talenti arte contemporanea sky

ART FACTORY! - NEL TALENT DI SKY SULL'ARTE CONTEMPORANEA TROPPI I LUOGHI COMUNI, A COMINCIARE DA UN LESSICO PER ADDETTI AI LAVORI - ANCHE SE DA QUI NON USCIRÀ IL NUOVO CATTELAN QUESTO PROGRAMMA DIMOSTRA CHE FARE ARTE IN TV NON È IMPOSSIBILE

TALENT ARTE SKYTALENT ARTE SKY

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

L' arte contemporanea e la tv non sono mai andate troppo d'accordo. Difficile pensare e realizzare un programma divertente, dinamico, colto e al contempo non banale o mortalmente noioso, come furono i documentari degli anni '70 in Rai. Ci provarono gli autori de L'angelo, che passava la domenica a mezzanotte su Italia 1 nei '90, fascia oraria decisamente penalizzante.

 

MICHELANGELO PISTOLETTOMICHELANGELO PISTOLETTO

Diverso il discorso di Sgarbi e Daverio, perché loro sono mattatori e qualsiasi discorso affrontino riescono a farsi ascoltare. Da quando però è nato il canale tematico di Sky Arte (non solo arte visiva ma tanti altri linguaggi insieme) significa che c'è un interesse per un prodotto più sofisticato, senza mai perdere di vista il tema dell'intrattenimento.

 

Così, dopo cantanti, cuochi, preparatori di auto e moto, doveva nascere un talent per nuovi artisti che non sfigurerebbero in una galleria o in uno spazio off (il museo non ancora). L'idea, che era già venuta a Charles Saatchi, è stata ripresa (e finanziata) da Pomilio Blumm, nota agenzia di comunicazione specializzata nel linguaggio creativo.

 

ALDO GIANNOTTIALDO GIANNOTTI

Semplice la formula: giovani artisti si sfidano e creano l'opera su un tema preciso, aiutati da tutor-professionisti la critica free lance Fabiola Naldi e il curatore della Fondazione Sandretto Lorenzo Balbi - che dispensando consigli ci mettono un po' la loro faccia. E la giuria di tre esperti il guru dell'Arte Povera Michelangelo Pistoletto, il direttore del Mart Gianfranco Maraniello, la giornalista dell'Espresso Alessandra Mammì - valuta le opere e decide a chi destinare una borsa consistente, di 20mila euro.

 

Nella finale, andata in onda lo scorso lunedì, ci sono arrivati in tre, dopo aver vinto le eliminatorie rispettivamente sui temi del rapporto uomo-scienza, dell'identità e dello spazio pubblico: Elena Nemkova, nata a San Pietroburgo e operante a Milano; il luandese apolide Delio Jasse; il genovese Aldo Giannotti, che però si è trasferito a Vienna.

MARANIELLO MARTMARANIELLO MART

 

Tutti e tre con un curriculum dignitoso. Nell'ultima puntata i concorrenti hanno simulato una mostra, con tanto di vernissage e alla fine ha prevalso Giannotti, forse quello più impegnato a proposito del ruolo sociale dell'arte, anche se Jasse mi è sembrato più interessante.

 

Un'idea divertente, il programma, eppure migliorabile. Troppi i luoghi comuni, a cominciare da un lessico «per addetti ai lavori», ancora evidente la distanza tra il mondo dell'arte, così viziato e pretestuoso, rispetto alla realtà.

 

C'è da scommetterci, non uscirà il nuovo Cattelan da questo talent, eppure il segnale che fare arte in tv non è impossibile sembra essersi munito di un altro significativo mattoncino. Se ci sarà un seguito, sarebbe bello che fossero scelti artisti più grintosi e meno manieristi e che a curatori e giurati venisse suggerito, dagli autori, di parlare un linguaggio più efficace e ficcante. Sennò sembra davvero di stare in una galleria, e dunque si cambia canale.

TALENT ART SKYTALENT ART SKY

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."