jim ratcliffe

TUTTO SU JIM RATCLIFFE, IL MILIARDARIO-TIFOSO CHE VUOLE RIPORTARE IL MANCHESTER UNITED AI VECCHI FASTI - IL TYCOON BRITANNICO, CHE SI È COMPRATO IL 25% DEI "RED DEVILS" PER CIRCA 1,25 MILIARDI DI EURO, È NATO A POCHI CHILOMETRI DALL'OLD TRAFFORD. CAPO DEL GRUPPO CHIMICO "INEOS", IL 71ENNE HA GIÀ INVESTITO NEL CICLISMO, NELLA VELA, NELLA F1 E NEL CALCIO (È PROPRIETARIO DEL LOSANNA E DEL NIZZA). MA AD OGGI, I SUOI TEAM (IN TUTTI GLI SPORT) NON HANNO ANCORA VINTO UN TROFEO...

Estratto dell'articolo di Giulia Zonca per “la Stampa”

jim ratcliffe 8

 

Il ragazzino che viveva a 11 chilometri da Old Trafford si è comprato il 25 per cento del Manchester United, la squadra che ci abita dentro. […] ha promesso ai tifosi, quindi anche a se stesso, che questo è solo l'inizio di un duraturo progetto destinato a riportare, negli anni, il club al massimo del successo. Somiglia a una favola.

 

jim ratcliffe 7

Solo che il ragazzino in questione, oggi 71enne, prima aveva tentato la scalata al Chelsea e al Newcastle ed è proprietario di pezzi di calcio sparsi: possiede il Losanna e il Nizza. Si è già annesso una franchigia del ciclismo, un terzo della Mercedes impegnata in F1, ha messo su un team di vela, ha spostato il record di maratona a piacimento. Lui si chiama Jim Ratcliffe […] è il capo di un impero petrolchimico, lo ha fondato con due amici, cioè ha messo in piedi un'azienda nel 1992 e sei anni dopo le ha dato un nome evocativo mescolando parole greche, radici latine e iniziali a lui care. […]. È nata la Ineos che sponsorizza auto, pub, bici, corse, fondazioni, barche e pallone. […]

jim ratcliffe 6

 

Accusato di comprare quote verdi attraverso i sogni sportivi, non ha mai dato risposte dirette però ha lasciato ai collaboratori il compito di spiegare che in casa sua la ricerca e l'avanguardia sono da sempre la stella polare e lì si investe in energie alternative e consumi sostenibili. Tutto un dire e rinnegare, come per la politica. Dopo la crisi finanziaria del 2008 ha chiesto aiuto ai laburisti, poi ha flirtato con i conservatori, ha spostato il quartier generale della Ineos in Svizzera per poi rimpatriarlo post Brexit. […]

jim ratcliffe 5

 

Guarda caso, in ogni luogo che attraversa, Svizzera all'inizio e di confine al Principato dopo, compra angoli di sport. […] fino a ora ha investito miliardi senza lasciare un segno deciso. Ha acquisito la Sky Team che dominava il Tour de France e in proprio non ne ha mai vinto uno, tecnicamente quello del 2019, con Bernal, ma nel momento del passaggio di consegne. Si è tenuto quel direttore sportivo, Brailsford, lo ha messo a capo del dipartimento squadre insieme con Blanc […].

 

jim ratcliffe 4

Ora li porterà entrambi dentro il nuovo assetto del Manchester United. Con il Losanna ha voluto imparare: ha stabilizzato una realtà fluttuante, partecipa al rifacimento dello stadio anche se resta molto lontano dai buoni risultati. Con il Nizza è salito di livello, si è dedicato in prima persona all'affare e quest'anno è al secondo posto in classifica, dietro al Psg, fuori dall'Europa. Prende come modello la Red Bull e cerca di non inciampare nelle norme sulle multiproprietà. Prende come modello l'dolo di un tempo, Eric Cantona, e battezza l'operazione acquisto con una sua citazione.

 

jim ratcliffe 3

Prende a modello Bannister, che ha impresso il nome sopra un primato del miglio diventato epica, e grazie a Kipchoge, strizza la 42 km in meno di due ore. Senza poter registrare il cronometro perché si è pagato una gara privata su un circuito non omologato, con lepri e tecnologia in abbondanza. Prende in prestito Hamilton, ma alla fine del suo ciclo di trionfi. Punta alla Coppa America e nel 2024 ci riprova dopo aver fallito il precedente tentativo. Gioca, provoca, simula, ancora non firma conquiste: forse voleva arrivare prima a 11 km dalla sua infanzia per essere l'ultimo nostalgico tycoon, un po' magnate e un po'despota.

JIM RATCLIFFEjim ratcliffe 1jim ratcliffe 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO