1. SENZA BUTTARE DALLA FINESTRA 100 MILIONI PER UN GARETH BALE, COME IL REAL MADRID, O I 50 PER UNO OZIL A LONDRA, IL NOSTRO TORNEO LOW-COST, CHE SEMBRAVA IN IRREVERSIBILE CREPUSCOLO, STA FORNENDO UNA SERIE IMPRESSIONANTE DI PARTITE SPETTACOLARI 2. A FIUMICINO PER GLI “EROI” DI INTER-ROMA C’ERANO I FUMOGENI E I CORI DI FESTA. L’ALLEGRIA CHE DI SOLITO SI VEDE, SE TUTTO È ANDATO PROPRIO COME IN PARADISO, SOLTANTO A FINE STAGIONE. A TORINO E NAPOLI IL BOATO FINALE. SEMBRA DI ESSERE TORNATI AGLI ANNI ’80, DOVE NON ERA SOLO LO SPETTACOLO A RENDERE AFFASCINANTE LA CORSA, MA PROPRIO L’INTERESSE DELLA GENTE, LA COMPETIZIONE, L’INCERTEZZA, LA DETERMINAZIONE FEROCE IN CUI ALL’AVVERSARIO NON SI CONCEDE NULLA

DAGOREPORT

Mentre i medici del Real Madrid fanno sapere che i 100 e rotti milioni di euro chiamati Gareth Bale torneranno dopo la sosta, nel campionato low cost, Juventus e Napoli rispondono all'impressionante marcia della Roma con due vittorie casalinghe su Milan e Livorno. Rimangono a meno due punti, in attesa che si dipani il grottesco balletto sull'orario della sfida tra le ammiraglie di Pallotta e De Laurentiis e dopo la sosta, in una gara che sembra già decisiva, Totti e Higuain si sfidino per lo scudetto.

È un effetto ottico - è ancora molto presto- ma racconta molto su un torneo che archiviato quello che sembrava un irreversibile crepuscolo, ritrova qualche campione a cifre più eque della Liga spagnola (Gomez, Tevez, Higuain) e il gusto ormai smarrito per una competizione non scontata.

A Fiumicino per gli "eroi" di Milano c'erano i fumogeni e i cori di festa. L'allegria che di solito si vede, se tutto è andato proprio come in paradiso, soltanto a fine stagione. A Torino e Napoli il boato finale. Sembra di essere tornati agli anni '80, dove non era solo lo spettacolo a rendere affascinante la corsa, ma proprio l'interesse della gente, la competizione, l'incertezza, la determinazione feroce in cui all'avversario, fino e spesso oltre il novantesimo, non si concede nulla.

Lo fa la Roma di Rudi Garcia a San Siro ringhiando su ogni pallone e ridimensionando l'Inter di Mazzarri con un Totti lunare per cui sarà il caso di ridisegnare le definizioni. Rispondono dopo l'orribile mercoledì di Coppa e in modo diverso, Conte e Benitez. Il primo soffre, ascolta la triste esibizione di rifiuto (imitata anche altrove) di parte della curva durante il minuto di silenzio per le vittime di Lampedusa, subisce dopo venti secondi il gol di Muntari e poi si riassesta anche grazie alle sue scelte, in una partita bella, emozionante e nervosa.

Mexes dà un cazzottone folle a Chiellini. Se la cava senza danni ma l'adrenalina è a livelli di guardia e in altra maniera, il francese trova il modo di farsi comunque espellere nel secondo tempo. Il meglio arriva dopo. Quando Mexes viene giustificato da Allegri: "Non è assolutamente un pugno, è un episodio come ce ne sono mille, se poi volete dire che è un cazzotto fate pure" e la schermaglia dialettica con Ilaria D'Amico rivela la difficoltà anche emotiva di un tecnico in discussione da un anno e mezzo che alla domanda su Pirlo, sbotta definitivamente: "Mi chiedete di Pirlo, mi fate sempre le stesse domande, vengono a noia, magari sarebbe il caso di cambiarle".

Una gara, quella dello Juventus Stadium, tutta giocata invece nel nome di Pirlo Andrea. Di nuovo padrone. Di nuovo sorridente contro chi lo scaricò anzitempo. Decisivo in occasione del pareggio. Piede chiave su punizione per il provvisorio 3-1 di Chiellini dopo il 2-1 di Giovinco. Finirà 3-2 e ancora Pirlo, in veste difensiva, concederà con un bel recupero l'ultimo angolo sul quale Zapata sfiorerà il 3-3 per un Milan dalla classifica tragica dalla vetta (meno 13 punti) pressoché invisibile.

Pirlo e Totti (senza dimenticare Di Natale, 179 gol in serie A per il 2-0 dell'Udinese sul Cagliari), nella curiosa di domenica dei riservisti al comando che non tradiscono mai, stracciano la carta d'identità. Goran Pandev, l'eterna seconda punta, il lusso tra le linee, silenzia le dicerie. Sembrava che da centravanti puro non funzionasse. I due gol di Genova fatali a Fabio Liverani e il repetita del San Paolo smentiscono l'assunto.

Il Livorno, che non è l'Arsenal, torna a casa con quattro gol sulla groppa. Ma per sapere se il Napoli ha ritrovato un equilibrio bisognerà attendere la controprova. La volenterosa truppa di Davide Nicola in cui Emeghara sfiora un gol da leggenda, può essere il lenitivo ma non la cura di un atteggiamento difensivo a volte troppo allegro.

Se si eccettua il vivace 0-0 tra Lazio e Fiorentina (la viola non faceva un risultato identico da 39 partite), allegra di gol è stata anche la giornata, aperta dal colpo dell'Atalanta di Colantuono (sigillo di Maxi Moralez) su uno sfortunato Chievo al Bentegodi e proseguita con la Roma padrona, in trionfale gita milanese. Settimo turno reso poi divertente da un paio di partite piene di gol, capovolgimenti e sorprese.

Vince il Parma sul Sassuolo con un Cassano in forma super. Duellano e impattano per 2-2 all'ultimo soffio Sampdoria e Torino a Ferraris in una gara pesantemente condizionata dalle decisioni arbitrali e affonda infine Pioli con tutto il Bologna nella disfatta interna (1-4) con il Verona di Toni e Iturbe. Uno oltre i 36 anni, dato per finito con eccessivo anticipo. L'altro, paraguaiano naturalizzato argentino, vent'anni appena compiuti di talento puro. Mandorlini non sarà simpatico. Ma la sua squadra, sulle macerie del contestatissimo Bologna (Pioli rischia), balla un bellissimo calcio.

 

allegri Juventus-Milan Juventus-MilanNAPOLI LIVORNO Juventus-MilanNAPOLI LIVORNONAPOLI CHEERLEADERS NAPOLI LIVORNOBENITEZ

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....