LO SPREAD DEL MUNDIAL - COME ANDREBBE SE L’ITALIA INCONTRASSE UNA BIG? IL BRASILE NON E’ IRRESISTIBILE, L’OLANDA HA BUCHI IN DIFESA E CE LA GIOCHIAMO - L’ARGENTINA E’ UNA POTENZA SOLO SULLA CARTA - SOLTANTO LA GERMANIA FA DAVVERO PAURA

1. QUANTO VALE L’ITALIA? SOLO LA GERMANIA HA UN ALTRO PASSO 

Marco Ansaldo per “La Stampa”

candrevacandreva

La controprova della seconda partita ha sgonfiato il Brasile e l’Olanda: la loro qualificazione non è in bilico, il gioco invece ha fatto discutere soprattutto i brasiliani, ampiamente insoddisfatti di cosa hanno visto finora e già critici con Scolari. Vedremo cosa accadrà all’Italia. 

Dall’eccesso di scetticismo a quello di fiducia dopo il successo sugli inglesi il passo è stato troppo corto, si aspetta la prova con la Costarica per consolidare le buone impressioni, preparandoci a un match scorbutico contro una delle formazioni più catenacciare del Mondiale e per nulla da terzo mondo. Sapere in anticipo il risultato di Uruguay-Inghilterra è uno stimolo se vinceranno gli inglesi, non una garanzia. 

Dopo la prima tornata e l’avvio della seconda la buona notizia è che la griglia del pronostico è migliorata per gli azzurri che hanno superato una delle tre partite «vere» dell’avvio perché l’Inghilterra è forte e se supera il girone ne sentiremo ancora parlare. Si erano sopravvalutati molti avversari. 

Le distanze si sono accorciate persino col Brasile che non pare come un’entità imbattibile, dell’Argentina vista con la Bosnia il commento più spontaneo è «tutto qui?», si è ridimensionato il fiacco Uruguay, si è schiantata la Spagna, il Belgio sembra immaturo, la Russia di Capello è inconsistente, spariscono le africane. Il Mondiale si è raggrumato, con una sola squadra davanti a tutte: la Germania che ha spazzato una rivale seria e ha dato una dimostrazione di forma, di equilibrio e di qualità. Un’altra ragione perché l’Italia cerchi la vittoria del girone, spostandosi nel lato del tabellone sgombro dai tedeschi.

PIRLOPIRLO

2. GERMANIA: I TEDESCHI SONO CRESCIUTI - SERVIREBBE SUPERMARIO 

I tedeschi hanno impressionato per il modo in cui hanno reso irrisorio un ostacolo alto come il Portogallo dell’irriconoscibile Cristiano Ronaldo. È vero che sono andati in vantaggio con un rigore e hanno giocato un’ora con l’uomo in più ma la sostanza è stata straordinaria, con Muller trasformato magnificamente da rifinitore a uomo d’area. 

Rispetto al 2010 sarebbe una partita in salita, lo si era già capito dall’amichevole di Milano. L’Italia può opporre la regia di Pirlo e gli inserimenti di Candreva e Marchisio a sorprendere la difesa abbastanza statica. Ma ci va una prova al 120%, in primis di Balotelli.

Germania 60% - Italia 40%

3. BRASILE: IL DIVARIO SI È RIDOTTO SELEÇAO MIGLIORE DIETRO 

van persie vola per il gol di testavan persie vola per il gol di testa

Il divario si è ridotto anche se i padroni di casa hanno ancora un vantaggio e godranno di qualche aiutino, come con la Croazia. Il Brasile però ha deluso, come nell’82, nella mancanza di una punta affidabile, visto il Fred di questi giorni, e nell’appannamento di Dani Alves e dei centrocampisti con poca personalità. 

Col Messico s’è vista molta confusione che contrasta col gioco organizzato e metodico degli azzurri contro l’Inghilterra. A centrocampo finora non c’è stata partita a favore dell’Italia, sulla qualità dei singoli il discorso cambia. Le difese hanno scricchiolato, leggermente meglio la sudamericana.
Brasile 55% - Italia 45%

4. ARGENTINA: NOI SIAMO UNA SQUADRA: LORO, MESSI PIÙ DIECI 

Prandelli ha superato Sabella. Per entrambe le squadre la manovra è stata lenta ma non s’è capito quale sia l’idea di gioco dell’Argentina se non la ricerca dell’invenzione di Messi e il guizzo delle punte. L’Italia invece nella prima partita ha abbassato volontariamente il ritmo, con idee più chiare e deve lavorare per migliorarne l’efficacia, soprattutto con un’alternativa nel modo di attaccare. Se dovessimo giocarcela in questo momento si vedrebbe una squadra contro un fuoriclasse cui è bastata una sola giocata giusta in 90’ per sistemare le cose con i croati. Ma Messi contro le formazioni italiane ha faticato spesso.
Argentina 45% - Italia 55%

5. OLANDA: AVREMMO DELLE CHANCE CONTRO LA DIFESA FRIABILE 

giselle e neymargiselle e neymarJUVENTUS BENFICA - POGBAJUVENTUS BENFICA - POGBA

Il 5-1 alla Spagna aveva fatto schizzare le quotazioni dell’Olanda (malgrado 20’ iniziali di dominio spagnolo e le papere di Casillas). Le incertezze con l’Australia le hanno ridimensionate. La giusta via è nel mezzo. Attaccata con un pressing energico e un ritmo alto la squadra di Van Gaal soffre e la soluzione è nel contropiede che Robben costruisce spesso da sè non avendo un centrocampo che appoggia lui e Van Persie. La pericolosità cresce moltissimo se si concede libertà di azione e di fraseggio vicino all’area. Nella costruzione del gioco e nell’attacco a una difesa friabile l’Italia ha buone chances.
Olanda 50% - Italia 50%

6. FRANCIA: BENZEMA UOMO CHIAVE MA ABBIAMO L’ANTIDOTO 

Occhio ai francesi che, se vincessimo entrambi il girone, troveremmo solo in finale: anche fatta la tara su un avversario scadente come l’Honduras sono in crescita e hanno superato lo choc del forfait di Ribery. Deschamps ha messo attorno a Pogba (incerto il suo esordio), la squadra migliore degli ultimi anni, buona per esaltare Benzema cui hanno giovato le cure di Ancelotti al Real. L’Italia vista con gli inglesi la saprebbe frenare con il possesso palla e probabilmente vincerebbe perché ha una manovra più solida, una migliore copertura e, se Balotelli tiene, anche un attaccante per loro scorbutico. Le differenze sembrano minime.
Francia 47% - Italia 53%

merkel con la germania in spogliatoiomerkel con la germania in spogliatoiola merkel esulta per il golla merkel esulta per il gol

LEO MESSI CON IL SUO QUARTO PALLONE D'OROLEO MESSI CON IL SUO QUARTO PALLONE D'OROLEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."