hanoi

BINARIO, PORTAMI VIA - ECCO DIECI FERROVIE STORICHE CHE ATTRAVERSANO PAESAGGI INCANTEVOLI E FUORI DAL COMUNE: IL GLACIER EXPRESS, IL TRENO PIÙ LENTO DEL MONDO OFFRE SCORCI MERAVIGLIOSI SULLE MONTAGNE SVIZZERE. AD HANOI UN TRENO TRANSITA IN UNA LUNGA E STRETTISSIMA STRADA ABITATA

 

Da "www.tgcom24.mediaset.it"

 

glacier express 1

Il treno un tempo era considerato un modo di viaggiare veloce e sicuro. Oggi la sicurezza resta, ma questo mezzo di trasporto offre molti spunti cari ai sostenitori del viaggio in lentezza. Di sicuro propone esperienze e punti di vista inconsueti, molto apprezzati dai viaggiatori più attenti e poco frettolosi. Ecco allora dieci ferrovie storiche che offrono scorci incantevoli e decisamente fuori dal comune.

 

glacier express

GLACIER EXPRESS – SVIZZERA – E’ probabilmente uno degli itinerari ferroviari più belli al mondo e Patrimonio dell’Umanità Unesco. Pur essendo il treno più lento del globo (con una velocità media di 33 chilometri orari) percorre 270 km di pura meraviglia paesaggistica sulle montagne che dividono Zermatt e St. Moritz, impiegando quasi otto ore. Il treno attraversa 91 tunnel e 291 ponti.

 

orient express

ORIENT EXPRESS - E’ il principe dei treni e icona di lusso e di mistero, di amore e spionaggio. I suoi iconici vagoni hanno ospitato James Bond, sono stati teatro del celebre assassinio raccontato da Agatha Christie e, durante gli anni della Guerra Fredda, sono stati uno dei pochi collegamenti tra mondo Occidentale e quello dell’Est.

 

Il treno oggi si chiama Venice-Simplon Orient Express e, completamente restaurato, collega Londra a Venezia, con alcune varianti di itinerario, sempre all’insegna del lusso più esclusivo.

 

caledonian sleeper

CALEDONIAN SLEEPER - GRAN BRETAGNA – Si parte da Londra e si arriva nelle Highlands scozzesi, a Fort William, dopo 13 ore e oltre 819 chilometri di viaggio. Il percorso è di una magia totale, tra paesaggi di intensa bellezza e un servizio di bordo di gran classe.

 

OSLO–BERGEN – NORVEGIA – Il treno risale al XIX secolo e attraversa montagne, fiordi e foreste. Nelle circa sei ore e mezzo di viaggio si ammirano scenari naturali incomparabili, tutti da contemplare con il naso incollato al finestrino.

 

rocky mountaineer

ROCKY MOUNTAINEER – CANADA - Uno splendido itinerario da ammirare dai finestrini panoramici degli speciali vagoni turistici. Il treno attraversa il Parco Naturale di Jasper, Patrimonio Unesco nel cuore delle Montagne Rocciose Canadesi, tra laghi, cascate e ghiacciai. Non sono infrequenti gli incontri particolari, con grizzly, alci e altri animali selvatici.

 

FIANARANTSOA-MANAKARA – MADAGASCAR - La ferrovia attraversa la parte sudorientale dell’isola e risale ai primi del Novecento. E’ un modo avventuroso e inconsueto di esplorare questa parte del Paese, coperta da una lussureggiante vegetazione. Il viaggio non è adatto a chi ha fretta: il treno ha una velocità da lumaca e impiega circa 12 ore per percorrere 160 km.

 

the ghan

THE GHAN - AUSTRALIA – Questo convoglio, uno dei più lussuosi del continente, porta i turisti alla scoperta del cuore del Paese. Il viaggio dura due giorni, da Adelaide (sulla costa meridionale) fino a Darwin su quella settentrionale. Il tracciato attraversa quasi 3mila chilometri di outback, il deserto australiano, tra paesaggi molto vari e unici al mondo.

 

THE REUNIFICATION EXPRESS - VIETNAM - Il treno percorre i 1726 chilometri che separano Ho Chi Minh City dalla capitale del Vietnam, Hanoi, in due giorni di viaggio tra coste incantevoli, città storiche e personaggi curiosi che è frequente incontrare a bordo. Ad Hanoi il treno transita anche in una lunga e strettissima strada abitata, passando rasente alle case.

the reunification express

 

TRANZALPINE - NUOVA ZELANDA – Questa ferrovia storica congiunge Christchurch a Greymouth e in circa cinque ore attraversa tutte le zone climatiche dell’Isola del Sud. I panorami sono fantastici, con montagne e coste, laghi e colline, che sfilano in sequenza davanti al finestrino.

 

PECHINO-LHASA – CINA - Come tutto quello che riguarda la Cina, le dimensioni sono immense: 3750 km e 40 ore di viaggio con un dislivello di oltre 5000 metri, attraverso i paesaggi più diversi: dalle architetture imperiali della capitale della Cina alle montagne e ai monasteri di Lhasa, in Tibet.

 

 

fianarantsoa manakara oslo bergen tranzalpine pechino lhasa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO