resident evil 4

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - "RESIDENT EVIL 4" COMPIE VENTI ANNI E NON LI DIMOSTRA, MALGRADO SIA STATO DA POCO REALIZZATO UN NOTEVOLE REMAKE. L’OPERA DI SHINJI MIKAMI E CAPCOM NON PERDE LA SUA POTENZA RIVOLUZIONARIA CHE NON FU SOLO LUDICA MA È ANCHE POLITICA E LA SUA FENOMENALE RITMICA CARPENTERIANA È ANCORA IN GRADO DI ALIMENTARE BRIVIDI E VERTIGINI NEL SUO ECCESSIVO E GRANDGUIGNOLESCO TUNNEL DELL’ORRORE. I GRANDI GIOCHI NON INVECCHIANO MAI… - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

resident evil 4 10

 

“Per chi suona la campana? Il tempo scorre avanti”. Per chi suona la campana, ribattendo le sue note nei cieli di una Spagna stravolta  dalla guerra civile, raccontata da Hemingway e ricordata in questo ritornello dai Metallica nella loro For Whom the Bell Tolls dall’album Ride the Lightning.

 

Ma si tratta qui di un’altra campana che risuona in una Spagna fittizia ma non dissimile per violenza ed efferatezza, quella i cui rintocchi si odono dall’alto di una squallida chiesa sconsacrata in Resident Evil 4, uscito in Giappone l’11 gennaio del 2005 e che compie quindi venti anni.

 

resident evil 4 11

Impossibile dimenticare quel suono, apice salvifico di uno dei segmenti di gioco più intensi e coinvolgenti della storia del videogame, la prima ora (ma il tempo è soggettivo) del quarto, rivoluzionario Resident Evil. Varrebbe la pena di proiettare al cinema, per la perfezione della sua ritmica e delle sue immagini, queste straordinarie decine di minuti che attraverso i contorti sentieri di un bosco autunnale e i primi isolati orrori ci conducono infine nell’invasato villaggio di El Pueblo, dove si scatena una sfrenata battaglia contro le orde di disgraziati popolani trasformati in feroci assassini  nell’orribile cacofonia di sguaiate e folli invettive, dei proiettili e dello stridente rumore di una motosega brandita da un inarrestabile energumeno.

 

resident evil 4 2

Chi non è morto più di una volta, durante questa lotta spietata per la sopravvivenza virtuale, mente o è un raro campione. Tuttavia, proprio al limite della spossatezza, nel momento possibile di una rinuncia, ecco i rintocchi indolenti della campana che rapiscono in una quiete mistica i folli, che si ritirano così all’interno della chiesa, lasciando infine solo e “vivo” chi gioca.

 

resident evil 4 13

Si tratta solo dell’inizio, ci saranno altri grandi momenti in questo Resident Evil così nuovo e diverso, ma nessuno eguaglierà questa disperata battaglia;  così celebrare questo gioco, malgrado sia uscito due anni fa un suo notevole rifacimento che rilancia la grandezza dell’originale senza sovrapporsi e cancellarlo, è una cosa buona e giusta. Perché Resident Evil 4 fu la fine e l’inizio del gioco d’azione e avventura in terza persona, un’opera di confine.

 

LA NEGAZIONE DELLA CONVENZIONE

resident evil 4 12

Circolarono dei brevi video di una versione precedente, prima dell’uscita di Resident Evil 4, che mostravano quanto quest’opera avrebbe potuto essere più convenzionale, malgrado le visioni fantasmatiche del protagonista Leon Kennedy favorissero la presenza di inediti nemici spettrali e alimentassero curiose ma superficiali corrispondenze con i toni lugubri di Silent Hill.

 

resident evil 4 1

Ma Shinji Mikami cambiò idea e console di riferimento, Resident Evil 4 sarebbe stato una esclusiva Nintendo (ma lo rimase solo per un anno, malgrado l’autore non fosse affatto contento) e il gioco mutò come una delle raccapriccianti creature della serie di Capcom. La ferocia disumana di esseri umani posseduti e potenziati da un orrendo parassita che non negava loro la facoltà di organizzarsi e una micidiale abnegazione, necessitava l’implementazione di una nuova modalità di inquadrare l’azione, quindi addio alle seppur bellissime inquadrature precalcolate fisse o dinamiche dei “vecchi” Resident Evil.

 

resident evil 4 3

La “macchina da presa” fu posta dietro le spalle di Leon, consentendo al giocatore di osservare lo spazio con più immediatezza e al contempo di mirare e colpire assai meglio. Questo tipo di visuale si rivelò così efficace da influenzare quasi ogni gioco successivo appartenente a questo insieme di generi, da Gears of Wars a Dead Space, rivelandosi funzionale ancora oggi.

 

resident evil 4 4

Ma non si tratta solo di visione, Resident Evil 4 trasferisce una saga che prima tentava di ispirarsi ai film di Romero, senza riuscirci quasi mai ma divenendo qualcosa d’altro di unico ed eccezionale, in una riuscita dimensione carpenteriana dell’azione e della situazione che è dichiarata soprattutto nel segmento dell’assedio, quando Leon deve resistere all’assalto dei mostri che tentano di penetrare in una baracca.

 

L’assedio è un luogo comune della cinematografia del regista di Fuga da New York, da Distretto 13 a La Cosa, un “topos” che egli mutuò da Rio Bravo dell’amato Howard Hawks. Resident Evil 4 è un gioco senza moderazione alcuna, eccessivo, solo in superficie sciocco con il suo intreccio che potrebbe essere considerato banale da chi con la stessa cecità non considera i film di Carpenter opere soprattutto politiche. Viviamo anni in cui metafore, simbolismi e allegorie sembrano essere incolte e incomprese se non avversate.

resident evil 4 6

 

UN PARASSITA PER DOMINARLI TUTTI

In Resident Evil 4 scienza e religione assoggettano il popolo per controllarlo e sfruttarlo e i cattivi detentori del potere, così caricaturali, fanno tutti parte del clero e dell’aristocrazia. In un’epoca dove il nemico nei giochi d’azione era quasi sempre l’altro, il terrorista o comunque lo straniero, qui è invece il Potere e basta; e non importa che Leon sia in Spagna per salvare la figlia del presidente degli Stati Uniti, perché non c’è nessuna retorica nazionalista. Con le sue iperboli e con i suoi squisiti “non sense”, Resident Evil 4 è un gioco sull’orrore del dominio e del controllo ed è per questo che fa paura, per la riconoscibilità dei suoi mostri che neppure la più sguaiata distorsione riesce a dissimulare.

 

resident evil 4 5

Resident Evil 4 sopravvive dunque al suo comunque ispiratissimo remake, che non lo varia quasi mai se non con qualche miglioria estetica e ludica o illuminando dei sottotesti, permanendo un capolavoro da non dimenticare e seppellire nell’obsolescenza perché i grandi giochi non s’incanutiscono mai, sfuggono alle regole della tecnologia e del gusto, come non invecchiano i film di John Ford o le sonate di Beethoven.

resident evil 4 9resident evil 4 8resident evil 4 7

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."