VIDEO-CAFONALINO - RENATO ZERO CELEBRA UN MIRACOLO, LA “CITTÀ DEI RAGAZZI”, DOVE E’ CRESCIUTO IL FIGLIO-ADOTTIVO ROBERTO

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia


Chiara Ingrosso per "il Fatto Quotidiano"

‘'Ognuno di noi è un suo piccolo miracolo". Così Roberto Fiacchini Anselmi definisce i 4 mila giovani che sono stati aiutati da Monsignor John Patrick Carroll-Abbing, fondatore della "Città dei Ragazzi" scomparso nel 2001. Fiacchini gli dedica la mostra fotografica La mia città. Una palestra di responsabilizzazione, arricchita da laboratori e incontri, presso il centro culturale Elsa Morante di Roma fino al 22 maggio.

All'inaugurazione di giovedì scorso era presente anche Renato Zero, padre adottivo di Roberto. La mostra ha un numero ricorrente: 53 come l'anno in cui fu posata la prima pietra della "Città dei Ragazzi", 53 come l'armadietto assegnato a Roberto quando a quattordici anni entrò a far parte della comunità, e come R53, l'associazione fondata da Fiacchini proprio per gestire progetti che diano "valore a quella che continua ad essere la grande opera di carità del Monsignore".

Arrivato a Roma nel 1930, John Patrick Carroll-Abbing diventa subito uomo di riferimento per gli aiuti umanitari durante la Seconda Guerra Mondiale, poi nominato Direttore dei Soccorsi Americani per l'Italia dall'ambasciatore statunitense presso la Santa Sede.

L'immagine di un bambino di appena tre anni che piange vicino ai cadaveri dei genitori rimasti uccisi dai bombardamenti su Albano Laziale lo spinge a dedicare la sua vita agli orfani e ai profughi. Non solo assistenzialismo, ma una autentica ed efficace opera di responsabilizzazione tramite il sistema dell'Autogoverno. Prima un alloggio in uno scantinato vicino la stazione Termini, poi la costruzione della "Città".

Carroll-Abbing affida ai ragazzi dei compiti che ricompensa con noccioli di pesche, poi convertiti in lire. Grazie alle donazioni di cittadini statunitensi, italiani e alla collaborazione con la Santa Sede, il Monsignore riesce ad educare i suoi "tantissimi figli", preparandoli al lavoro con corsi professionali di panetteria, vetreria, ceramica e meccanica. Ma anche alla democrazia: i ragazzi eleggono sindaco con relativa giunta, organizzano assemblee, usano una moneta corrente e si abituano alla partecipazione sociale.

Con l'intensificarsi delle ondate migratorie verso l'Italia, la comunità è diventata un riferimento multiculturale. Al momento il sindaco è un ragazzo dalla pelle scura che viene dal Bangladesh, parla un italiano dall'accento romanesco e "amministra i tre condomini in cui è suddivisa la città", spiega il direttore educativo Carmine Pisacane, impegnato in questo ruolo da 17 anni.

L'esperienza è servita a Mauro Caruso, italo-somalo, primo sindaco meticcio della Città per tre legislature, ora candidato consigliere comunale del Psi alle prossime elezioni amministrative di Roma. Molti i riconoscimenti italiani ed esteri ricevuti in vita da Monsignor Carroll- Abbing, dalla medaglia d'oro del Ministero della Pubblica Istruzione, al Cavalierato di Gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'Ordine di Malta, fino alla candidatura, nel 1988, per il premio Nobel per la Pace.

Ma Roberto Fiacchini non è soddisfatto: "Ho ancora tanti progetti per ‘mio padre' Carroll-Abbing, tra cui la realizzazione di una fiction sulla sua vita. Vorrei che il Vaticano lo rendesse venerabile, se non beato. A tutti noi ha dato una possibilità, questo dimostra che i miracoli si fanno prima di tutto in terra".

 

 

Tiziano Buccarello Sebastiano Somma Vincenzo Cantatore Roberto Ciufoli Sorcini Sebastiano Somma Sorcina Sebastiano Somma e la sorcina Angela Sandra e Viviana Roberto Fiacchini intervistato Renato Zero inaugura la Mostra

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....