buffon tavecchio ventura

"ITALIA FUORI DAL MONDIALE? SAREBBE L’APOCALISSE" – TAVECCHIO RINNOVA LA FIDUCIA A VENTURA- BUFFON E LE POLEMICHE SUL MODULO 4-2-4: "IL CT CAPIRÀ BENISSIMO COME SI DEVE GIOCARE CONTRO CERTE AVVERSARIE" – E POI PARLA DEL GOL DI ISCO

Da gazzetta.it

TAVECCHIOTAVECCHIO

 

"L'ipotesi di una mancata qualificazione ai Mondiali del 2018 sarebbe una apocalisse". Lo ha dichiarato il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio al termine del Consiglio federale odierno. "Ho parlato con Infantino per quanto riguarda il sistema di qualificazione - ha aggiunto il numero uno della Figc -. Non è possibile non tenere conto di quattro titoli mondiali: così si va contro la Storia. La Fifa lavorerà su questo argomento a breve".

 

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

Intanto Tavecchio garantisce il suo supporto all'attuale c.t.: "Ho rinnovato la fiducia a Ventura telefonandogli questa mattina: siamo con lui, vada avanti come ritiene opportuno. Se poi dovessimo fallire la qualificazione, faremo tutto ciò che è necessario per tutelare gli interessi della Federazione, valutando le cose al momento opportuno tutti insieme con Ventura, Ulivieri e il Consiglio federale". Poi ha parlato del rinnovo: "Ho contrattato il rinnovo con Ventura per dare al commissario tecnico una grande capacità nei confronti dei calciatori, un prestigio da spendere - ha aggiunto Tavecchio -. Noi abbiamo un progetto giovane, che parte da lontano: fino alla partita con la Spagna tutti erano contenti, ora questa sconfitta mette in discussione le cose. Certamente il progetto deve restare in piedi: se non dovessimo qualificarci, faremo delle valutazioni".

 

 

 

BUFFON E LE POLEMICHE SUL 4-2-4

 

FRANCESCO SAVERIO INTORCIA per la Repubblica

buffonbuffon

 

GIGI BUFFON, la sconfitta contro la Spagna può lasciare scorie mentali nell' Italia?

«Direi proprio di no. Abbiamo una qualificazione da raggiungere tramite i play-off, però nei play-off non ci siamo ancora. Dobbiamo vincere almeno un' altra partita, pensiamo a Israele».

 

E sul piano tattico ci saranno conseguenze? La partita del Bernabeu ha bocciato il 4-2-4.

«Io penso che abbiamo perso perché abbiamo trovato una squadra che si è dimostrata superiore. Poi, se vogliamo scendere nelle valutazioni tattiche, che non mi competono, il ct sa analizzare i nostri pregi e i nostri limiti: per me, dopo aver rivisto la partita, capirà benissimo quello che possiamo esprimere in certe partite contro determinate squadre e contro altre ».

 

E lei si sente responsabile per il primo gol di Isco?

«Sui gol si può sempre fare di più. Quando hai dieci persone davanti, se non vedi partire la palla diventa complicato. È un pelo nell' uovo, me ne rendo conto».

 

spagna italiaspagna italia

Ma era davvero una partita ingiocabile? Un anno fa l' Italia ha eliminato la Spagna all' Europeo, in fondo.

«Non esistono partite ingiocabili. Esistono dei valori, che non sempre ma spesso emergono e danno delle sentenze. La sentenza emessa da questa partita è che la Spagna ha dimostrato di essere più forte di noi.

Bravi loro».

 

L' Italia ha pensato di poter vincere in Spagna?

«Pensavamo, venendo da un bel filotto di risultati, di poter almeno stare in partita. Come avevo detto alla vigilia, il risultato poteva essere anche secondario. Era importante dimostrare di poter fare la gara, creare grattacapi, mantenere il risultato in bilico fino all' ultimo. Così non è stato: in mezzo ai nostri demeriti, che ci sono sicuramente, esistono anche i meriti degli spagnoli. Non mi aspettavo fossero così superiori».

 

Lei ha affrontato la Spagna 12 volte negli ultimi 13 anni. Come spiegherebbe la distanza che c' è con l' Italia?

«Hanno una qualità eccelsa nei vari singoli, non da oggi ma da dieci anni. Hanno un modo di giocare consolidato in tantissimi anni: se fanno una cosa in campo, sanno perché la fanno.

SPAGNA ITALIASPAGNA ITALIA

 

E questa sicurezza te la danno solo il tempo e le vittorie costruite insieme. In più, continuano a sfornare interpreti nuovi».

 

Dalla vigilia gli spagnoli sono sembrati più sereni.

«C' è una differenza nell' approccio, gestiscono le gare con la consapevolezza di essere una grande squadra. Sanno che possono farti male in qualsiasi momento, magari dopo tre minuti di possesso capiscono di averti stancato e di poter affondare ».

 

Dopo due eliminazioni al primo turno, anche il Mondiale in Russia sarà in salita per l' Italia?

«Innanzitutto pensiamo e speriamo di andarci. Una volta ottenuta la qualificazione, avremo quasi un anno davanti: ci saranno tanti altri stage, allenamenti insieme per conoscerci, crescere, affinare determinati meccanismi».

Ventura ha detto che gli spagnoli non sono umani e l' Italia sì.

«Speriamo di qui a giugno di diventare un po' meno umani anche noi».

spagna italia iscospagna italia isco

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…