il progetto hudson river park

I GIARDINI PENSILI DI BARRY DILLER - IL MILIARDARIO DEI MEDIA E LA MOGLIE DIANE VON FURSTENBERG SGANCIANO 130 MILIONI PER CREARE UN’ISOLA A NEW YORK: L’HUDSON RIVER PARK SARÀ ECO-SOSTENIBILE E ANTI-URAGANI

Federico Rampini per “la Repubblica

 

il progetto hudson river park4il progetto hudson river park4

Sarà un parco pensile sull’acqua. Sarà un grande anfiteatro all’aperto. Sarà un auditorium da mille posti. Tutte e tre le cose insieme: siamo a Manhattan, qui si pensa in grande. The City That Never Sleeps , la città che non dorme mai, non vuole assopirsi sugli allori. Non lascia dormire neppure gli architetti e gli urbanisti. Le innovazioni a getto continuo ridisegnano interi quartieri.

 

Il nuovo progetto lanciato ieri si chiama Hudson River Park. Dietro c’è la mano (e il portafoglio) degli stessi artefici della fortunata High Line: l’ex ferrovia sopraelevata trasformata in passeggiata-belvedere e giardino pensile, divenuta in pochi anni una delle maggiori attrazioni turistiche. Loro sono i coniugi Barry Diller, magnate dello spettacolo, e la stilista Diane von Furstenberg.

 

il progetto hudson river parkil progetto hudson river park

In un certo senso lo Hudson River Park è il prolungamento della High Line: sempre vicino al quartiere del Meatpacking District, la cui reinvenzione è stata geniale, da ex-area industriale dismessa (mattatoi e macellerie all’ingrosso, fabbriche d’inscatolamento della carne, biscottifici) a quartiere modaiolo, con musei e gallerie d’arte, hotel e ristoranti, discoteche e club di jazz.

 

Ora la reinvenzione urbanistica si estende e arriva fino alla riva del fiume. Diller e la Furstenberg donano 130 milioni di dollari, per creare questo nuovo “concetto”: una vasta area di verde pubblico che si affaccia sul fiume Hudson all’altezza della 14esima Strada, comprensiva di spazi per gli spettacoli, un teatro all’aperto che può ospitare fino a 2.500 spettatori, un altro coperto con due sale da 800 e 250 posti.

 

il progetto hudson river park 9 pier 55il progetto hudson river park 9 pier 55

Il tutto sorgerà in un luogo denso di memoria storica: l’ex Pier 54 era il molo da cui partivano i transatlantici dell’epoca d’oro, come il Lusitania (che fece una tragica fine, silurato dai tedeschi nel 1914, il suo affondamento contribuì all’entrata degli Stati Uniti nella prima guerra mondiale).

 

Ora sarà demolito e sostituito con un Pier 55, la sede nuovo parco da 11.000 metri quadrati. Una sfida da tanti punti di vista, compreso quello ambientale. Dopo i danni inflitti a New York dall’uragano Sandy nell’ottobre 2012, tutte le normative sono state adeguate per la sicurezza dei quartieri vicini ai fiumi. Il progetto dell’Hudson River Park poggia su una “base ondulata”, fatta di 300 colonne di cemento armato a forma di funghi, la cui altezza andrà dai 5 ai 25 metri sopra il livello dell’acqua come impongono le nuove regole del dopo-Sandy.

 

il progetto hudson river park 8 pier 55il progetto hudson river park 8 pier 55

La piattaforma di sostegno sarà concepita in modo da tutelare l’ambiente marino, flora e fauna acquatica. Per quanto possa stupire, nelle vicinanze di una metropoli come New York sopravvive un ecosistema ricco, gli estuari dello Hudson e East River sono “santuari marini” protetti, luoghi di riproduzione di varie specie di pesci. La piattaforma del nuovo Pier 55 sarà al tempo stesso una protezione della città dagli uragani, e una coperta “trasparente” che lascia filtrare la luce solare di cui hanno bisogno le specie marine. Visto dalla terraferma — cioè dall’isola di Manhattan — il nuovo Pier 55 sembrerà un’escrescenza verde sull’acqua, verso il New Jersey. Per chi arriva in battello, potrà sembrare un isolotto verde.

 

il progetto hudson river park 7 pier 55il progetto hudson river park 7 pier 55

La fondazione Diller-Furstenberg oltre ai 130 milioni per la costruzione iniziale, si farà carico delle spese di gestione per i primi 20 anni. La coppia di mecenati ha già ingaggiato tre direttori di teatro che dovranno ideare le stagioni di spettacoli. L’idea del giardino pubblico a ridosso del fiume era già stata esplorata con il Brooklyn Bridge Park, anch’esso concepito con vocazioni miste: dai festival della fotografia agli spettacoli all’aperto. Con lo Hudson River Park l’innovazione si fa ancora più ardita visto che il verde pubblico in un certo senso galleggerà sopra l’acqua.

 

il progetto hudson river park 6 pier 55il progetto hudson river park 6 pier 55

Il connubio tra verde pubblico e cultura è già una costante di New York che sfrutta da tempo Central Park e i giardini pubblici di Harlem e del Bronx per spettacoli teatrali o concerti. Ora la punta sud di Manhattan che già ospitava l’avanguardia teatrale off-off-Broadway, si vede aggiungere delle sedi ricche di dotazioni e “nobili”.

 

La vocazione culturale dell’area di Chelsea-Metpacking sarà rafforzata dall’inaugurazione del nuovo Whitney Museum, opera di Renzo Piano, proprio all’inizio della High Line. Per lo Hudson River Park, una volta superati tutti gli esami d’impatto ambientale, l’inizio dei lavori è previsto nel 2016. E qui a New York, tra l’inizio e la fine l’attesa è minima.

il progetto hudson river park 5il progetto hudson river park 5

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...