il progetto hudson river park

I GIARDINI PENSILI DI BARRY DILLER - IL MILIARDARIO DEI MEDIA E LA MOGLIE DIANE VON FURSTENBERG SGANCIANO 130 MILIONI PER CREARE UN’ISOLA A NEW YORK: L’HUDSON RIVER PARK SARÀ ECO-SOSTENIBILE E ANTI-URAGANI

Federico Rampini per “la Repubblica

 

il progetto hudson river park4il progetto hudson river park4

Sarà un parco pensile sull’acqua. Sarà un grande anfiteatro all’aperto. Sarà un auditorium da mille posti. Tutte e tre le cose insieme: siamo a Manhattan, qui si pensa in grande. The City That Never Sleeps , la città che non dorme mai, non vuole assopirsi sugli allori. Non lascia dormire neppure gli architetti e gli urbanisti. Le innovazioni a getto continuo ridisegnano interi quartieri.

 

Il nuovo progetto lanciato ieri si chiama Hudson River Park. Dietro c’è la mano (e il portafoglio) degli stessi artefici della fortunata High Line: l’ex ferrovia sopraelevata trasformata in passeggiata-belvedere e giardino pensile, divenuta in pochi anni una delle maggiori attrazioni turistiche. Loro sono i coniugi Barry Diller, magnate dello spettacolo, e la stilista Diane von Furstenberg.

 

il progetto hudson river parkil progetto hudson river park

In un certo senso lo Hudson River Park è il prolungamento della High Line: sempre vicino al quartiere del Meatpacking District, la cui reinvenzione è stata geniale, da ex-area industriale dismessa (mattatoi e macellerie all’ingrosso, fabbriche d’inscatolamento della carne, biscottifici) a quartiere modaiolo, con musei e gallerie d’arte, hotel e ristoranti, discoteche e club di jazz.

 

Ora la reinvenzione urbanistica si estende e arriva fino alla riva del fiume. Diller e la Furstenberg donano 130 milioni di dollari, per creare questo nuovo “concetto”: una vasta area di verde pubblico che si affaccia sul fiume Hudson all’altezza della 14esima Strada, comprensiva di spazi per gli spettacoli, un teatro all’aperto che può ospitare fino a 2.500 spettatori, un altro coperto con due sale da 800 e 250 posti.

 

il progetto hudson river park 9 pier 55il progetto hudson river park 9 pier 55

Il tutto sorgerà in un luogo denso di memoria storica: l’ex Pier 54 era il molo da cui partivano i transatlantici dell’epoca d’oro, come il Lusitania (che fece una tragica fine, silurato dai tedeschi nel 1914, il suo affondamento contribuì all’entrata degli Stati Uniti nella prima guerra mondiale).

 

Ora sarà demolito e sostituito con un Pier 55, la sede nuovo parco da 11.000 metri quadrati. Una sfida da tanti punti di vista, compreso quello ambientale. Dopo i danni inflitti a New York dall’uragano Sandy nell’ottobre 2012, tutte le normative sono state adeguate per la sicurezza dei quartieri vicini ai fiumi. Il progetto dell’Hudson River Park poggia su una “base ondulata”, fatta di 300 colonne di cemento armato a forma di funghi, la cui altezza andrà dai 5 ai 25 metri sopra il livello dell’acqua come impongono le nuove regole del dopo-Sandy.

 

il progetto hudson river park 8 pier 55il progetto hudson river park 8 pier 55

La piattaforma di sostegno sarà concepita in modo da tutelare l’ambiente marino, flora e fauna acquatica. Per quanto possa stupire, nelle vicinanze di una metropoli come New York sopravvive un ecosistema ricco, gli estuari dello Hudson e East River sono “santuari marini” protetti, luoghi di riproduzione di varie specie di pesci. La piattaforma del nuovo Pier 55 sarà al tempo stesso una protezione della città dagli uragani, e una coperta “trasparente” che lascia filtrare la luce solare di cui hanno bisogno le specie marine. Visto dalla terraferma — cioè dall’isola di Manhattan — il nuovo Pier 55 sembrerà un’escrescenza verde sull’acqua, verso il New Jersey. Per chi arriva in battello, potrà sembrare un isolotto verde.

 

il progetto hudson river park 7 pier 55il progetto hudson river park 7 pier 55

La fondazione Diller-Furstenberg oltre ai 130 milioni per la costruzione iniziale, si farà carico delle spese di gestione per i primi 20 anni. La coppia di mecenati ha già ingaggiato tre direttori di teatro che dovranno ideare le stagioni di spettacoli. L’idea del giardino pubblico a ridosso del fiume era già stata esplorata con il Brooklyn Bridge Park, anch’esso concepito con vocazioni miste: dai festival della fotografia agli spettacoli all’aperto. Con lo Hudson River Park l’innovazione si fa ancora più ardita visto che il verde pubblico in un certo senso galleggerà sopra l’acqua.

 

il progetto hudson river park 6 pier 55il progetto hudson river park 6 pier 55

Il connubio tra verde pubblico e cultura è già una costante di New York che sfrutta da tempo Central Park e i giardini pubblici di Harlem e del Bronx per spettacoli teatrali o concerti. Ora la punta sud di Manhattan che già ospitava l’avanguardia teatrale off-off-Broadway, si vede aggiungere delle sedi ricche di dotazioni e “nobili”.

 

La vocazione culturale dell’area di Chelsea-Metpacking sarà rafforzata dall’inaugurazione del nuovo Whitney Museum, opera di Renzo Piano, proprio all’inizio della High Line. Per lo Hudson River Park, una volta superati tutti gli esami d’impatto ambientale, l’inizio dei lavori è previsto nel 2016. E qui a New York, tra l’inizio e la fine l’attesa è minima.

il progetto hudson river park 5il progetto hudson river park 5

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....