mare coronavirus spiaggia numeretto numero

AL MARE COL NUMERETTO - A OSTIA SI PENSA A TURNI DI 4 ORE DA PRENOTARE IN ANTICIPO, CON LE SPIAGGE LIBERE AFFIDATE A PRIVATI PER FILTRARE GLI ACCESSI. AVRANNO PRIORITÀ DISABILI, ANZIANI, FRAGILITÀ E FAMIGLIE NUMEROSE. E SE UNO VA IN SPIAGGIA PARECCHI GIORNI DI SEGUITO, POTREBBE ESSERE COSTRETTO A LASCIARE IL POSTO A QUALCUNO CHE NON CI È ANCORA ANDATO

 

Lorenzo De Cicco e Mirko Polisano per www.ilmessaggero.it

 

Dalle targhe alterne al bagnasciuga a rotazione: in attesa di capire se davvero toccherà andare al mare confinati tra barriere in plexiglass, cupole di bamboo o recinti corda (molto dipenderà dalle regole nazionali) il Campidoglio ha iniziato a progettare l'estate di Roma sul litorale. Estate inevitabilmente marchiata dal Covid, quindi nel segno di mille precauzioni e cautele. E anche di naturali limitazioni.

 

distanziamento tra ombrelloni in spiaggia anti coronavirus

Una cosa è certa: sulle spiagge, dove l'ingresso sarà contingentato e gli ombrelloni peraltro saranno molto più distanti l'uno dall'altro rispetto al solito, non ci sarà spazio per tutti. Quindi che si fa? «Lavoriamo a uno schema di turnazioni, si farà il bagno alternati», racconta Andrea Coia, presidente della Commissione Attività produttive del Comune di Roma. «Saranno due o tre turni: mattina-pomeriggio o, con intervalli più brevi, mattina-pomeriggio-sera». Insomma ombrelloni a numero chiuso e anche a tempo: sì ai tuffi, ma solo per 3-4 ore, poi si dovrà cedere il posto. Naturalmente anche il costo del lettino sarà sforbiciato della metà o di un terzo, a seconda della durata del turno.

 

CORSA ALL'OMBRELLONE

Il piano è già oggetto di discussione tra l'amministrazione capitolina e il Municipio X di Ostia. Proprio insieme ai tecnici della circoscrizione si sta lavorando a un'app che permetterebbe di prenotare il lettino. Chi non è dotato di smartphone, potrebbe ricorrere invece a un numero verde. Oltre all'orario, l'alternanza sulle spiagge di Roma dovrebbe anche tenere conto dei giorni spesi a prendere il sole. Continua il presidente della Commissione Commercio:

 

«Se io sono stato in spiaggia per diversi giorni di fila, dovrò saltare un turno. Quando si prenoterà, si terrà in considerazione anche questo fattore. Non vogliamo che ci siano persone al mare magari per due settimane consecutive mentre altri non riescono a prenotare nemmeno un giorno». Alcune persone, spiega Coia, avranno una «prelazione» rispetto agli altri. «Priorità a disabili, anziani, fragilità e famiglie numerose».

 

SENZA STABILIMENTI

C'è poi il tema spiagge libere, che impensierisce non poco il Campidoglio e il X Municipio. Tra le ipotesi al vaglio del Comune c'è quella di affidare il servizio di pulizia e vigilanza degli arenili che non sono in concessione ai gestori dei vicini stabilimenti. I balneari, a cui più volte il M5S di Roma ha dichiarato guerra, potrebbero quindi offrire a Palazzo Senatorio una ciambella di salvataggio per evitare l'impasse. Non sarà facile d'altronde affrontare la stagione estiva con le prescrizioni dell'emergenza virus.

distanziamento tra ombrelloni in spiaggia anti coronavirus

 

Se è vero che i privati - a cui la Regione ha appena concesso di realizzare gli interventi di manutenzione in vista dell'estate - si stanno già attrezzando per ospitare i bagnanti a distanza di sicurezza, il Comune non sa ancora come gestire gli arenili liberi. Il punto è come riuscire a far rispettare le distanze tra i bagnanti. Negli stabilimenti, possono farlo i gestori, che dovrebbero anche portare lattine e pasti sotto l'ombrellone, per evitare di creare lunghe file nei pressi dei chioschi. Ma sulle spiagge libere, chi controlla? Da qui l'idea di affidare ai balneari la sorveglianza.

 

GLI ARENILI

distanziamento tra ombrelloni in spiaggia anti coronavirus

Da qualche giorno sono stati avviati i primi incontri tra l'amministrazione del X Municipio e i balneari di Ostia per trovare una scappatoia. Sul tavolo delle trattative, appunto, non solo le spiagge libere, la cui manutenzione sarà molto probabilmente a carico degli stabilimenti confinanti (così come previsto in passato da alcune ordinanze) ma anche la proroga delle concessioni in scadenza il prossimo 31 dicembre. «Chiediamo su questo l'applicazione della legge - dice Andrea Defonte, presidente dei balneari di Ostia - approvata dall'allora governo gialloverde vale a dire l'estensione della proroga di altri 15 anni. Sul resto siamo disponibili a collaborare». Insomma i balneari, anche se c'è chi storce il naso, ci starebbero a dare una mano, purché si rivedano le concessioni in scadenza. E si fanno avanti per offrire al Campidoglio un'exit strategy, con un patto del mare sulla scia dell'emergenza Covid.

ipotesi di adattamento della spiaggia al coronavirusipotesi di adattamento della spiaggia al coronavirus 4

 

ipotesi di adattamento della spiaggia al coronavirus 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)