VIDEO-CAFONALINO - RENATO ZERO CELEBRA UN MIRACOLO, LA “CITTÀ DEI RAGAZZI”, DOVE E’ CRESCIUTO IL FIGLIO-ADOTTIVO ROBERTO

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia


Chiara Ingrosso per "il Fatto Quotidiano"

‘'Ognuno di noi è un suo piccolo miracolo". Così Roberto Fiacchini Anselmi definisce i 4 mila giovani che sono stati aiutati da Monsignor John Patrick Carroll-Abbing, fondatore della "Città dei Ragazzi" scomparso nel 2001. Fiacchini gli dedica la mostra fotografica La mia città. Una palestra di responsabilizzazione, arricchita da laboratori e incontri, presso il centro culturale Elsa Morante di Roma fino al 22 maggio.

All'inaugurazione di giovedì scorso era presente anche Renato Zero, padre adottivo di Roberto. La mostra ha un numero ricorrente: 53 come l'anno in cui fu posata la prima pietra della "Città dei Ragazzi", 53 come l'armadietto assegnato a Roberto quando a quattordici anni entrò a far parte della comunità, e come R53, l'associazione fondata da Fiacchini proprio per gestire progetti che diano "valore a quella che continua ad essere la grande opera di carità del Monsignore".

Arrivato a Roma nel 1930, John Patrick Carroll-Abbing diventa subito uomo di riferimento per gli aiuti umanitari durante la Seconda Guerra Mondiale, poi nominato Direttore dei Soccorsi Americani per l'Italia dall'ambasciatore statunitense presso la Santa Sede.

L'immagine di un bambino di appena tre anni che piange vicino ai cadaveri dei genitori rimasti uccisi dai bombardamenti su Albano Laziale lo spinge a dedicare la sua vita agli orfani e ai profughi. Non solo assistenzialismo, ma una autentica ed efficace opera di responsabilizzazione tramite il sistema dell'Autogoverno. Prima un alloggio in uno scantinato vicino la stazione Termini, poi la costruzione della "Città".

Carroll-Abbing affida ai ragazzi dei compiti che ricompensa con noccioli di pesche, poi convertiti in lire. Grazie alle donazioni di cittadini statunitensi, italiani e alla collaborazione con la Santa Sede, il Monsignore riesce ad educare i suoi "tantissimi figli", preparandoli al lavoro con corsi professionali di panetteria, vetreria, ceramica e meccanica. Ma anche alla democrazia: i ragazzi eleggono sindaco con relativa giunta, organizzano assemblee, usano una moneta corrente e si abituano alla partecipazione sociale.

Con l'intensificarsi delle ondate migratorie verso l'Italia, la comunità è diventata un riferimento multiculturale. Al momento il sindaco è un ragazzo dalla pelle scura che viene dal Bangladesh, parla un italiano dall'accento romanesco e "amministra i tre condomini in cui è suddivisa la città", spiega il direttore educativo Carmine Pisacane, impegnato in questo ruolo da 17 anni.

L'esperienza è servita a Mauro Caruso, italo-somalo, primo sindaco meticcio della Città per tre legislature, ora candidato consigliere comunale del Psi alle prossime elezioni amministrative di Roma. Molti i riconoscimenti italiani ed esteri ricevuti in vita da Monsignor Carroll- Abbing, dalla medaglia d'oro del Ministero della Pubblica Istruzione, al Cavalierato di Gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'Ordine di Malta, fino alla candidatura, nel 1988, per il premio Nobel per la Pace.

Ma Roberto Fiacchini non è soddisfatto: "Ho ancora tanti progetti per ‘mio padre' Carroll-Abbing, tra cui la realizzazione di una fiction sulla sua vita. Vorrei che il Vaticano lo rendesse venerabile, se non beato. A tutti noi ha dato una possibilità, questo dimostra che i miracoli si fanno prima di tutto in terra".

 

 

Tiziano Buccarello Sebastiano Somma Vincenzo Cantatore Roberto Ciufoli Sorcini Sebastiano Somma Sorcina Sebastiano Somma e la sorcina Angela Sandra e Viviana Roberto Fiacchini intervistato Renato Zero inaugura la Mostra

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…