gravina lecco perugia

LA SITUAZIONE E’ GRAVE, ANZI GRAVINA! IL PRESIDENTE DELLA FIGC, CHE CIANCIA CONTRO "I DISFATTISTI", NON SOLO NON HA PORTATO A TERMINE LA STROMBAZZATA RIFORMA DEI CAMPIONATI MA ORA DEVE FARE I CONTI ANCHE COL TERREMOTO DELLA SERIE B – IL COLLEGIO DI GARANZIA DEL CONI HA ESCLUSO LECCO E REGGINA. RIAMMESSE PERUGIA E BRESCIA - SI ANNUNCIANO RICORSI AL TAR E AL CONSIGLIO DI STATO E PER LA SERIE B, CHE DOVREBBE INIZIARE IL 19 AGOSTO, SI PROSPETTA IL CAOS (E ANCHE GRAVINA FINISCE NELLA BUFERA)

Da ansa.it

 

gabriele gravina

"Successo storico. I ragazzi sono stati straordinari, così come mister Bollini e tutto lo staff, hanno creato un gruppo eccezionale capace di imporsi in un torneo difficilissimo, vincendo contro avversarie sulla carta molto più quotate.

 

Adesso la responsabilità del calcio italiano è non disperdere il grande lavoro svolto dal Club Italia e il talento degli Azzurrini". Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, esulta al successo della nazionale campione d'Europa U19. "Questo trionfo europeo è la risposta più bella a chi, senza conoscere il grande lavoro che stiamo facendo con le Nazionali giovanili, preferisce abbandonarsi al disfattismo e all'isterismo provocato da una sconfitta" conclude Gravina.

 

 

PERUGIA E BRESCIA IN B

Da open.online

 

LECCO CALCIO

Il Lecco è fuori dalla Serie B dopo la clamorosa decisione del Collegio di Garanzia che ha accolto il ricorso del Perugia, retrocessa in serie C, e ha respinto quello della Reggina. Nell’ultimo grado della giustizia sportiva, la sezione del Collegio sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione delle competizioni professionistiche, presieduto dal presidente di Sezione della Corte dei Conti, Tammaro Maiello, ha quindi dato ragione agli umbri nel ricorso contro Figc, Lega di Serie B e Lecco per «l’annullamento del comunicato ufficiale della Federazione» che aveva decretato la «conseguente ammissione» dei lombardi al prossimo campionato di B, dopo la vittoria ai playoff di Serie C contro il Foggia.

 

LECCO CALCIO

Il Perugia si è visto riconoscere le ragioni del ricorso anche per il caso dello stadio, che la squadra lombarda avrebbe dovuto indicare entro lo scorso 20 giugno come scadenza perentoria.

 

Nonostante il via libera del Consiglio federale lo scorso 7 luglio, che evidentemente aveva considerato la domanda del Lecco regolare, e tutte le relative commissioni che dovevano ratificare la scelta caduta sull’impianto di Padova, il Collegio ha ritenuto che il Lecco non avesse di fatto i requisiti infrastrutturali per disputare il prossimo campionato in B. Niente da fare invece per i reggini, esclusi dalla B, il cui ricorso è stato dichiarato «in parte inammissibile in parte infondato». Bocciato anche il ricorso del Siena, che era rimasto fuori dal prossimo campionato di C, e del Foggia, che si era opposta alla promozione del Lecco.

 

 

Che cosa succede ora

cristian di nunno entra in campo durante lecco pordenone 3

Il Lecco ora rischia di ripartire dalla Terza categoria. Entro giovedì 20 luglio sono attese le motivazioni della sentenza, dopo cui sarà possibile eventualmente fare ricorso. Al presidente Paolo Di Nunno resterebbero quindi due sole strade: il ricorso al Tar e al Consiglio di Stato. Ricorsi che a questo punto non si possono escludere neanche per la Reggina e il Foggia. Per la Serie B si prospetta il caos, con i tempi della giustizia amministrativa che si andranno inevitabilmente a sovrapporre a quelli del calendario, che ormai ha già fissato la prima giornata al 19 agosto. Il Lecco sarebbe stato impegnato a Pisa per l’esordio nella nuova categoria.

cristian di nunno entra in campo durante lecco pordenone 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…