sinner

“NUMERO 1? PROCEDIAMO PER GRADI. L’OBIETTIVO PRINCIPALE È IL ROLAND GARROS” – JANNIK SINNER ALLA PROVA DELLA TERRA ROSSA: “È UNA SUPERFICIE SEMPRE PARTICOLARE, LO SCORSO ANNO NON ERO IN UNA BUONA FORMA MA QUEST’ANNO CI ARRIVO IN MODO DIVERSO” – “EL PAIS” SOTTOLINEA COME IL DUO CAHILL-VAGNOZZI GLI ABBIA PORTATO UN VANTAGGIO COMPENSANDO IL DEFICIT FISICO CON ORE EXTRA IN PALESTRA…

jannik sinner

Da ilnapolista.it

 

Con il torneo vinto a Miami, Jannik Sinner scavalca Alcaraz e si porta alla posizione numero due del ranking mondiale. Davanti a lui solo Djokovic. Impossibile non pensare di attaccare la vetta. Sinner lo farà già settimana prossima a Monte Carlo, sulla terra rossa. Il tennista italiano ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport:

 

«Sapete che cosa ho proprio voglia di fare? Un bel giro in macchina sulle strade di Monaco. Quando sono in macchina mi rilasso, rifletto, mi scarico. Ecco, sì. Mi metterò al volante».

 

Che macchina guida?

«Una Audi RS6… Ma me la sono fatta un po’ modificare (sorride come un bambino che parla del suo giocattolo preferito, ndr)».

 

Sinner: «Per quanto sia fortunato a fare questa vita e questo lavoro, resto una persona normale»

jannik sinner

 

Quando gioca lei, l’Italia si incolla al televisore. Come quando c’è la Nazionale di calcio. Che effetto le fa?

«Mi fa stare bene. Perché ormai ovunque vada sento le persone vicine. E spero che non sia soltanto per le partite che vinco ma anche per la persona che sono. Arrivo da una famiglia normale, i miei lavorano ancora, insomma per quanto sia fortunato a fare questa vita e questo lavoro, resto una persona normale».

 

Il sogno di diventare numero uno del mondo non è lontano. Potrebbe avvenire già a Monte Carlo, altrimenti a Parigi. Tra poche settimane potrebbe concretizzarsi questo sogno.

jannik sinner

«Procediamo per gradi. La terra è sempre particolare, lo scorso anno non ero in una buona forma ma quest’anno ci arrivo in modo completamente diverso, sono curioso di vedere come andrà. L’obiettivo principale è il Roland Garros e naturalmente Roma, un torneo speciale dove potrò sentire ancora di più il calore del tifo».

 

Sinner fa parte della vecchia scuola nordica: è sinonimo di silenzio, lavoro, regolarità e crescita (El Paìs)

Da ieri sera Sinner è il numero due del mondo. Nessun italiano c’era riuscito prima. In finale a Miami batte in due set Grigor Dimitrov (6-3, 6-1, in 1 ora e 13 minuti), scalvava Alcaraz nel ranking mondiale e adesso punta la vetta. Chiunque ormai pensa che è solo questione di tempo. Le redazioni di tutta Europa sono stupefatte dalla solidità mentale e di risultati dell’italiano. In questo 2024 ha perso solo contro Alcaraz. El Pais lo ricorda e commenta la vittoria di ieri sera.

 

jannik sinner

“La fame, la tensione, le variabili e le buone basi sono tutte nel suo tennis, e il suo piano è sensato oltre che ambizioso. Il duo Cahill-Vagnozzi gli ha portato un vantaggio dalla panchina e ha compensato il deficit fisico con ore extra in palestra. Sinner ha il tocco dei grandi tennisti, di quelli che segnano l’epoca. La sua grande proposta di tennis è accompagnata da una stabilità emotiva sorprendente alla sua età. Ad oggi, non è mai stato estremo, sempre sobrio e prudente, a suo agio in quella terra di mezzo dove i successi non sono mai esagerati o le sconfitte non sono mai tragedie. Fermo in ogni circostanza, consuma gli avversari e colpisce da entrambe le angolazioni: è bravo sia di dritto che di rovescio“.

 

jannik sinner

Praticamente una macchina da guerra. “Non ci sono lacune in un tennista sobrio, sia dentro che fuori dal campo. Non è noto per i suoi eccessi, ma per il suo buon umore e il riconoscimento dei suoi rivali. Ora che il tennis sta andando avanti, trova in lui un magnifico stendardo, molto più vicino alla vecchia scuola nordica che ai profili vulcanici. Sinner è sinonimo di silenzio e buon lavoro, regolarità ed evoluzione, perché da quando è arrivato nel tennis d’élite, nel 2020, non ha mai smesso di migliorare“.

jannik sinnerjannik sinner

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO