patapon 1+2 replay 9

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - PON-PON-PATAPON! SONO TORNATI “PATAPON 1 E 2” PER PS5, PC E NINTENDO SWITCH. SI TRATTA DI GIOCHI RITMICI, STRATEGICI E AVVENTUROSI NEI QUALI SIAMO LE DIVINITÀ DI CREATURE ALIENE E OCCHIUTE, CHE CONTROLLIAMO NELLA LORO PERIGLIOSA RICERCA, SUONANDO TAMBURI MISTICI. DUE BELLISSIMI SCACCIAPENSIERI DI GIOCO E MUSICA… - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

patapon 1+2 replay 12

Fantastico, sono tornati i Patapon, il primo e il secondo! Tutti insieme PATAPON!

Una cosa bella, sebbene oggi all’aria nera e sporca dei venti di guerra parrebbe quasi sgradevole giocare ad essere la divinità di un popolo di “occhi” vagamente antropomorfi, quindi con braccia, gambette e tre radi capelli puntuti. Essere il dio di creature-silhouette nere che suona ritmi fanta-tribali con un tamburo mistico, per condurre il suo esercito di pupazzetti alla battaglia.

patapon 1+2 replay 13

 

La musica ha un potere immenso, arcano e per lo più balsamico ma qui, come è stato anche in più antiche realtà del Pianeta Terra, con tamburini e pifferai ad esaltare fanti e cavalieri,  si tratta di una marcia marziale, quindi una specie di abominazione, un’offesa a Frau Musika. Ma i Patapon stemperano ogni militarismo nella loro dimensione fantastica e bidimensionale, stranissima e persino poetica, totalmente aliena, risultando giochi strategici, ritmici e musicali dalla esilarante originalità, uno strumento ludico-musicale per produrre ritmiche bizzarre che nella loro dolce follia sono un puro scacciapensieri, un prodigio sonoro. 

patapon 1+2 replay 11

 

Quindi è davvero fantastico che siano tornati i Patapon! Usciti in origine nel 2007 e nel 2008 per quel piccolo scrigno di meraviglia elettronica che fu la PSP di Sony, Patapon 1 e 2 furono prodotti dai miracolosi e purtroppo estinti Japan Studios di PlayStation e oggi tornano rimasterizzati per PS5, PC e soprattutto per Nintendo Switch, dove si possono sperimentare di nuovo in portabilità queste due operette buffe.

patapon 1+2 replay 10

 

PON-PON-PATAPON! PATA-PATA-PATAPON!

Nei favolosi scenari in due dimensioni di un mondo remoto, guidiamo l’esercito contro mostri e soldati ostili, in cerca di un mistico oggetto misterioso. Non si smette mai di suonare se non in quel frangente strategico ad inizio livello in cui si organizzano i membri sempre crescenti e diversificati delle proprie devote truppe.

patapon 1+2 replay 9

 

Dopodiché ecco che si inaugura un notevole flusso ritmico e quaternario a base di pochi e semplici idee musicali, agendo sui quattro tasti della console che corrispondono ai quattro tamburi divini: Pata, Pom, Chaka e Don. Combinando questi suoni si inducono in tempo reale i propri soldati a combattere, difendersi, curarsi e ritirarsi. Se si lavora bene sulla ritmica su giunge infine ad una estasi febbricitante detta appunto “fever” durante la quale le truppe sono assai più forti. Ecco, è tutto, una semplicità e una immediatezza totali, bisogna solo conoscere le percussioni e i rimi giusti, lasciandosi trascinare e suonando!

patapon 1+2 replay 8

 

Così si attraversano panorami di fiori alti come alberi, selve, deserti e roccaforti sfidando bestie ostili, mostri enormi o pericolosissimi eserciti rivali. La pittura in 2D dei due Patapon è davvero suggestiva e asseconda la ritmica, la natura è al servizio della musica.

patapon 1+2 replay 7

 

Ci sono diversi tipi di Patapon che si possono sbloccare e potenziare proseguendo nel viaggio verso Fineterra: con lo stendardo, spadaccini, cavalieri, energumeni con asce e clave, arcieri, suonatori di trombone letale. Ci sono anche dei Patapon speciali dai diversi poteri e nel secondo capitolo (il più bello e complesso, senza nulla togliere al primo) giungono classi nuove come quelle in grado di cavalcare volatili, agitare braccia meccaniche, lanciare magie… In Patapon 2 c’è anche il cangiante e fortissimo “eroe”, che non può essere eliminato perché resuscita sempre dopo pochi secondi.

patapon 1+2 replay 14

 

ORE E ORE DI LIETO TAMBURELLARE

Che la musica alteri la percezione del tempo è cosa nota, soprattutto la ritmica con la sua inarrestabile scansione. Quindi con questi due Patapon potreste ritrovarvi alienati con letizia in un curioso altrove, dimentichi del caos di musiche orripilanti da spiaggia contemporanea, dell’inquinamento sonoro prodotto dai motori, del casino in generale che sia in città, in montagna e al mare, smarrendosi in questi videogame dove suonare, vedere e giocare coincidono in maniera esemplare.

 

patapon 1+2 replay 6

Ecco è probabile che se giocate sotto l’ombrellone in portabilità e rigorosamente con gli auricolari e c’è qualcuno che vi guarda, questi potrebbe notare gli spesso inevitabili movimenti quasi danzanti che si producono magari in maniera inconsapevole nel corso della vertigine ritmica e ludica. Così la dama severa unta di crema abbronzante, il fiero giovane barbuto e tatuato o quel signore serio con un romanzo dozzinale potrebbero ridere di voi, come se ballare il “reggaeton” in gruppo davanti ad un animatore muscoloso in tanga, con fischietto e capellino della Juventus, non fosse altrettanto ridicolo.

 

patapon 1+2 replay 3

Ma che ve ne importa, in quel momento siete gli dei di un altro mondo! Ideali per ore di gioco non scervellate e sorprendenti, i due Patapon risultano ancora oggi oggetti videoludici unici, ricordi dell’originalità di un  passato giocoso che non è smarrita nel presente ma risulta invece più rarefatta o occulta.

patapon 1+2 replay 5patapon 1+2 replay 2patapon 1+2 replay 4patapon 1+2 replay 1

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…