liverpool

LA SUPERLEGA GIÀ ESISTE E SI CHIAMA PREMIER LEAGUE – ANCHE QUEST’ANNO, LE SQUADRE DEL CAMPIONATO INGLESE HANNO SPESO PIÙ DI QUELLE DELLE ALTRE “TOP 5” LEGHE EUROPEE MESSE INSIEME – LA REGINA DELLE SPENDACCIONE È IL LIVERPOOL, CHE HA SBORSATO CIRCA MEZZO MILIARDO DI EURO PER RAFFORZARE LA SQUADRA: SI TRATTA DELLA CAMPAGNA ACQUISTI ESTIVA PIÙ COSTOSA DELLA STORIA DEL CALCIO – E PENSARE CHE QUALCHE ANNO FA, L’EX ALLENATORE DEI “REDS” JURGEN KLOPP SI LAMENTAVA DELLE PROPRIETÀ ARABE CHE  “POSSONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO FINANZIARIAMENTE…”

 

Estratto dell’articolo di Vito Lamorte per www.fanpage.it

 

alexander isak

Il Liverpool ha […] ha realizzato la campagna acquisti estiva più costosa nella storia del calcio con 483 milioni di euro spesi: una vera e propria tempesta nel panorama europeo, che dimostra, ancora una volta, la potenza economica della Premier League rispetto al resto del Vecchio Continente.

 

[…] Dopo aver vinto la Premier League nella stagione 2024/2025, molti si aspettavano un mercato di assestamento per i Reds invece la dirigenza del club campione d'Inghilterra ha fatto l’esatto opposto. […] Un’esplosione di trattative che ha portato a 16 operazioni in entrata complessive, tra acquisti, rientri e giovani prospetti.

florian wirtz

 

ISAK E WIRTZ: I DUE ‘COLPI DA 90' DEL NUOVO LIVERPOOL

Il colpo più clamoroso è arrivato nelle ultime ore di mercato con l'arrivo di Alexander Isak dal Newcastle, che è diventato il giocatore più costoso nella storia del club e uno dei più pagati di sempre in Premier League. 144 milioni di euro, bonus esclusi, sborsati per il calciatore svedese. […] Subito dietro, un altro colpo pesantissimo: Florian Wirtz dal Bayer Leverkusen, talento puro del calcio tedesco e stella in ascesa della Bundesliga che è stato pagato fino a 125 milioni di euro. […]

 

giovanni leoni

[…] Hugo Ekitike è arrivato dall'Eintracht Francoforte per 95 milioni di euro. Il mercato dei Reds, però, non è solo improntato sugli attaccanti ma sulla profondità, su giovani prospetti e sulla struttura della rosa. Sono arrivati giocatori funzionali e di prospettiva come il terzino Milos Kerkez (47 milioni di euro dal Bournemouth), il terzino olandese Jeremie Frimpong (40 milioni dal Bayer Leverkusen), il giovane italiano Giovanni Leoni (31 milioni dal Parma) e il portiere Giorgi Mamardashvili (rientrato dal prestito al Valencia). […]

hugo ekitike

 

IL LIVERPOOL HA VENDUTO BENE DIAZ E NUNEZ: CESSIONI MILIONARIE

Per finanziare parte di questo maxi-investimento, il Liverpool ha anche saputo monetizzare con le uscite. Luis Díaz è volato al Bayern Monaco per circa 70 milioni di euro e Darwin Núñez ha preso la via dell’Arabia Saudita (Al-Hilal) per una cifra attorno ai 53 milioni. Sono stati ceduti anche diversi giovani e seconde linee, da Quansah (35) a Kelleher (15), senza intaccare la struttura del gruppo titolare.

 

Le entrate del club si attestano intorno ai 219,50 milioni di euro contro le uscite da 483,68 per un bilancio complessivo della sessione di -264,18 milioni di euro. 

jurgen klopp

 

KLOPP E LE CRITICA SULLE SPESE DELLE PROPRIETÀ ARABE: "POSSONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO"

Come ha fatto il Liverpool a spendere così tanto? Questa è la domanda che molti si sono posti. La risposta è in un mix di fattori: entrate record dalla Champions League, il nuovo accordo con Adidas come sponsor tecnico, ricavi in crescita dallo stadio e dal merchandising globale. In altre parole: il Liverpool oggi è una ‘macchina da guerra' non solo in campo, ma anche a livello economico.

 

milos kerkez

C'è una situazione, però, che sta facendo discutere e ha creato dibattito oltre la Manica. Sono trascorsi quasi tre anni da quando Jurgen Klopp, allora allenatore dei Reds e oggi coordinatore delle attività calcistiche del gruppo Red Bull, aveva lanciato un'invettiva epica sul potere di spesa dei club di proprietà degli stati arabi e aveva affermato che non c'era modo per il Liverpool di competere finanziariamente con il Manchester City, il Newcastle o il Paris Saint-Germain: "Tre club che possono fare quello che vogliono finanziariamente". L'ultimo colpo del club di Anfield Road è stato fatto proprio da una di queste tre proprietà (Isak dal Newcastle). […]

jeremie frimponggiorgi mamardashvili

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…