renzo piano whitney museum

1. PIANO PIANO, QUALCUNO COMINCIA A SOLLEVARE DUBBI SULL'ARCHISTAR RENZO PIANO 2. A MOLTI NEWYORKESI NON PIACE AFFATTO IL SUO WHITNEY MUSEUM, UN MAMMOZZONE CHE SEMBRA UN PREFABBRICATO PER SFOLLATI, COSTATO 422 MILIONI DI DOLLARI, E CHE HA UN BUDGET OPERATIVO MOSTRUOSO (49 MILIONI L’ANNO). AVOGLIA A STRAPPARE BIGLIETTI

DAGOREPORT

 

whitney pianowhitney piano

Piano pianissimo, senza disturbare i giornaloni impegnati da decenni nella costruzione del consenso, due cose due su Renzo Piano, il senatore avito, il maestro che tutti ci invidiano, colui che richiama all’impegno per le periferie ecc ecc finalmente stanno trapelando. Una fessura, uno scricchiolio appena; niente in grado di distruggere il magnifico edificio di se stesso che Piano ha costruito.

 

Ma il suo nuovo Whitney Museum a New York è assai discusso; senza dire che l’ampliamento della Pierpont Morgan Library non è un capolavoro. E molte costruzioni degli ultimi anni assai ripetitive…

 

whitney museumwhitney museum

Il primo mattone, la pietra d’angolo del revisionismo pianino ce l’ha messa Massimiliano Fuksas l’altro giorno a “L’Aria che tira”: "Basta con la retorica sulle periferie di Piano. Lui vive a Parigi e ha uno studio a New York e paga le tasse in Francia. Bisogna finirla con l'ipocrisia totale che c'è. Renzo vive benissimo, è di ottima famiglia, ha potuto viaggiare, la sua vita è stata straordinaria, era figlio del più grande costruttore di Genova e ha potuto viaggiare nel mondo. Io ero figlio di una madre che studiava filosofia e mio padre è morto quando avevo sei anni".

 

whitney museum 4whitney museum 4

Già, il senatore avito non è proprio uno che si è fatto da sé mattoncino per mattoncino! E, come i suoi amici della sinistra al caviale degli anni Settanta, Abbado, Pollini, Nono e, tra i politici, l’ex re Giorgio (che guarda caso l’ha nominato senatore) la periferia e i tram li hanno visti solo in cartolina.

 

Del resto il successo l’ha trovato giovanissimo, quando fu piazzato a Parigi a lavorare con Richard Rogers. L’avito di Voltri poteva già giocare con gli amati vascelli e le barche a vela di ogni genere – mai mancati i soldi per veleggiare – e trovarsi in begli studi d’architettura nei quali apparecchiare il suo successone con il Beaubourg.

 

pianopiano

Malraux, ministro della Cultura dal 1958 al 1969 aveva immaginato di costruire un "Museo del XX secolo" (un Maxx, insomma) affidandolo a Le Corbusier. Pompidou, presidente conservatore dal ’69 al ’74 riprese l’idea e lanciò un concorso vinto dai giovani Richard Rogers con Renzo Piano (ed altri). Sorpresa generale, dal concorso uscì quel gigantesco coleottero hi-tech che è il Beaubourg, al solito disprezzato dai benpensanti (“orrore, rovina i tetti di Parigi”) ma che fruttò due Pritzker ai due vincitori.

 

napolitano renzo pianonapolitano renzo piano

Da lì un ripetersi di successi annunciati, dalle Colombiadi – che non hanno risolto i problemi del centro di Genova -, alle vele della nuova Caledonia, ai teatri tutti uguali e ai musei molto simili. Poi i grattacieli con qualche difficoltà spacciati per mega-innovazioni (niente parcheggi sotto la scheggia di Londra, al centro di qualche controversia) e i progetti dagli amici che una volta (nel ‘68) erano amerikani e poi sono diventati ameri$ani. Il tutto disegnato Renzo Piano building a Parigi o nel bello studio di Voltri che non si vede né dalla strada né dal mare ma dal quale la vista è mozzafiato.

 

E veniamo, così, all’oggi. Il “New York Times” ha dedicato già vari articoli al nuovo Whitney Museum, il cui ampliamento è stato pensato dal 2007 e quindi ora realizzato nella downtown, a Greenwich Village, dove aveva casa Gertrude Vanderbilt Whitney, la fondatrice, dalla cui collezione è nato il museo. Carta bianca a Piano, ma il cartellino è salato: “422 milioni di dollari, contro 50 che era costato il New Museum, più un budget operativo da capogiro, 49 milioni di dollari all’anno” (“New York Times”).

IL PROGETTO DI RENZO PIANO CHE DOVEVA SORGERE AL POSTO DELLE TORRI DELL EUR IL PROGETTO DI RENZO PIANO CHE DOVEVA SORGERE AL POSTO DELLE TORRI DELL EUR

 

Per ripianare il costo c’è bisogno di caterve di visitatori. Ma questo che importa al progettista? Al massimo si incolpano poi gli amministratori di non sapere usare gli spazi. Così il quotidiano della Grande Mela descrive il palazzo: “L’edifico evoca continuità con la High Line e i marciapiedi del Meatpacking District, la zona di New York dove arte, moda e mondanità si mescolano da anni senza soluzione di continuità (vedi già Woody Allen in Celebrity del 1998)”. 

 

RENZO PIANO RICHARD ROGERSRENZO PIANO RICHARD ROGERS

Esatto, Piano è uno che, nelle periferie, è davvero poco a suo agio; nella zona della mondanità, invece, è messo meglio. Sarà per questo che non è stato ascoltato quando voleva riprogettare Parco Lambro a Milano o quando dava suggerimenti sulla periferia di Roma?

RENZO PIANO IN BARCA A VELARENZO PIANO IN BARCA A VELA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”