valerio antonini

“QUANDO LOTITO SI STANCA SONO PRONTO A PRENDERE LA LAZIO” – L’IMPRENDITORE VALERIO ANTONINI, PATRON DEL TRAPANI, PARLA AL “CORSPORT” DEL RAPPORTO CON MARADONA (“MI CHIAMAVA IL PROFESSORINO. PERCHÉ NON FACEVO USO DI DROGHE”) E SGANCIA LA BOMBA: "SE NON CI FOSSI STATO IO NON SAREBBE STATO INTERESSANTE UCCIDERLO. ERO DIVENTATO LA SUA UNICA FONTE DI GUADAGNO. IN OTTO ANNI, SOLO DI COMMISSIONI GLI RICONOBBI 25 MILIONI DI DOLLARI” – L’INCONTRO CON LA TRAPANESE AMBRA ILARI CHE HA SPOSATO E QUEL SOGNO DA VECCHIO TIFOSO DELLA LAZIO...

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

 

valerio antonini

Il Professorino. «Diego mi chiamava così. Perché non facevo uso di droghe, non mi sfondavo con l’alcol, non avevo dipendenze, ero insomma diverso da tutti quelli che lo circondavano... Lo conobbi grazie a Stefano Ceci nel 2003, all’epoca vivevo tra Miami e Dubai. Fino al 2010 ci vedemmo poco. Ma nel 2012 la frequentazione divenne costante, scattò l’amicizia e cominciammo a lavorare insieme».

 

Valerio Antonini, 49 anni, laurea in ingegneria elettronica («conseguita a Roma, ma sosterrò l’esame di Stato a Palermo, voglio anche creare un corso di sport management») è l’uomo che in meno di venti mesi ha rivoluzionato lo sport trapanese portando il calcio (fallito) in Lega Pro e il basket - da non iscritto all’A2 - in A1, ora è terzo: «Domenica in piazza Duomo, a Milano dove abbiamo giocato con l’Olimpia, c’erano 1.500 trapanesi in festa».

 

valerio antonini maradona 3

Antonini s’è preso tutto: stadio, palazzetto, tv (Telesud), consensi, invidie e ha avviato il progetto della Città dello sport, 100 milioni il costo, 350 il valore complessivo di Antonini City quando gli impianti saranno completati. «Ma, la prego, mi faccia parlare di Diego».

 

Volentieri.

«Il vero responsabile della morte di Maradona è il suo entourage. Ho presentato una memoria al tribunale di Buenos Aires nella quale espongo fatti, soggetti, conclusioni, da Matìas Morla in avanti... Se non ci fossi stato io non sarebbe stato interessante ucciderlo».

 

Perché dice questo?

«Ero diventato la sua unica fonte di guadagno. In otto anni, solo di commissioni gli riconobbi 25 milioni di dollari. Fatturai 10 miliardi col trading di materie prime agricole».

valerio antonini diego maradona

 

Lui le aprì le porte di Centro e Sud America.

«Il primo fu Fidel, poi Raùl, Chavez, Maduro, Morales, Correa. La sinistra di quella porzione di mondo».

 

Altro incontro speciale, quello con Ambra Ilari.

«In Inghilterra, lei trapanese. Ci siamo sposati lo scorso giugno. La società che avevo creato a Londra l’ho venduta da poco a un fondo, ora mi occupo di trading di cacao e caffè, le soft commodities i cui prezzi ultimamente si sono impennati, e di criptovalute...

 

Mia moglie mi ha portato una settimana nella sua Trapani, in vacanza, e quei pochi giorni mi sono bastati per intuire le potenzialità di un posto magnifico. Ho comprato le due squadre con niente, 500mila euro. Il calcio era in D per via del fallimento, il basket non risultava iscritto all’A2. Subito stagione dei record da una parte e anche dall’altra e adesso siamo tutto il basket della Sicilia: palazzetto esaurito, 4.900 spettatori a partita, abbiamo fatto uno stress test dei biglietti arrivando a valutarli 250 euro l’uno. Non si meravigli: Trapani e Erice fanno 120mila abitanti, la provincia arriva a 600mila, è una bella realtà».

valerio antonini ambra ilari

 

Trapani Shark, così ha chiamato la squadra di basket. Lo squalo è lei?

