SCOLARI DIETRO LA LAVAGNA - STAMPA E TORCIDA BRASILIANA ALL’ATTACCO DEL CT: “ALLA SELECAO SONO MANCATI HULK E L’ARBITRO GIAPPONESE” - “QUANDO LUIZ GUSTAVO E THIAGO SILVA SONO I MIGLIORI C’É QUALCOSA CHE NON VA” - SCOLARI POLEMICO: “ADESSO NON CI DANNO PIÙ RIGORI”

Mauricio Cannone per “Il Giornale”

 

scolari scolari

Brasile pensieroso, agitato dall'ansia, impaziente. Cronisti e tifosi non perdonano una nazionale cinque volte campione del mondo che non riesce a battere il Messico. L'Olanda ha incantato contro la Spagna, la Germania contro il Portogallo e (perché no?) l'Italia contro l'Inghilterra. Dov'è il Brasile dei sogni?

Era dal 1978, quando pareggiò con Svezia e Spagna, che il Brasile non riusciva a vincere le due prime gare della fase finale di un Mondiale. Nel 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006 e 2010 le due vittorie di fila all'inizio gli diedero più fiducia e tranquillità. Superstiziosi ricordano che nel 1958 e 1962 due supernazionali del Brasile campioni del mondo pareggiarono 0-0 rispettivamente con Inghilterra e Cecoslovacchia.

scolari emersonscolari emerson

Negli scontri diretti, il Messico ha un netto svantaggio col Brasile: sole dieci vittorie contro 22 dei verdeoro e sette pari. Ma gli aztechi spesso danno fastidio ai brasiliani. Il miglior esempio: la finale olimpica del 2012 a Londra. Certamente non erano le nazionali A, ma il Messico battè 2-1 il Brasile di Neymar e conquistò la medaglia d'oro, l'unico grande titolo che manca ai verdeoro nel calcio maschile. Anche se negli scontri mondiali è la prima volta che il Messico non perde contro i verdeoro. Nel 1950, il Brasile stravinse in casa: 4-0; nel 1954, in Svizzera, altra goleada sui messicani (5-0); nel 1962, in Cile, 2-0 per i sudamericani.

«È mancato l'arbitro», scherza il quotidiano sportivo messicano Ovaciónes sul pareggio col Brasile. Nel 3-1 sulla Croazia, persino vari mass media brasiliani avevano ritenuto inesistente il rigore su Fred nel 2-1 dei padroni di casa segnalato dall'arbitro giapponese Yuichi Nishimura. Anche tifosi brasiliani ci hanno scherzato sui social network: «Il Brasile ha giocato privo di Hulk e dell'arbitro giapponese». 

euro2004 scolari ricardoeuro2004 scolari ricardo

Hulk aveva avvertito dei fastidi alla coscia destra ma ha dichiarato di essere in condizioni di gioco ed è rimasto in panchina. Luiz Felipe Scolari ha detto che il problema di Hulk era più mentale che fisico e forse lui potrebbe rientrare nella partita di lunedì con il Camerun per l'ultima giornata del girone A. Contro il Messico il centrocampista Ramires ha sostituito l'attaccante, ma ha giocato male ed è stato rimpiazzato da Bernard, più offensivo, nell'intervallo. Scolari ha iniziato la gara con un 4-4-2 e poi è tornato al 4-3-3 dell'esordio.

Neymar viene risparmiato dalle grandi critiche, ma non Fred. Il centravanti non ha segnato ed è stato in ombra nelle due prime gare. Jô, che lo ha sostituito al 67', è riuscito a fare poco. Paulinho e Oscar, quest'ultimo bene contro la Croazia, non hanno dato fantasia al centrocampo, mentre Luiz Gustavo, mastino davanti alla difesa, viene lodato. I difensori centrali Thiago Silva e David Luiz, anche. 

«Quando Luiz Gustavo e Thiago Silva sono i migliori c'é qualcosa che non va» commenta un tifoso su Twitter. In altre parole: debolezza offensiva. «Comunque l‘eroe della partita è stato Ochoa, portiere del Messico, ricorda Telmo Zanini, commentatore di SporTV. «Significa che il Brasile ha creato diverse occasioni».

Chi ha protestato contro l'arbitro è stato Scolari. «Ora voglio rivolgervi una domanda: non si danno più rigori a favore del Brasile? Voi criticate solo quello su Fred», ha detto il ct alla fine della conferenza stampa, ricordando la partita con la Croazia. I giornalisti sono rimasti zitti. Scolari protestava per un presunto rigore sul terzino sinistro Marcelo non segnalato contro il Messico. Ma nemmeno i mass media brasiliani gli hanno dato retta.

gisele e neymar sulla copertina di vogue brazilgisele e neymar sulla copertina di vogue brazilbrasile messicobrasile messico

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....