talenti arte contemporanea sky

ART FACTORY! - NEL TALENT DI SKY SULL'ARTE CONTEMPORANEA TROPPI I LUOGHI COMUNI, A COMINCIARE DA UN LESSICO PER ADDETTI AI LAVORI - ANCHE SE DA QUI NON USCIRÀ IL NUOVO CATTELAN QUESTO PROGRAMMA DIMOSTRA CHE FARE ARTE IN TV NON È IMPOSSIBILE

TALENT ARTE SKYTALENT ARTE SKY

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

L' arte contemporanea e la tv non sono mai andate troppo d'accordo. Difficile pensare e realizzare un programma divertente, dinamico, colto e al contempo non banale o mortalmente noioso, come furono i documentari degli anni '70 in Rai. Ci provarono gli autori de L'angelo, che passava la domenica a mezzanotte su Italia 1 nei '90, fascia oraria decisamente penalizzante.

 

MICHELANGELO PISTOLETTOMICHELANGELO PISTOLETTO

Diverso il discorso di Sgarbi e Daverio, perché loro sono mattatori e qualsiasi discorso affrontino riescono a farsi ascoltare. Da quando però è nato il canale tematico di Sky Arte (non solo arte visiva ma tanti altri linguaggi insieme) significa che c'è un interesse per un prodotto più sofisticato, senza mai perdere di vista il tema dell'intrattenimento.

 

Così, dopo cantanti, cuochi, preparatori di auto e moto, doveva nascere un talent per nuovi artisti che non sfigurerebbero in una galleria o in uno spazio off (il museo non ancora). L'idea, che era già venuta a Charles Saatchi, è stata ripresa (e finanziata) da Pomilio Blumm, nota agenzia di comunicazione specializzata nel linguaggio creativo.

 

ALDO GIANNOTTIALDO GIANNOTTI

Semplice la formula: giovani artisti si sfidano e creano l'opera su un tema preciso, aiutati da tutor-professionisti la critica free lance Fabiola Naldi e il curatore della Fondazione Sandretto Lorenzo Balbi - che dispensando consigli ci mettono un po' la loro faccia. E la giuria di tre esperti il guru dell'Arte Povera Michelangelo Pistoletto, il direttore del Mart Gianfranco Maraniello, la giornalista dell'Espresso Alessandra Mammì - valuta le opere e decide a chi destinare una borsa consistente, di 20mila euro.

 

Nella finale, andata in onda lo scorso lunedì, ci sono arrivati in tre, dopo aver vinto le eliminatorie rispettivamente sui temi del rapporto uomo-scienza, dell'identità e dello spazio pubblico: Elena Nemkova, nata a San Pietroburgo e operante a Milano; il luandese apolide Delio Jasse; il genovese Aldo Giannotti, che però si è trasferito a Vienna.

MARANIELLO MARTMARANIELLO MART

 

Tutti e tre con un curriculum dignitoso. Nell'ultima puntata i concorrenti hanno simulato una mostra, con tanto di vernissage e alla fine ha prevalso Giannotti, forse quello più impegnato a proposito del ruolo sociale dell'arte, anche se Jasse mi è sembrato più interessante.

 

Un'idea divertente, il programma, eppure migliorabile. Troppi i luoghi comuni, a cominciare da un lessico «per addetti ai lavori», ancora evidente la distanza tra il mondo dell'arte, così viziato e pretestuoso, rispetto alla realtà.

 

C'è da scommetterci, non uscirà il nuovo Cattelan da questo talent, eppure il segnale che fare arte in tv non è impossibile sembra essersi munito di un altro significativo mattoncino. Se ci sarà un seguito, sarebbe bello che fossero scelti artisti più grintosi e meno manieristi e che a curatori e giurati venisse suggerito, dagli autori, di parlare un linguaggio più efficace e ficcante. Sennò sembra davvero di stare in una galleria, e dunque si cambia canale.

TALENT ART SKYTALENT ART SKY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…