«Un po’ sì. Ho amato “Any Given Sunday”, Ogni maledetta domenica di Oliver Stone. Il discorso motivazionale di Al Pacino ai Miami Sharks è un must, indimenticabile. Mi sono rifatto a quel film e ho semplicemente tolto una s. Lo squalo è il presidente».

 

Uno squalo che si è appena preso 7 giorni di inibizione per averne dette quattro all’arbitro.

«“Arbitri con più giudizio”. Spendo e devo stare zitto? Il basket è poco vendibile perché non si è evoluto, è mancata una progettualità sana, intelligente».

 

È vero che l’hanno costretta ad aprire un profilo su X?

«Sì, proprio in questi giorni, 1.500 follower e 150mila commenti in un istante».

 

Non teme il dissenso? Il calcio è bastardo.

«No. Quest’anno non siamo partiti bene, ma siamo pur sempre in semifinale di coppa Italia e in zona playoff. Molto è cambiato a Monopoli con quei due gol presi in 3 minuti, 92’ e 95’. Da quel momento 5 sconfitte in 7 partite e l’esonero di Sasà Aronica, dolorosissimo. Anche se lui è stato un signore, sono io il responsabile delle scelte sbagliate».

 

valerio antonini ambra ilari 44

Lei è lazialissimo per parte di...?

«Padre, nonno, zii. Tutti».

 

C’è chi dice che il suo futuro sia proprio a Formello.

«Prima voglio completare il progetto della Città dello sport a Trapani...».

 

E poi?

«Immagino che Lotito prima o poi si stancherà».

 

Dice? Non ne sono convinto.

«Mai dire mai. Io lo vedo stanco, Claudio è un uomo abile, di un’intelligenza unica, ha in mente il punto di rottura e sono sicuro che da questa esperienza voglia uscire bene...».

 

Non la tiene per narcisismo.

«Da anni la Lazio è Lotitocentrica».

 

È vero che quando i Friedkin licenziarono Mourinho lei brindò?

«Con una bottiglia di Petrus del 1998. Ero convinto che Mou ci avrebbe fatto male. Con Diego andai a trovarlo quando allenava il Tottenham. Un personaggio senza eguali».

 

Lotito lo conosce bene?

«Lo conosco, certo, e poi mio cugino è nello staff medico della Lazio e ho ottimi rapporti con Angelo Fabiani».

 

È proprio convinto che col calcio si possano fare i soldi?

«Convintissimo, le porto gli esempi facili di Atalanta, Udinese, Sassuolo. Le società di calcio sono aziende con le loro criticità e vanno gestite come aziende vere e proprie. La patrimonializzazione è fondamentale, stadio, merchandise, sviluppo del brand, quotazione in borsa. Ipotizzo ricavi per 10 e per 15».

 

valerio antonini ambra ilari 33

E la passione? Un elemento trascurabile?

«La passione può essere un bene ma anche un limite, va modulata. Diego mi ha avvicinato al calcio, il sogno era poter condividere esperienze di questo genere con lui».

 

Ogni intervista che si rispetti prevede la domanda sul calciatore preferito, sennò risulta trasgressiva (...).

«Nel calcio attuale non vedo giocatori in grado di catturare la mia attenzione. In passato sì, Zidane. Peccato il finale. Però aspetti, uno che mi piace c’è, ma allena, Gasperini, per me il più forte tecnico italiano».

 

Perché fa guadagnare la proprietà, giusto?

«Migliora i giocatori, porta risultati e aumenta i ricavi da trading».

 

«Nella vita ci sono due categorie: chi è abituato a perdere e chi invece vuole vincere. Io sono come Mourinho, Ibra, Ancelotti. La vittoria è l’unico modo per zittire gli altri». Chi l’ha detto?

valerio antonini 2

«Lo squalo». Di Trapani.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO