ALIERTA ALL’ERTA: IL NUOVO PADRONE DI TELECOM VA DALLE AGENZIE DI RATING IMPLORANDO DI NON DECLASSARLA

Giovanni Pons per "la Repubblica"

Ora tocca a Cesar Alierta, il potente presidente di Telefonica, mostrare una nuova via per Telecom Italia che non debba passare per un sostanzioso aumento di capitale. Franco Bernabè ha dato le dimissioni, come previsto, ribadendo in una lettera ai dipendenti la necessità di immettere risorse finanziarie fresche nell'azienda.

I soci di Telco, invece, pensano che quella non sia la strada giusta e per questo motivo hanno avviato la cessione del pacchetto di maggioranza a Telefonica. Evidentemente Alierta ha delle soluzioni in mente che finora non ha voluto illustrare in consiglio di amministrazione ma che ritiene vincenti.

E i soci italiani di Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo si fidano di lui. Per il momento Alierta sta cercando di tamponare la situazione, andando a parlare direttamente con alcune società di rating per cercare di evitare un declassamento del debito di Telecom che fino all'altroieri pareva imminente. Nel frattempo ha avviato la ricerca di un nuovo presidente che dovrà necessariamente essere gradito alle istituzioni italiane per riuscire a dialogare positivamente con le autorità che regolamentano il business della telefonia.

La guida operativa, invece, per il momento viene lasciata in mano a Marco Patuano che, uscito Bernabè, si è trovato subito in sintonia con gli spagnoli. Ieri in consiglio Patuano ha fatto un aggiornamento del nuovo piano industriale e sotto la sua giurisdizione è finita anche la trattativa sullo scorporo della rete, che era già stata approvata dal cda ma che ora potrebbe silenziosamente entrare in stand by.

Insomma la tela di Alierta piano piano sta dando i suoi frutti anche se il vero ostacolo sul suo cammino è il conflitto di interessi sulle attività in America latina. Gli amministratori indipendenti sono pronti a dare battaglia se gli spagnoli cercheranno di affondare il colpo su questo fronte ma l'accordo con i soci Telco ha già delineato il percorso. Da inizio 2014 Telefonica potrà convertire le azioni salendo al 64% dei voti e modificando a suo favore la governance della holding.

A quel punto Alierta avrà in mano le carte per definire la lista del nuovo consiglio di Telecom che sarà sicuramente meno agguerrito di quello attuale e, una volta raggiunto un accordo proficuo con le autorità brasiliane, potrà tentare l'affondo sulla vendita di Tim Brasil. Se l'operazione verrà effettuata a prezzi soddisfacenti il titolo salirà e i soci italiani potranno uscire con la scissione delle quote e del debito completando quel tragitto iniziato nel maggio 2007 quando hanno preferito Telefonica agli americani di At&t e alla messicana America Movil.

 

FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA ALIERTA BERNABEALDO MINUCCIBernabe e marco patuano TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b telecom tim brasil

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?