CHIUDITI SESAMO! - “ALIBABA VENDE FALSI IN RETE” - LA SCURE DI PECHINO SI ABBATTE SUL COLOSSO DELL’E-COMMERCE: “PUBBLICITÀ INGANNEVOLE E MANCATO RISPETTO DEGLI STANDARD DI SICUREZZA” - E IL TITOLO PERDE IL 4 PER CENTO

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera

 

alibaba boom di vendite per il singles dayalibaba boom di vendite per il singles day

Nuvole nere oscurano improvvisamente la nuova stella dell’ecommerce mondiale: la cinese Alibaba è stata accusata di permettere sulle sue piattaforme la vendita di prodotti contraffatti o che non soddisfano gli standard nazionali di sicurezza e di aver consentito pubblicità ingannevole.

 

Tutto scritto in un dossier firmato dall’Agenzia statale cinese di controllo sull’Industria e il Commercio, vale a dire da un organo del governo di Pechino. I numeri dell’indagine sono gravi: solo il 37 per cento dei prodotti offerti su Taobao e Tmall sarebbero autentici, il resto non a norma, scadente o falso. 
 

DIRIGENZA ALIBABADIRIGENZA ALIBABA

Almeno 279 milioni di consumatori e 8,5 milioni di venditori usano i due siti principali di Alibaba per l’ecommerce. Il libro bianco con le contestazioni è un bruttissimo colpo per il mito del geniale Jack Ma, il fondatore e presidente esecutivo del colosso che a settembre dell’anno scorso è sbarcato a Wall Street battendo tutti i record di capitalizzazione con una Ipo (Offerta preliminare di acquisto) che ha fruttato in un solo giorno 25 miliardi di dollari.

 

IL CEO DI ALIBABA JACK MAIL CEO DI ALIBABA JACK MA

L’accusa del controllore statale rischia di bruciare miliardi di dollari: appena il dossier è stato pubblicato, mercoledì, il titolo ha perso il 4 per cento, scendendo a 98,45 dollari. C’è molto di inusuale e oscuro in questo caso.

 

È eccezionale che il governo di Pechino attacchi una delle aziende che hanno portato il nome della Cina nel mondo, un campione nazionale della new economy. Finora il controllore cinese aveva preso di punta solo grandi gruppi stranieri come Microsoft, Apple o case automobilistiche. Jack Ma ha sicuramente ottime relazioni con la nomenclatura del partito (anche troppe, secondo un’inchiesta del New York Times che ha individuato diversi figli di dirigenti politici con partecipazioni e interessi nell’azienda). 
 

Jack Ma Forbes Jack Ma Forbes

Poi c’è un problema di tempi. Il lavoro degli ispettori governativi era pronto già a luglio, ma non è stato diffuso per non danneggiare la quotazione di Alibaba sui mercati finanziari internazionali (questo lo ha sottolineato la stessa agenzia di controllo). Forse oggi Jack Ma non è più il beniamino del partito-Stato? «Lo hanno voluto rimettere al suo posto», ha commentato con la Associated Press l’analista Gil Luria di Wedbush Securities. 
 

Il dossier ha acceso uno scontro verbale dai toni forti. Nel documento governativo si legge che Alibaba era stata avvertita, ma che ha consentito «a un foruncolo trascurato di diventare un bubbone rovinoso». L’agenzia scrive ancora di «aver cercato di svegliare Alibaba dal suo narcisismo, di fare grande attenzione alla serietà del problema rilevato e uscire dal suo arrogante stato mentale». 
 

Neanche Alibaba ha misurato le parole della sua replica. Una reazione straordinaria contro un organo governativo in Cina. In un comunicato sul suo sito ha fatto il nome del funzionario statale che ha firmato il rapporto, il signor Liu Hongliang, accusandolo di «comportamento scorretto, irrazionale e fondato sul pregiudizio».

 

Jack Ma Jack Ma

Poi un secondo intervento, firmato da Jack Ma sul suo blog: «Taobao ha radunato un battaglione di 300 tecnici per dichiarare guerra alla contraffazione e continuerà a reclutare personale in tutto il Paese, cercando alleanze con i governi, i detentori di diritti di proprietà intellettuale e i consumatori» e mettere offline i prodotti falsi. Taobao sopporterà questa ingiustizia, questa responsabilità, l’accetterà e la risolverà».

 

Alibaba aveva annunciato a dicembre di aver rimosso 90 milioni di prodotti sospettati di falso dalle sue piattaforme di ecommerce e di aver speso 160 milioni di dollari nella battaglia anticontraffazione a partire dal 2013. 

jack ma jack ma

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO