biennale di architettura 2021 - ph camilla alibrandi

ARCHITETTURA BATTE ARTE - LUCA BEATRICE: “IL PADIGLIONE ITALIANO DELLA BIENNALE, CURATO DA ALESSANDRO MELIS, È UN PERFETTO ESEMPIO DI COME AFFRONTARE IL FUTURO – SE LE LOGICHE DELL’ARTE SONO SEMPRE LE STESSE (LA MOSTRA È ASSIMILATA ALLA FIERA, IL MERCATO STABILISCE IL CONSENSO), PER FORTUNA C’È ARCHITETTURA CHE ABDICA (ERA ORA) AL PRIMATO DELLE ARCHISTAR PUNTANDO PIUTTOSTO SULLA FORZA INNOVATIVA E ORIGINALE DEL PROGETTO – FOTO-REPORTAGE

Reportage di Camilla Alibrandi per Dagospia

 

Luca Beatrice - https://www.linkiesta.it/2021/05/architettura-moda-italia/

 

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 9

L’allestimento in fondo alle Corderie restituisce la necessaria vivacità culturale cui aspira l’Italia nel 2021 insieme alla capacità di individuare i temi salienti. In primo luogo l’ambiente, ma anche un certo caos, necessario per comprendere il presente e proiettarsi in avanti

 

Se da più parti è stato notato come l’architettura abbia affrontato un processo di articistizzazione, che non è semplicemente una forma ibrida e neppure il crossover linguistico che si pratica ormai da anni, bensì l’aver assimilato un modo più spettacolare di esporre e di presentarsi al pubblico, è altrettanto vero che per ottenere maggiori informazioni sullo stato delle cose l’approccio e il metodo della stessa architettura funziona molto meglio di quello dell’arte.

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 7

 

Stiamo parlando, naturalmente, del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, inaugurata da poche settimane l’architettura, slittata di un anno e inserita all’interno di una mostra internazionale molto complessa, che abdica (era ora) al primato delle archistar puntando piuttosto sulla forza innovativa e originale del progetto.

 

In fondo alle Corderie, dove il nostro Padiglione nazionale è stato decentrato non senza polemiche dal 2007, vanno in scena le Comunità resilienti di Alessandro Melis, architetto, docente all’università di Portsmouth e direttore del Cluster for Sustainable Cities.

 

Una mostra molto complessa, difficile, che necessita di un tempo lungo per provare a capirci qualcosa, allestita e impaginata con lo spirito della grafica alternativa e cyberpunk degli anni ’90 ideata da DoKC Lab/Ercolani Bros.

 

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 6

È che noi non siamo più abituati a dedicare così tanta attenzione alle cose, assuefatti alla mania del tutto e subito, del prodotto preconfezionato, dunque è innegabile la fatica di inseguire i tanti spunti e soprattutto il rischio di perdersi a leggere testi davvero lunghi e talvolta scritti con corpo troppo piccolo per un pubblico irrimediabilmente ipovedente.

 

Volendo c’è un monumentale catalogo in due volumi dove sono ancora i saggi a prevalere, per cui chi ama i “coffee book” con grandi foto di architettura ci resterà male.

 

Critiche queste che risentono del tipico approccio artistico che privilegia allestimenti sempre uguali, ideologia da white cube, molto ordinati per un’estetica fieristica che deve valorizzare l’opera per venderla.

 

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 26

Qui no, qui siamo nel caos, eppure se vuoi saperne di più sul nostro presente, se vuoi provare a capire quali sono i temi caldi nell’urgenza contemporanea, il Padiglione Italia di architettura già da tempo funziona, quello di arte proprio no, a cominciare dalle logiche che governano le scelte del commissario in una rosa di nomi e relativi progetti dove l’ultima parola è sempre quella del ministro Franceschini (o di persone a lui vicine).

 

Nel 2019, scorsa Biennale d’arte, al Padiglione Italia fu incaricato Milovan Farronato, direttore del Fiorucci Art Trust, vicino al mondo della moda, più conosciuto all’estero che in patria. Portò con sé tre artisti (Liliana Moro, Enrico David che vive a Londra, la scomparsa Chiara Fumai) ma di quell’esposizione non resta memoria se non un percorso bianco e ordinato, estetizzante oltre modo, senza nessun accenno a temi della contemporaneità.

 

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 25

Nel 2022, quando la Biennale tutta sarà diretta da Cecilia Alemani, prima donna italiana a ricoprire il prestigioso incarico, al Padiglione Italia ci sarà Eugenio Viola, curatore in un museo d’arte a Bogotà, Colombia, molto probabilmente con la personale di Gian Maria Tosatti, concettuale 41enne che per quanto bravo non immaginiamo come possa da solo dominare uno spazio così grande, lo stesso ora occupato dalla mostra di Alessandro Melis, profluvio caotico ma vitalissimo di idee dove perdersi è facile, altrettanto uscirne arricchiti.

