patapon 1+2 replay 9

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - PON-PON-PATAPON! SONO TORNATI “PATAPON 1 E 2” PER PS5, PC E NINTENDO SWITCH. SI TRATTA DI GIOCHI RITMICI, STRATEGICI E AVVENTUROSI NEI QUALI SIAMO LE DIVINITÀ DI CREATURE ALIENE E OCCHIUTE, CHE CONTROLLIAMO NELLA LORO PERIGLIOSA RICERCA, SUONANDO TAMBURI MISTICI. DUE BELLISSIMI SCACCIAPENSIERI DI GIOCO E MUSICA… - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

patapon 1+2 replay 12

Fantastico, sono tornati i Patapon, il primo e il secondo! Tutti insieme PATAPON!

Una cosa bella, sebbene oggi all’aria nera e sporca dei venti di guerra parrebbe quasi sgradevole giocare ad essere la divinità di un popolo di “occhi” vagamente antropomorfi, quindi con braccia, gambette e tre radi capelli puntuti. Essere il dio di creature-silhouette nere che suona ritmi fanta-tribali con un tamburo mistico, per condurre il suo esercito di pupazzetti alla battaglia.

patapon 1+2 replay 13

 

La musica ha un potere immenso, arcano e per lo più balsamico ma qui, come è stato anche in più antiche realtà del Pianeta Terra, con tamburini e pifferai ad esaltare fanti e cavalieri,  si tratta di una marcia marziale, quindi una specie di abominazione, un’offesa a Frau Musika. Ma i Patapon stemperano ogni militarismo nella loro dimensione fantastica e bidimensionale, stranissima e persino poetica, totalmente aliena, risultando giochi strategici, ritmici e musicali dalla esilarante originalità, uno strumento ludico-musicale per produrre ritmiche bizzarre che nella loro dolce follia sono un puro scacciapensieri, un prodigio sonoro. 

patapon 1+2 replay 11

 

Quindi è davvero fantastico che siano tornati i Patapon! Usciti in origine nel 2007 e nel 2008 per quel piccolo scrigno di meraviglia elettronica che fu la PSP di Sony, Patapon 1 e 2 furono prodotti dai miracolosi e purtroppo estinti Japan Studios di PlayStation e oggi tornano rimasterizzati per PS5, PC e soprattutto per Nintendo Switch, dove si possono sperimentare di nuovo in portabilità queste due operette buffe.

patapon 1+2 replay 10

 

PON-PON-PATAPON! PATA-PATA-PATAPON!

Nei favolosi scenari in due dimensioni di un mondo remoto, guidiamo l’esercito contro mostri e soldati ostili, in cerca di un mistico oggetto misterioso. Non si smette mai di suonare se non in quel frangente strategico ad inizio livello in cui si organizzano i membri sempre crescenti e diversificati delle proprie devote truppe.

patapon 1+2 replay 9

 

Dopodiché ecco che si inaugura un notevole flusso ritmico e quaternario a base di pochi e semplici idee musicali, agendo sui quattro tasti della console che corrispondono ai quattro tamburi divini: Pata, Pom, Chaka e Don. Combinando questi suoni si inducono in tempo reale i propri soldati a combattere, difendersi, curarsi e ritirarsi. Se si lavora bene sulla ritmica su giunge infine ad una estasi febbricitante detta appunto “fever” durante la quale le truppe sono assai più forti. Ecco, è tutto, una semplicità e una immediatezza totali, bisogna solo conoscere le percussioni e i rimi giusti, lasciandosi trascinare e suonando!

patapon 1+2 replay 8

 

Così si attraversano panorami di fiori alti come alberi, selve, deserti e roccaforti sfidando bestie ostili, mostri enormi o pericolosissimi eserciti rivali. La pittura in 2D dei due Patapon è davvero suggestiva e asseconda la ritmica, la natura è al servizio della musica.

patapon 1+2 replay 7

 

Ci sono diversi tipi di Patapon che si possono sbloccare e potenziare proseguendo nel viaggio verso Fineterra: con lo stendardo, spadaccini, cavalieri, energumeni con asce e clave, arcieri, suonatori di trombone letale. Ci sono anche dei Patapon speciali dai diversi poteri e nel secondo capitolo (il più bello e complesso, senza nulla togliere al primo) giungono classi nuove come quelle in grado di cavalcare volatili, agitare braccia meccaniche, lanciare magie… In Patapon 2 c’è anche il cangiante e fortissimo “eroe”, che non può essere eliminato perché resuscita sempre dopo pochi secondi.

patapon 1+2 replay 14

 

ORE E ORE DI LIETO TAMBURELLARE

Che la musica alteri la percezione del tempo è cosa nota, soprattutto la ritmica con la sua inarrestabile scansione. Quindi con questi due Patapon potreste ritrovarvi alienati con letizia in un curioso altrove, dimentichi del caos di musiche orripilanti da spiaggia contemporanea, dell’inquinamento sonoro prodotto dai motori, del casino in generale che sia in città, in montagna e al mare, smarrendosi in questi videogame dove suonare, vedere e giocare coincidono in maniera esemplare.

 

patapon 1+2 replay 6

Ecco è probabile che se giocate sotto l’ombrellone in portabilità e rigorosamente con gli auricolari e c’è qualcuno che vi guarda, questi potrebbe notare gli spesso inevitabili movimenti quasi danzanti che si producono magari in maniera inconsapevole nel corso della vertigine ritmica e ludica. Così la dama severa unta di crema abbronzante, il fiero giovane barbuto e tatuato o quel signore serio con un romanzo dozzinale potrebbero ridere di voi, come se ballare il “reggaeton” in gruppo davanti ad un animatore muscoloso in tanga, con fischietto e capellino della Juventus, non fosse altrettanto ridicolo.

 

patapon 1+2 replay 3

Ma che ve ne importa, in quel momento siete gli dei di un altro mondo! Ideali per ore di gioco non scervellate e sorprendenti, i due Patapon risultano ancora oggi oggetti videoludici unici, ricordi dell’originalità di un  passato giocoso che non è smarrita nel presente ma risulta invece più rarefatta o occulta.

patapon 1+2 replay 5patapon 1+2 replay 2patapon 1+2 replay 4patapon 1+2 replay 1

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)