cartellone pubblicitario imbrattato vialli

VERGOGNA A GENOVA: OLTRAGGIATA LA MEMORIA DI GIANLUCA VIALLI! UN CARTELLONE PUBBLICITARIO DI UNA NOTA DITTA DI POMPE FUNEBRI E’ STATO IMBRATTATO CON SCRITTE E COLORI DELLA SAMPDORIA E IL NOME DI VIALLI (I BLUCERCHIATI ACCUSANO I TIFOSI DEL GENOA) – IL RICORDO DI VIALLI DA PARTE DELL’AMICO RISTORATORE LONDINESE – “A UN CERTO PUNTO NON È PIÙ VENUTO A MANGIARE. SI È SENTITO IN DOVERE QUASI DI SCUSARSI: “HO IL DIABETE CHE MI IMPEDISCE DI POTER MANGIARE TANTE COSE…”.

Da leggo.it

 

Mentre il mondo del calcio sta ancora piangendo la scomparsa a 58 anni di Gianluca Vialli, a Genova, c’è qualcuno che ha pensato di ferire il suo ricordo. Un ricordo che ha unito tutti. Tutti i tifosi, tutte le tifoserie.

CARTELLONE PUBBLICITARIO IMBRATTATO VIALLI

 

 

Ma quello che è stato compiuto a Genova è un gesto senza precedenti. Vergognoso. Vicino allo stadio Luigi Ferraris, nel quartiere di Marassi, dove Luca Vialli è stato amato e rispettato, un cartellone pubblicitario di una nota ditta di pompe funebri è stato imbrattato con la scritta "G.L. Vialli Rip”. Si vedono anche i colori della Sampdoria.

 

Un gesto pieno di disprezzo e odio ingiustificato contro un uomo buono. Una persona che ha sofferto in silenzio. Che ha saputo convivere con un brutto male cercando di essere d’aiuto verso gli altri.

 

Considerazioni inutili per chi ha deciso di fare quello che ha fatto

 

vialli mancini vespa

 

GIANLUCA VIALLI, IL RICORDO DELL'AMICO RISTORATORE DI LONDRA

Luca Uccello per leggo.it

«Io e Gianluca Vialli eravamo amici, ci conoscevamo dagli anni novanta». Un’amicizia rispettosa. Di quelle che si vivono, non si raccontano. Ma ora è diverso. Luca non c’è più. E il dolore, lo sconforto prendono il sopravvento. Nel ristorante di Lucio Altana, in zona Chelsea a Londra, pochi minuti dallo Stamford Bridge, Vialli aveva il suo posto sempre riservato.

 

marassi i tifosi della sampdoria ricordano vialli e mihajlovic

Un tavolo nell’angolino, vista Fulham Road. «E quello resterà per sempre il suo tavolo». Ci andava spesso da Lucio. Ci andava con la famiglia, con amici, tanti giocatori, tanti ex juventini a un certo punto della sua vita. Un ristorante che conosce e frequenta anche Trevor Francis, ex sampdoriano come Vialli. «Trevor mi ha raccontato tanto di Gianluca. Erano sempre loro due più Roberto Mancini. Quante ne hanno combinate insieme…».

 

Quando ha visto l’ultima volta Gianluca Vialli?

«Il mio ricordo più vicino è qualche giorno prima di Natale, è passato, ci siamo salutati. Aveva un viso sofferente, ma sempre sorridente. Non ne voleva sapere di perdere lui. Questo è il mio ultimo ricordo di lui».

 

Una persona riservata, era libero da giornalisti, dai tifosi. I tifosi del Chelsea lo amavano… Da quanto tempo lo conosceva?

vialli CATHRYN WHITE COOPER

«Io Gianluca lo conosco dagli anni 90 poi nel 2003 lo vedovo con maggior frequenza. Abitando qui dietro veniva spessissimo con la famiglia, con le sue figlie e tante volte anche da solo. Soprattutto nell’ultimo periodo quando stava male. Mi chiamava poco prima di uscire di casa e di venire qui a piedi. Aveva bisogno di arrivare e mangiare per poi prendere le sue medicine. Aveva orari precisi. Spaghetti integrali alle vongole con aglio in camicia. Prima, se la pasta non era ancora pronta gli preparavo un’insalata che ho battezzato: insalata Vialli. Lattuga, carote, pecorino e pere. Poi un sorbettino al limone e andava via a casa. Poi col passare dei mesi…».

 

Cosa è successo?

«A un certo punto non è più venuto a mangiare. Si è sentito in dovere quasi di scusarsi. È passato da qui e mi ha detto: “Lucio ho il diabete che mi impedisce di poter mangiare tante cose…”. Io gli risposi: Io sono qui che ti aspetto. Torna presto».

vialli mancini

 

Cosa perde il calcio?

«Gianluca era un signore. Un signore in tutto come uomo, come giocatore. Una persona buona, difficile da dimenticare».

 

Con lui ha mai parlato della malattia?

«Durante gli Europei sono stato operato per un problema al colon. Ci siamo scambiati un paio di messaggi di auguri, poi di congratulazioni per quello che era riuscito a fare con la nostra Italia. Quando sono tornato al lavoro un giorno è venuto a trovarmi e seduti nel suo solito tavolo abbiamo parlato di tutto. Di come si superano certi momenti. Il dolore, la paura. Come si convive con tutto. Come bisogna essere forti. E lui lo è stato fino all’ultimo».

 

Quel sorriso era contagioso?

LUCIO ALTANA

«Non ha mai fatto vedere che stava male. Mai. Ci siamo parlati tante volte ma non l’ha mai fatto per cercare compassione. Lui cercava la forza in ogni persona che incontrava. E in me credo che l’abbia trovata come io l’ho trovata in lui…».

 

Lei ha conosciuto anche il Vialli papà…

«Un padre fantastico. Con Sonia e Sofia, che ho visto crescere, veniva qui a pranzo tante volte. Solo loro tre. Che ridere. Quante risate tra di loro. Gianluca sembrava un fratello maggiore non solo il loro papà, una guida sicura. Giocava sempre, scherzava tanto»

vialli manciniVIALLI MANCINIvialliVIALLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO