ALITALIA A CACCIA DI CASH - LA COMPAGNIA SMENTISCE L'ALLARME SULLA CASSA MA LE BANCHE RESTANO FREDDE SUI CREDITI DA CONCEDERE A DEL TORCHIO (IN BALLO 200 MILIONI)

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Alitalia in tensione finanziaria. Le banche fino a ieri non avevano concesso alla compagnia i 200 milioni di euro di nuovi prestiti che erano previsti nella manovra finanziaria di 500 milioni lanciata in ottobre dall'amministratore delegato, Gabriele Del Torchio. Il primo passo della manovra è stata la ricapitalizzazione di 300 milioni conclusa, con qualche affanno e l'intervento dello Stato (attraverso Poste), a fine anno.

L'estensione delle linee di credito è all'esame degli organi deliberanti delle banche. Intesa Sanpaolo ha approvato ieri nuovi crediti per 70 milioni, ma con alcuni dissensi dei rappresentanti torinesi (Compagnia di San Paolo), a causa della fragilità dei conti di Alitalia: Pietro Garibaldi ha votato contro nel comitato parti correlate del consiglio di sorveglianza, Carla Ferrari si è astenuta nel consiglio di gestione, che di solito delibera all'unanimità. «Non possiamo tirarci indietro. L'operazione è da fare», è in sostanza la motivazione data, con imbarazzo, dal vertice della banca.

C'è chi rammenta di aver sentito qualche mese fa l'a.d. della banca, Carlo Messina, assicurare che Intesa non avrebbe concesso nuovi prestiti per più di 20-30 milioni. Una frase che sarebbe finita anche nei verbali del consiglio. Alla fine la cifra è di 70 milioni. Anche da UniCredit è atteso un nuovo prestito di 70 milioni. I rimanenti 60 dovrebbero venire da Popolare di Sondrio e Mps.

Anche il cda di Alitalia ieri ha esaminato i problemi di cassa, su cui c'è l'attenzione del collegio sindacale presieduto da Giovannni Barbara. Nelle cronache giornalistiche degli ultimi giorni di dicembre, dopo il completamento della ricapitalizzazione e dopo le ripetute (e probabilmente interessate) indiscrezioni su un'imminente adesione di Etihad a un'ulteriore iniezione di capitali per 300 milioni, era trapelato che il rifinanziamento bancario ci fosse già stato. Invece non è così, la "fase due" della manovra di Del Torchio non è ancora andata a buon fine.

Gli stipendi di gennaio sono arrivati ieri, con un giorno di ritardo sul fatidico "27" del mese, sui conti bancari dei 14mila dipendenti del gruppo. «Nessun allarme liquidità», dice Alitalia, che parla di "disguidi tecnici".

L'allarme sulla cassa si era diffuso sabato, il giorno dopo l'ultimo incontro con i sindacati sul piano di ristrutturazione che prevede una riduzione equivalente a 1.900 dipendenti e una «riduzione del costo del lavoro unitario». Venerdì il direttore del personale, Giorgio Rossi, aveva incontrato i rappresentanti dei piloti e assistenti di volo.

Da lì è trapelato l'allarme cassa, secondo fonti sindacali una forzatura dell'azienda per tentare di ammorbidirli. Non ci sono stati altri incontri sul piano, che prevede 128 milioni di risparmi sul costo del lavoro, nell'ambito di tagli di costi per 295 milioni. L'obiettivo di Del Torchio è «recuperare competitività sul medio raggio, dominato dalle low cost».

Altri incontri non sono in calendario, la previsione è che un'intesa non sia possibile prima di febbraio. L'azienda intende «evitare licenziamenti ed espulsioni», gli esuberi dovrebbero quindi essere coperti con ammortizzatori sociali, cioè contratti di solidarietà e cigs, ma occorre trovare i fondi. Ci sono peraltro già 2.200 dipendenti di terra di Alitalia con i contratti di solidarietà da luglio, per due anni. Quanto alla trattativa con Etihad, prosegue ma, a parte le incognite, i tempi non si prevedono brevi.

L'Enav ha annunciato una riduzione delle tariffe pagate dalle compagnie per l'assistenza agli atterraggi e decolli in aeroporto anche per tutto il 2014. Considerando che senza interventi la tariffa sarebbe stata pari a 269,78 euro, Enav dice che ci sarà uno sconto del 27,4% per Fiumicino, del 20,6% per Malpensa, Linate e Venezia, dell'8,8% in tutti gli altri scali. L'Enav coprirà i mancati introiti con i «recuperi di efficienza del 2013 e risorse interne per 24 milioni».

 

frame spot AlitaliaETHIAD ALITALIA x alitalia vignettaGABRIELE DEL TORCHIOCARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013Pietro Garibaldi

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)