AHI! TECH - FOXCONN, NUOVO SCANDALO: UN DIPENDENTE ARRESTATO PER CORRUZIONE - ALIBABA.COM SI FA IN 25 E SI ALLONTANA DA YAHOO, SEMPRE PIÙ IN CRISI - LA APPLE SMENTISCE: L’IPHONE SARà "MINI", MA NON LOW-COST - IL PARLAMENTO EUROPEO VUOLE UNA LEGGE CONTRO L’USO NON AUTORIZZATO DEI DATI PERSONALI: FACEBOOK E GOOGLE TREMANO - A LAS VEGAS TOYOTA E AUDI PRESENTANO IL “PILOTA AUTOMATICO”...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

1 - FOXCONN, NUOVO SCANDALO: UN DIPENDENTE ARRESTATO PER CORRUZIONE
Da "Techcrunch.com"
http://tcrn.ch/VJwaMo

Non bastava essere conosciuta nel mondo come "l'azienda dei suicidi", quella di cui Apple, Samsung e Sony e tanti altri colossi della tecnologia si servono in Cina per assemblare i propri prodotti e che ha fatto scalpore per le condizioni disumane dei propri lavoratori. Ora alla serie di scandali che riguardano la taiwanese Foxconn se ne aggiunge un altro. Come riporta il giornale di Taiwan "Next Magazine", le autorità cinesi hanno infatti messo sotto inchiesta un'unità dell'azienda per corruzione, e un dipendente sarebbe già stato arrestato con l'accusa di aver percepito tangenti da alcuni fornitori.
La dirigenza della Foxconn ha promesso che farà di tutto per perseguire i responsabili di condotte sbagliate. Certo però che continuando così recuperare una buona reputazione sarà sempre più difficile.


2 - ALIBABA.COM SI FA IN 25 E SI ALLONTANA DA YAHOO, SEMPRE PIÙ IN CRISI
Da "Techcruch.com" (http://tcrn.ch/TMk5Yk) e "Businessinsider.com" (http://read.bi/VQoUhG)

Il gigante cinese dell'e-commerce Alibaba.com annuncia una profonda ristrutturazione aziendale: si dividerà in 25 differenti unità, ognuna delle quali sarà guidata da un direttore generale. Una mossa, quella annunciata dall'amministratore delegato Jack Ma, che lascia intendere come il gruppo del dragone sia sempre più insofferente al rapporto che lo lega a Yahoo. In questo modo, Alibaba avrà infatti un controllo più capillare, cosa che le permetterà di crescere ulteriormente. Già a luglio, la dirigenza aveva annunciato una divisione in sette unità. Lo scorso settembre, l'azienda ha riacquistato quasi la metà della partecipazione di Yahoo, che ne possedeva il 40 per cento.

Per la compagnia guidata da Marissa Mayer le cose non stanno affatto andando bene. Delle tre principali fonti di traffico negli Usa, e cioè l'home page, il motore di ricerca e il servizio mail, le ultime due stanno crollando a vista d'occhio. Anche e forse soprattutto a causa della concorrenza spietata di Google, il traffico per il motore di ricerca è calato del 24 per cento, mentre per quanto riguarda le e-mail, nel giro di un anno si sono registrati molti meno contatti, circa il 12 per cento in meno. In compenso, almeno il portale ha registrato un incremento di visite dai 109 milioni del dicembre 2011 ai 114 milioni dello stesso mese del 2012.


3 - L'IPHONE ECONOMICO COSTERÀ FRA I 99 E I 149 DOLLARI, MA APPLE SMENTISCE: SARà "MINI" MA NON LOW-COST
Da "Bloomberg.com"
http://bloom.bg/VNW2GQ

Escono nuovi rumor su quella che è già la notizia per eccellenza di questo 2013: l'Apple iPhone low-cost. la casa di Cupertino, stando a quanto riporta "Bloomberg", starebbe lavorando sul progetto già dal febbraio 2011, e il prodotto dovrebbe esordire alla fine di quest'anno. Il prezzo dovrebbe aggirarsi fra i 99 e i 149 dollari, in pratica un vero low-cost. Sembra che però l'azienda fondata da Steve Jobs, per il nuovo smartphone, stia puntando soprattutto al mercato cinese, che offre grandi possibilità di sviluppo. Non è un caso se proprio in questi giorni l'amministratore delegato di Apple Tim Cook si sia recato in Cina. E con Eric Schmidt di Google in Corea del Nord (che intanto sembra stia cercando di fare pressione sulle autorità di Pyongyang per convincerle a liberalizzare internet), si delineano due nuovi scenari: che la guerra si sposti a Oriente?

Intanto però proprio dalla Cina la Apple smorza gli entusiasmi (o le critiche) sull'iPhone sconomico. Il responsabile marketing della casa di Cupertino Phil Schiller ha detto che la sua azienda non produrrà nessun prodotto low-cost, ma che semmai entro la fine dell'anno arriverà nei negozi l'iPhone "mini". Il nuovo piccolo smartphone uscirebbe in concomitanza con l'iPhone 6, che già si preannuncia un vero portento di tecnologia. E, ci si può giurare, i costi contenuti potremo scordarceli.


4 - IL PARLAMENTO EUROPEO VUOLE UNA LEGGE CONTRO L'USO NON AUTORIZZATO DEI DATI PERSONALI: FACEBOOK E GOOGLE TREMANO
Da "Guardian.co.uk"
http://bit.ly/WO6r4p

Brutte notizie per Facebook e Google. L'ultima discussione in materia di privacy al Parlamento Europeo potrebbe trasformarsi in una vera gatta da pelare per i due colossi, che devono la propria ricchezza e il proprio potere in rete all'uso che fanno dei dati degli utenti che utilizzano le loro piattaforme. Un deputato tedesco a Bruxelles, Jan Philipp Albrecht, è fra i promotori di una legge secondo la quale "gli utenti devono essere sempre informati dell'uso che viene fatto dei loro dati personali, e devono essere in grado di autorizzarne o rifiutarne in maniera assolutamente consapevole il trattamento".

Gli strenui difensori del diritto alla privacy negli Usa affermano che un solo utente di Facebook può far guadagnare all'azienda 10 dollari l'anno cliccando sugli annunci "personalizzati" del sito. Basti pensare cosa possa voler dire in termini di guadagni per il social network di Zuckerberg, che secondo le ultime stime avrebbe oltre un miliardo di utenti. C'è da dire che Facebook e Google non sono le uniche aziende che stanno dando da fare ai propri lobbisti per scongiurare che la legge venga approvata, perché ce ne sono tante altre, più piccole, che si basano sullo stesso principio.
La risoluzione sarà votata nel mese di aprile.


5 - QUEL CHE ESCE DAL "CES": A LAS VEGAS TOYOTA E AUDI PRESENTANO IL "PILOTA AUTOMATICO"
Da "Technologyreview.com"
http://bit.ly/UEcc69 e http://bit.ly/ZnOjzT

Per ora si tratta di un prototipo, ma Toyota ci crede parecchio. È l'Advanced Vehicle Safety Research, l'autovettura che riesce a pilotarsi da sola, soprattutto nelle situazioni di emergenza. È basata su una tecnologia laser che a 360 gradi individua gli ostacoli presenti intorno alla macchina, "rispondendo" di conseguenza ed evitando l'impatto. Ma è solo il primo passo, perché l'obiettivo di Toyota è quello di sviluppare un sistema che sia in grado anche di analizzare le condizioni della strada e del traffico proprio come fa un essere umano alla guida, con l'intenzione di arrivare a evitare qualsiasi incidente.

Perciò non è possibile stabilire quando l'auto potrebbe esordire sul mercato, anche perché questi ultimi sviluppi portano Toyota a fare concorrenza a Google, che sta studiando la stessa tecnologia, ma anche ad Audi, che sempre al Consumer Electronics Show di Las Vegas ha presentato la sua versione di "pilota automatico". Stesso concetto: un meccanismo laser in grado di rilevare gli oggetti esterni.
Una cosa è certa: l'uomo rimarrebbe comunque una componente indispensabile nella guida di un'autovettura.

 

APPLE IPHONE FOXCONN MARISSA MAYER YAHOO JAN PHILLIP ALBRECHT TOYOTA ADVANCED SAFETY RESEARCH VEHICLE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...