tommaso marini

“METTO LO SMALTO PERCHÉ MI PIACE, COSA FREGA ALLA GENTE? PERCHÉ NON VI FATE I CAZZI VOSTRI?” – TOMMASO MARINI, CHE HA RIMEDIATO UNA FIGURACCIA AI MONDIALI DI SCHERMA DOVE E’ STATO ELIMINATO AI SEDICESIMI NELLA PROVA DI FIORETTO, DICE DI SENTIRSI COME HARRY POTTER (POSA ER FIASCO!): "GODO COME UN PAZZO QUANDO MI CRITICANO. E' IMPORTANTE FARE SPORT NON PER VINCERE MA PER DIVERTIRSI" (MA QUALCUNO SI DIVERTE QUANDO PERDE?) - "STO FACENDO SFORZI DI AUTOCONTROLLO IMPORTANTI E IN QUESTO, LA SCUOLA DI RECITAZIONE PER CUI HO DECISO DI TRASFERIRMI A ROMA, LA RITENGO FONDAMENTALE” (MA VUOLE FARE L'ATLETA O L'ATTORE?)

Estratti da fanpage.it

 

tommaso marini 77

Tommaso Marini A Fanpage.it il 25enne marchigiano racconta le sue difficoltà da adolescente introverso e l'attuale uomo e campione che è oggi. Che stocca in punta di fioretto sulla pedana come nella vita, anche contro luoghi comuni o facili preconcetti: "Oggi sto bene con me stesso e sono chi voglio essere. Faccio tutto ciò che faccio senza badare a chi mi critica".

 

 

(...)

 

Le vittorie dunque non contano?

Quelle contano sempre ma il messaggio ai giovani è che è veramente importante fare sport non per vincere, ma perché vi divertite, fatelo perché vi deve insegnare cose. Fatelo perché vi aiuterà anche a fare una trasferta, affrontare situazioni differenti. Semplicemente vi insegna a crescere, a imparare a vivere.

 

Quando hai capito che la scherma era davvero il tuo presente e il tuo futuro?

Non c'è stato un momento, io non l'ho scelto. E' sempre stato qualcosa che amavo e mi piaceva tantissimo. Il mio sogno era quello di diventare un poliziotto sportivo e oggi posso solo ringraziare la Polizia che insieme ad altri gruppi sportivi permette alla scherma e agli altri sport di essere vivi e praticati in Italia. Il mio sogno era quello di farlo diventare un mestiere ma le cose sono cioè sono venute un po' da sole. Io mi ci sono ritrovato: ero forte e vincevo le gare, alla fine mi sono ritrovato a farne il mio lavoro

tommaso marini 44

 

 

E' la scherma che ha scelto te, in fondo. E il fioretto chi l'ha scelto?

Uguale, mi ha scelto lui: io mi sento come Harry Potter, è stata la bacchetta a scegliere Harry, non il contrario. Non ho mai avuto dubbi di altre armi. Poi, vivendo ad Ancona è stato naturale perché si faceva solo fioretto, anche se mi piacerebbe molto provare spada… purtroppo non si può fare entrambe le cose.

 

Cosa diresti oggi al piccolo Tommaso, adolescente introverso?

Di non mollare mai, perché oggi credo molto in me stesso. Indipendentemente poi nel riuscire o no in una impresa, in una cosa e quindi di avere tanta fiducia, tanta forza di di carattere.

 

 

Il rapporto con la fama, i tuoi fan, il tuo pubblico, i social, come lo vivi?

Abbastanza bene, sui social pubblico poco i miei successi, in realtà faccio vedere spesso delle parti della mia giornata. Pubblico tanto della mia vita e ho anche un podcast dove parlo direttamente con i più stretti e devo dire che tutti sono sempre molto carini con me.

tommaso marini

 

Ma perché allora sul tuo profilo Instagram campeggiano fissate tre foto iconiche delle tue medaglie?

Sì, vero ma devo dire la verità: di quelle quelle tre foto, non me ne frega niente… È semplicemente perché mi hanno "consigliato" di metterle. anche la mia agenzia. Mi dicono: "Senti, tu non hai una foto che fai scherma e se una persona guarda e non ti conosce non sa cosa fai nella vita". Così son stato costretto…

 

Fama che è anche fonte di critiche, come le affronti?

A me piace davvero quando mi criticano, ci godo proprio. Ritengo che se qualcuno abbia il tempo da trascorrere criticandomi, significa semplicemente che non ha nulla di meglio da fare. Per me mi tengo solo le critiche costruttive, quelle che arrivano da chi ti vuole bene e vicino. Con le altre mi ci diverto.

 

Il coraggio di dire sempre ciò che pensi a rischio di diventare scomodo, resta?

Sì, ma sto cambiando un pochino, perché non paga sempre. Anche se mi manca quell'aspetto, sto cercando di cambiare perché mi rendo conto che non si può dire sempre tutto. A volte mi ritrovo a pensare "No, stai zitto, aspetta", prima di parlare. Sto facendo sforzi di autocontrollo importanti e in questo, la scuola di recitazione per cui ho deciso di trasferirmi a Roma, la ritengo fondamentale.

 

 

tommaso marini

Combattere contro stereotipi, schemi e preconcetti vale la pena o non conviene?

Sempre, perché se riesco a fare anche qualcosa di positivo verso altri non posso essere solo che felice, ma non ho mai cercato di creare qualcosa o fare qualcosa per far parlare di me. Ho sempre cercato di di essere me stesso, senza badare mai più di tanto al resto…

 

"Marini con lo smalto sulle unghie, con gli anelli, gli orecchini…": ti ha mai dato davvero fastidio?

Un po' sì ma io ho imparato a star bene con me stesso. Non trovo veramente il senso di attribuire per forza sempre a qualsiasi scelta estetica un significato. Mi spiego meglio: "Ma perché ti metti lo smalto? Ma perché hai gli orecchini? Ma perché ti metti questo? Ma perché eccetera eccetera…". Mi fermo e penso: "Ma cosa gliene frega alla gente? Non potete farci i c…i vostri? Non può essere semplicemente che mi piace? Ci dev'essere sempre un significato recondito?". A volte le cose non hanno significato, le fai perché ti piace farlo. Io sono così.

 

tommaso marini

Il movimento della scherma in Italia a che punto è, come lo vedi?

Lo vedo che bisogna ringraziare i gruppi sportivi come il mio… ma sai quante persone che economicamente non potevano permettersi di di affrontare gare ed erano fortissimi grazie a loro hanno poi continuato a praticare e a fare sport in giro per il mondo? Da noi, altrimenti sarebbe impossibile…

 

A proposito di sport italiano, tu hai anche una grande passione per il tennis, da dove nasce?

Non lo so… mi è sempre piaciuto come sport, anche perché è super stiloso, gli atleti sono tutti bellissimi nei loro completi… Poi adesso c'è stato Wimbledon il top dei top.

 

 

Con Sinner che ancora una volta ha dominato le scene mondiali…

tommaso marini

Sinner sicuramente ha dato davvero un'immagine molto bella per tutto il nostro movimento sportivo in generale. Lo vedo sempre un modello di concentrazione in tutto quello che fa e ha un aspetto mentale molto molto importante, molto funzionale. Poi è un talento ma ha abbinato tanto lavoro, magari ne fa un po' meno di altri perché è un fenomeno, ma i sacrifici ci sono lo stesso.

 

(...)

tommaso marini federica nargi

 

tommaso marini federica nargi vera gemmatommaso marini prove ballandotommaso marini

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)