 

Farronato e Viola hanno in comune di lavorare oltre confine e l’esterofilia piace molto a Franceschini e staff, lo ritengono un valore aggiunto quando invece sarebbe stato più che mai importante premiare un curatore o un direttore di museo tra quelli che hanno scelto pervicacemente di restare in Italia, con tutti i limiti del caso.

 

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 24

La fuga di cervelli, peraltro, è passata di moda e oggi che il nostro sembra proprio un Paese normale, a cominciare dal governo, andava dato un segnale diverso e invece le logiche dell’arte sono sempre le stesse: la mostra è assimilata alla fiera, il mercato stabilisce il consenso.

 

Per fortuna c’è architettura a restituire la vivacità culturale cui aspira l’Italia nel 2021 insieme alla capacità di individuare i temi salienti, prima di tutto l’ambiente, di utilizzare il termine comunità così cruciale per la nostra morfologia che ci rende in qualche modo unici o almeno diversi da tutti gli altri, dove la provincia è al centro della riflessione e non alla periferia, mentre la tecnologia costituisce uno strumento imprescindibile a patto che se ne includa l’umanizzazione.

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 23

 

Ad architettura, peraltro, espone per la terza volta al Padiglione Italia lo strepitoso fotografo di visioni apocalittiche Giacomo Costa. Se non è un record poco ci manca, almeno nei tempi nostri.

 

 

MELIS CONTRO LO STATUS QUO

Dalla pagina Facebook di Tlon – Maura Gancitano e Andrea Colamedici – www.tlon.it

 

 

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 21

Se vogliamo che questo paese si trasformi - sempre che sia possibile - dobbiamo smantellare una certa tendenza al dileggio e alla svalutazione, costante e diffusa, nei confronti di quello che fanno le altre persone.

 

Provoca molta soddisfazione vedere gli altri come sbagliati, imperfetti, ridicoli, eppure il percorso dell’essere umano è sempre un passaggio fatto di tentativi, mescolanze, tradizioni, tradimenti, errori.

 

La navigazione, l'impresa, il viaggio, nascono dall’urgenza di darsi torto, di cambiare, di superare e superarsi. Ma non c’è area culturale in Italia che non abbia paura del superamento e del cambio di paradigma, e quindi fa di tutto per delegittimare chi tenta uno sguardo obliquo.

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 18

 

Questo sta accadendo, per esempio, a Alessandro Melis, che nel Padiglione Italia della Biennale Architettura da curatore ha creato una vera mescolanza tra discipline, sguardi, pratiche, con una visione che sconvolge l’impianto antropocentrico, razzista, classista e sessista della nostra cultura.

 

Racconta mostruosità e ibridazioni, coinvolge artiste visive, gruppi di ricerca in varie discipline, mostra cosa può essere davvero l’idea di “comunità resilienti” al di là delle semplificazioni retoriche sul tema "resilienza" a cui siamo abituati.

 

E sta attirando l'astio di alcuni esponenti noti dell’architettura italiana, che stanno liquidando il Padiglione come "qualcosa che non è architettura”. Melis ha creato un progetto (enorme e variegato) che non rientra nei canoni funzionali al mantenimento dello status quo, ed è quindi è da cancellare dalle rotte.

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 17

 

Viviamo un momento di trasformazione, di grande cambio di paradigma, e questo significa avere il coraggio di abbandonare il gusto italiano per il pettegolezzo, il dileggio, la schadenfreude, e smetterla di pensarsi (soprattutto sui social) come se si fosse ogni giorno i professori dell'Università della Vita che fanno gli esami a chiunque capiti a tiro. Che noia.

biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 15biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 12biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 13biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 28biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 19biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 10biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 0biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 29biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 27biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 22biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 5biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 7biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 4biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 8biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 33biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 6biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 31biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 32biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi14biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandibiennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 19biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 18biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 16biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 13biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 15biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 17biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 11biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 24biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 23biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 21biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 27biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 22biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 30biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 3biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 29biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 28biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 31biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 20biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 26biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 49biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 46biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 5biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 47biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 40biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 45biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 48biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 8biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 50biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 51biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 44biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 38biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 4biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 41biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 42biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 39biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 37biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 33biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 35biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 25biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 36biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 32biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 34biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 2biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 12biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 14biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 1biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 10biennale architettura 2021 padiglione italia 917^ biennale di architettura a venezia, anteprima dei padiglioni 5biennale architettura 2021 padiglione italia 8biennale architettura 2021 padiglione italia 12effektalessandro melis biennale architettura 2021- padiglione italiabiennale architettura 2021 padiglione italia 2biennale architettura 2021 padiglione italia 7biennale architettura 2021 padiglione italia 6biennale architettura 2021 padiglione italia 4biennale architettura 2021 padiglione italia 11biennale architettura 2021 padiglione italia 10biennale architettura 2021 padiglione italia 13biennale di architettura 2021 ph camilla alibrandi 16

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...