var

VAR, ISTRUZIONI PER L’USO - ECCO COME VA USATA LA TECNOLOGIA IN CAMPO: MANI, MONITOR, RIGORI E GIALLI, L'IFAB CHIARISCE - DALLA MOVIOLA AL FUORIGIOCO FINO AI RIGORI, TUTTE LE NOVITÀ DAL 1° GIUGNO. MA CONFEDERAZIONI (PER ESEMPIO L'UEFA CON LA CHAMPIONS) E FEDERAZIONI (L' ITALIA CON IL CAMPIONATO) SONO LIBERE DI PROSEGUIRE I TORNEI CON LE VECCHIE REGOLE…

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

La Var è usata con un po' d' anarchia? Sono tutti pregati (in particolare la Premier, tanto per non far nomi) di rispettare le raccomandazioni. E in futuro avremo anche la versione "light". Il fallo di mano si presta a tante interpretazioni? Un chiarimento è utile, soprattutto sulla differenza tra braccio e spalla.

var

 

 

Il portiere muove entrambi i piedi in un rigore? Ci sono cartellini e cartellini. Il fuorigioco di pochi centimetri favorisce chi si difende? In futuro la filosofia sarà più offensiva. E i comportamenti antisportivi? Arriveranno regole apposite. Non sono novità, ma le decisioni dell' ultimo International Board. Però dettagliate in una circolare molto interessante.

 

La situazione straordinaria - calcio fermo per virus - ha obbligato il Board a una precisazione. Le nuove regole, come sempre, entrano in vigore dal 1° giugno, inizio della nuova stagione.

 

Ma oggi confederazioni (per esempio l' Uefa con la Champions) e federazioni (l' Italia con il campionato) sono libere di proseguire i tornei con le vecchie regole, anche se si andasse oltre giugno. L' impressione è che si continuerà con le vecchie regole.

 

L' ultimo Board ha introdotto raccomandazioni che hanno un destinatario implicito ma ben preciso: la Premier. Qui di fatto l' arbitro non va mai al video, lasciando che a decidere sia il Var.

SPAL JUVE VAR

Problema 1: si perde la centralità del suo ruolo. Problema 2: la Premier è il torneo più visto nel mondo e quindi "fa" tendenza (sbagliata). L' invito, per gli arbitri, è andare sempre al video in situazioni interpretabili soggettivamente (fallo da contrasto, mani, interferenza sul fuorigioco...), mentre nei casi oggettivi (linea del fuorigioco, fallo dentro o fuori area di rigore...) è sufficiente il controllo del Var. Ma l' arbitro può ricorrere lo stesso al video per dare autorevolezza alla decisione o se si tratta di una scelta cruciale nel finale. Per l' Italia, dove l' arbitro nella stragrande maggioranza dei casi va a video, non cambierà niente.

 

Presto, su richiesta del presidente Fifa Gianni Infantino, per estendere l' uso della Var se ne favorirà una versione "light". Una Var meno dettagliata, da usare in tornei con meno disponibilità economica, meno telecamere.

 

Meglio poco che niente.

 

SPAL JUVE VAR

È la situazione che si presta a tante interpretazioni. Il Board (vedi grafico) precisa che: 1) per distinguere il braccio dalla spalla si faccia riferimento all' ascella; 2) in caso di "mani" dell' attaccante, anche se involontario, è sempre fallo se causa o favorisce un' occasione da gol, ma non lo è se l' occasione non è conseguenza immediata del "mani"; 3) il tocco volontario di mano di un difensore tiene o rimette in gioco un attaccante.

 

Interessanti le precisazioni sui rigori alla luce della nuova regola che consente ai portieri di tenere un piede sulla linea, e non più due, prima del tiro. Se il portiere commette "invasione", mettendo in campo i due piedi, e para, il rigore va ripetuto. Invece, nel caso in cui la palla vada fuori, sul palo o sulla traversa, sarà l' arbitro (magari con l' aiuto del Var) a decidere se l'"invasione" è stata decisiva o meno.

 

VAR LIVERPOOL

Ancora rigori. Come si sa, se il portiere "invade", la prima volta è richiamato a voce, la seconda ammonito, la terza espulso. Il Board conferma che eventuali cartellini presi durante i tiri dal dischetto dopo i supplementari non si sommano a quelli in partita. In breve: un "giallo" in partita e uno ai rigori dopo il 120' non fanno espulsione.

 

Da non sottovalutare le anticipazioni su alcuni temi che, presto, richiederanno interventi del Board. Una riguarda il fuorigioco.

 

Nel "Vision", documento sul futuro del calcio, Infantino ha promesso un fuorigioco meno difensivo. In pratica ci si chiederà se un offside di 5 centimetri, in un calcio veloce come quello di oggi, sia filosoficamente giusto.

 

VAR PARMA JUVE

Se la risposta sarà "no", allora si studieranno novità per favorire chi attacca. Come? Per esempio, non considerando più alcune parti del corpo, o recuperando concetti come la "luce"... Siamo ancora in una fase teorica, di ipotesi, ma è facilissimo prevedere che si vada in questa direzione.

 

Altro tema: i comportamenti antisportivi. Per simulazioni e perdite di tempo il Board pensa siano sufficienti le regole esistenti.

 

Gli arbitri sono "invitati" a farle rispettare. Per le proteste e le pressioni all' arbitro, invece, si comincerà a studiare novità.

 

Infine, gli incidenti alla testa. Pericolosissimi e sempre più frequenti. Il fatto è che gli allenatori farebbero di tutto per recuperare i loro giocatori dopo l' infortunio, mentre il Board vorrebbe che non rientrassero più. È allo studio la possibilità, in questi casi, di un cambio supplementare.

VAR SASSUOLO NAPOLI

 

Doveva essere sperimentato in estate all' Olimpiade, ora si cercherà un' alternativa.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)