5g

VOGLIA DI GIGA – PRONTI, VIA: ARRIVANO LE PRIME “OFFERTE” PER IL 5G, MA SIAMO SICURI CHE CONVIENE SPENDERE 30 EURO AL MESE ORA OPPURE È MEGLIO ASPETTARE CHE LA RETE SIA IMPLEMENTATA DEFINITIVAMENTE? – TIM E VODAFONE PUNTANO SUI CLIENTI PREMIUM E FANNO LA GUERRA A ILIAD CON LE LORO LOW COST (CHE A DIFFERENZA DEI FRANCESI HANNO UNA RETE DECENTE): LA MAPPA DEGLI ABBONAMENTI PIÙ CONVENIENTI…

 

 

Maddalena Camera per “il Giornale”

tim 5g

 

Nuova guerra dei prezzi per i gestori delle tlc mobili. Ma, con l' arrivo del 5G, la prospettiva cambia. A pesare sulla scelta del gestore infatti non è solo la scelta delle tariffe più convenienti, ma anche i servizi, i giga concessi e la velocità di navigazione. Le nuove celle di rete 5G garantiscono, infatti, velocità teoriche di picco pari a 20 Gigabit/secondo (Gbps) in download e 10 Gbps in upload. Tale banda andrà poi suddivisa tra i vari utenti che si collegheranno alla cella stessa.

 

5g 1

Per ogni singolo utente, la velocità di navigazione dovrà aggirarsi, invece, intorno ai 100 Mbps in download e 50 Mbps, un sostanziale upgrade rispetto alle velocità effettive delle reti 4G. Il confronto tra reti 5G e 4G si articola anche su altri aspetti tecnici. Oltre alla velocità la latenza, decisamente inferiore rispetto agli standard attuali.

 

VODAFONE 5G 1

L' obiettivo, infatti, è di passare dai circa 20 millisecondi attuali ad appena 1 millisecondo. In questo modo, i tempi di risposta diventano praticamente nulli. Insomma un vantaggio chiaro anche se, al momento, interessante solo per applicazioni business. Nelle industrie, ad esempio, con linee di produzione avanzate che già lavorano su reti 5G ma anche a livello di servizi sanitari con applicazioni salvavita.

 

iliad

Certo scaricare un film di due ore in un battito di ciglia o poter videogiocare online sulla rete mobile senza latenza ha il suo fascino ma per un bacino ancora ristretto di utenti. In realtà solo Tim e Vodafone hanno offerte 5G, anche perché sono i gestori che più hanno speso per l' asta frequenze, 2,5 miliardi ciascuno, e hanno anche deciso di realizzare una società unica per la gestione della rete 5G. Le offerte dei due gestori sul 5G puntano ad offrire un servizio di qualità. Si parte infatti dai 14,99 euro al mese per chiamate illimitate e 60 giga di traffico per Tim Young (riservata però solo agli under 30).

lo spot di tim per il 5g 4

 

Vodafone punta sui giga di traffico illimitati partendo da 26,99 al mese per finire ai 39,99 euro al mese per una superofferta che comprende giga illimitati, chiamate dall' Italia all' estero per 1000 minuti, roaming extra Ue e smartphone Samsung 5G Galaxy S10 con contributo da 199 euro incluso. Tim Advance 5G costa invece 29,99 euro al mese per 50 giga di traffico con il servizio giga first class, che vuol dire avere la massima capacità di rete anche in luoghi affollati.

lo spot di tim per il 5g 5

 

iliad sim

Mentre con Advance Top 5G ( con roaming extra Ue) il costo sale a 49,99 al mese per 100 Giga di traffico e smartphone incluso allo stesso prezzo di Vodafone (contributo di 199 euro). Accanto alle tariffe 5G ci sono quelle a prezzi stracciati che però Tim e Vodafone non offrono più in maniera diretta ma tramite i loro gestori low cost Kena e ho.mobile. Insomma, una precisa scelta di campo per poter competere sui prezzi con Iliad, il gestore francese che ha indubbiamente generato una vera rivoluzione sul fronte delle tariffe e dei giga compresi nell' offerta che, nel giro di un anno, sono passati da 10 a 70.

VODAFONE 5G

 

iliad presentazione benedetto levi

L' ultima tariffa di Iliad infatti prevede 5,99 euro al mese per chiamate e sms illimitati e 50 giga di internet al mese. Kena e ho.mobile, pur di riuscire a strappare clienti a Iliad, a Poste mobile (che è il maggior operatore virtuale presente in Italia con circa 4 milioni di clienti) e agli altri operatori virtuali sono disposti a fare ancora meglio ossia 5,99 euro al mese per chiamate e sms illimitati e 70 giga di internet. La concorrenza sul prezzo è tale che Poste mobile ha reagito mettendo sul piatto una tariffa a 4,99 euro al mese facendo però scendere i giga concessi a 10.

 

lo spot di tim per il 5g 1iliad

Certo, poi ci sono le offerte senza passaggi tra gestori. Oltre a quella, molto trasparente di Iliad, che sta lavorando per realizzare una rete propria ma che al momento è ancora per larga parte in roaming sulla rete di Wind Tre, Kena e ho.mobile propongono offerte a 13,99 al mese (sempre per 70 gb). Ovviamente anche Tim e Vodafone hanno offerte di vario genere dedicate a precise fasce sociali come i giovani e gli anziani. Mentre WindTre propone 60 giga (diventati 100 con una speciale promozione) con chiamate e sms illimitati a 11,99 euro al mese.

5giliad offerta

 

Wind propone anche un' altra tariffa, All Digital, sulla sua rete 4,5G, veloce più di quella 4G ma non come quella 5G, con 40 Gb di Internet e ovviamente chiamate e sms illimitati a 14,99 euro al mese. E poi c' è Fastweb, che è operatore virtuale su rete Wind Tre. L' offerta è di 9,99 euro al mese per 30 Gb di Internet chiamate e 100 sms. In più ci sono chiamate gratuite verso 60 destinazioni internazionali, ma solo su numeri fissi. La particolarità è che , essendo Fastweb posseduta da Swisscom, la tariffa include anche la Svizzera nel roaming gratuito previsto per i Paesi Ue. Insomma, un vantaggio se si va in quel paese.

lo spot di tim per il 5g 3

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)