Fountoulis. Il fratello d'arte Nicholas Presciutti, riporta avanti l'Italia dopo un'azione convulsa. Poi Di Somma regala all'Italia il +2, ma lo scadere Nikoalidis trasforma in superiorità (6-5). Partita molto equilibrata, di nuovo in parità (6-6) per una saetta di Genidounias che buca la nostra difesa. A parare per la Grecia oggi c'è il secondo partiereTzortzatos per via dell'infortunio del titolare Zerdevas durante i quarti contro gli Usa. Serve Francesco Di Fulvio, mvp contro l'Ungheria nei quarti, per riportare avanti il Settebello (7-6). Del Lungo dal canto suo smina alcune situazioni delicate confermandosi tra i migliori al mondo.

italia grecia pallanuoto

 

SPRINT DECISIVO—   Negli ultimi otto minuti si decide la prima finalista mondiale. Nicholas Presciutti vive la sua giornata di grazia con una rete dopo soli 26" che vale l'8-6. In controfuga Dolce appoggia davvero al bacio: 9-6. La prima volta sul +3 per l'Italia con gli ultimi 6 minuti di sofferenza. Kakaris e Kalogeropoulos accorciano in un battibaleno in superiorità (9-8). Ma Dolce fa la tipletta personale del 10-8. A un minuto e mezzo dalla fine Genidounias sigla in superiorità il -1 (9-10) e l'Italia patisce ancora ma il cronometro scorre inesorabile. Arriva la superiorità fatale e Di Fulvio trafigge la porta ellenica con una esecuzione balistica dell'11-9. Poi un convulso finale con un rigore che riduce al minimo il vantaggio azzurro (11-10, ma è finale. L'Italia torna a lottare per l'oro.

 

ITALIA-GRECIA 11-10 (4-2, 2-3, 1-1, 4-4)

ITALIA: Del Lungo, Di Fulvio 2, Damonte, Iocchi Gratta 1, Fondelli, Cannella, Marziali, Echenique, Nicholas Presciutti 2, Bruni 1, Di Somma 1, Dolce 3; Nicosia. All. Campagna.

GRECIA: Zerdevas (Tzortzatos), Genidounias 2, Skoupakis, Kalogeropoulous 2, Fountoulis 1, Papanastasiou, Dervisis, Argyropoulos, Gouvis, Kakaris 1, Nikolaidis 1, Vlachopoulos 3. All. Vlachos.

ARBITRI: Goldenberg (Usa) e Zwart (Ola).

italia grecia di fulvio pallanuoto

NOTE: superiorità numeriche Italia 17 (5 gol), Grecia 19 (6). Usciti 3 falli Gouvis e Fountoulis 4° tempo. Ammonito Campagna.

 

Ultimi Dagoreport

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...