LO SPREAD DEL MUNDIAL - COME ANDREBBE SE L’ITALIA INCONTRASSE UNA BIG? IL BRASILE NON E’ IRRESISTIBILE, L’OLANDA HA BUCHI IN DIFESA E CE LA GIOCHIAMO - L’ARGENTINA E’ UNA POTENZA SOLO SULLA CARTA - SOLTANTO LA GERMANIA FA DAVVERO PAURA

1. QUANTO VALE L’ITALIA? SOLO LA GERMANIA HA UN ALTRO PASSO 

Marco Ansaldo per “La Stampa”

candrevacandreva

La controprova della seconda partita ha sgonfiato il Brasile e l’Olanda: la loro qualificazione non è in bilico, il gioco invece ha fatto discutere soprattutto i brasiliani, ampiamente insoddisfatti di cosa hanno visto finora e già critici con Scolari. Vedremo cosa accadrà all’Italia. 

Dall’eccesso di scetticismo a quello di fiducia dopo il successo sugli inglesi il passo è stato troppo corto, si aspetta la prova con la Costarica per consolidare le buone impressioni, preparandoci a un match scorbutico contro una delle formazioni più catenacciare del Mondiale e per nulla da terzo mondo. Sapere in anticipo il risultato di Uruguay-Inghilterra è uno stimolo se vinceranno gli inglesi, non una garanzia. 

Dopo la prima tornata e l’avvio della seconda la buona notizia è che la griglia del pronostico è migliorata per gli azzurri che hanno superato una delle tre partite «vere» dell’avvio perché l’Inghilterra è forte e se supera il girone ne sentiremo ancora parlare. Si erano sopravvalutati molti avversari. 

Le distanze si sono accorciate persino col Brasile che non pare come un’entità imbattibile, dell’Argentina vista con la Bosnia il commento più spontaneo è «tutto qui?», si è ridimensionato il fiacco Uruguay, si è schiantata la Spagna, il Belgio sembra immaturo, la Russia di Capello è inconsistente, spariscono le africane. Il Mondiale si è raggrumato, con una sola squadra davanti a tutte: la Germania che ha spazzato una rivale seria e ha dato una dimostrazione di forma, di equilibrio e di qualità. Un’altra ragione perché l’Italia cerchi la vittoria del girone, spostandosi nel lato del tabellone sgombro dai tedeschi.

PIRLOPIRLO

2. GERMANIA: I TEDESCHI SONO CRESCIUTI - SERVIREBBE SUPERMARIO 

I tedeschi hanno impressionato per il modo in cui hanno reso irrisorio un ostacolo alto come il Portogallo dell’irriconoscibile Cristiano Ronaldo. È vero che sono andati in vantaggio con un rigore e hanno giocato un’ora con l’uomo in più ma la sostanza è stata straordinaria, con Muller trasformato magnificamente da rifinitore a uomo d’area. 

Rispetto al 2010 sarebbe una partita in salita, lo si era già capito dall’amichevole di Milano. L’Italia può opporre la regia di Pirlo e gli inserimenti di Candreva e Marchisio a sorprendere la difesa abbastanza statica. Ma ci va una prova al 120%, in primis di Balotelli.

Germania 60% - Italia 40%

3. BRASILE: IL DIVARIO SI È RIDOTTO SELEÇAO MIGLIORE DIETRO 

van persie vola per il gol di testavan persie vola per il gol di testa

Il divario si è ridotto anche se i padroni di casa hanno ancora un vantaggio e godranno di qualche aiutino, come con la Croazia. Il Brasile però ha deluso, come nell’82, nella mancanza di una punta affidabile, visto il Fred di questi giorni, e nell’appannamento di Dani Alves e dei centrocampisti con poca personalità. 

Col Messico s’è vista molta confusione che contrasta col gioco organizzato e metodico degli azzurri contro l’Inghilterra. A centrocampo finora non c’è stata partita a favore dell’Italia, sulla qualità dei singoli il discorso cambia. Le difese hanno scricchiolato, leggermente meglio la sudamericana.
Brasile 55% - Italia 45%

4. ARGENTINA: NOI SIAMO UNA SQUADRA: LORO, MESSI PIÙ DIECI 

Prandelli ha superato Sabella. Per entrambe le squadre la manovra è stata lenta ma non s’è capito quale sia l’idea di gioco dell’Argentina se non la ricerca dell’invenzione di Messi e il guizzo delle punte. L’Italia invece nella prima partita ha abbassato volontariamente il ritmo, con idee più chiare e deve lavorare per migliorarne l’efficacia, soprattutto con un’alternativa nel modo di attaccare. Se dovessimo giocarcela in questo momento si vedrebbe una squadra contro un fuoriclasse cui è bastata una sola giocata giusta in 90’ per sistemare le cose con i croati. Ma Messi contro le formazioni italiane ha faticato spesso.
Argentina 45% - Italia 55%

5. OLANDA: AVREMMO DELLE CHANCE CONTRO LA DIFESA FRIABILE 

giselle e neymargiselle e neymarJUVENTUS BENFICA - POGBAJUVENTUS BENFICA - POGBA

Il 5-1 alla Spagna aveva fatto schizzare le quotazioni dell’Olanda (malgrado 20’ iniziali di dominio spagnolo e le papere di Casillas). Le incertezze con l’Australia le hanno ridimensionate. La giusta via è nel mezzo. Attaccata con un pressing energico e un ritmo alto la squadra di Van Gaal soffre e la soluzione è nel contropiede che Robben costruisce spesso da sè non avendo un centrocampo che appoggia lui e Van Persie. La pericolosità cresce moltissimo se si concede libertà di azione e di fraseggio vicino all’area. Nella costruzione del gioco e nell’attacco a una difesa friabile l’Italia ha buone chances.
Olanda 50% - Italia 50%

6. FRANCIA: BENZEMA UOMO CHIAVE MA ABBIAMO L’ANTIDOTO 

Occhio ai francesi che, se vincessimo entrambi il girone, troveremmo solo in finale: anche fatta la tara su un avversario scadente come l’Honduras sono in crescita e hanno superato lo choc del forfait di Ribery. Deschamps ha messo attorno a Pogba (incerto il suo esordio), la squadra migliore degli ultimi anni, buona per esaltare Benzema cui hanno giovato le cure di Ancelotti al Real. L’Italia vista con gli inglesi la saprebbe frenare con il possesso palla e probabilmente vincerebbe perché ha una manovra più solida, una migliore copertura e, se Balotelli tiene, anche un attaccante per loro scorbutico. Le differenze sembrano minime.
Francia 47% - Italia 53%

merkel con la germania in spogliatoiomerkel con la germania in spogliatoiola merkel esulta per il golla merkel esulta per il gol

LEO MESSI CON IL SUO QUARTO PALLONE D'OROLEO MESSI CON IL SUO QUARTO PALLONE D'OROLEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO